Pagina 1 di 2

Una nuova "capless"

Inviato: giovedì 28 novembre 2024, 11:45
da Ottorino

Una nuova "capless"

Inviato: giovedì 28 novembre 2024, 12:00
da maxpop 55
Grazie Otto da studiare bene :thumbup:

Una nuova "capless"

Inviato: giovedì 28 novembre 2024, 18:09
da tagaloa
Prodotto interessante e video ben fatto, vediamo a che prezzo viene proposto.
Grazie

Una nuova "capless"

Inviato: giovedì 28 novembre 2024, 19:24
da balthazar
Molto interessante, anche per la non comune varietà dei pennini. Inoltre per chi non ama la clip tipo Pilot Capless, si può anche togliere. Vedremo i prezzi di vendita. Simpatica anche la boccetta di inchiostro a "trottola". Quello blu potrebbe essere il "blu di metilene" di Senseri :D

Una nuova "capless"

Inviato: giovedì 28 novembre 2024, 19:34
da Simy
Sto cominciando a convincermi che non c'è modo di fare una stilografica retrattile bella veramente
La Capless - a ora - è la più carina e non è esattamente il meglio che l'estetica possa offrire :lol:
Non capisco la bulbosità del lato da cui esce la punta. Sembra che abbiano preso una carota e deciso di ficcare un pennino al posto delle foglie
Magari vuole riprendere lo stile dei portapennini, solitamente più affusolati in fondo, ma non la trovo un'operazione ben riuscita
(resta sempre più bellina della Curidas e della Eclipse)

Una nuova "capless"

Inviato: giovedì 28 novembre 2024, 21:04
da maylota
Non è completamente di mio gusto, ma costa poco, non è la solita imitazione/ispirazione/copia/clone, cerca di risolvere il problema (per alcuni) della clip fra le dita ed è disponibile anche con pennini un po' diversi dal solito (Fude, Blade e Stacked).

Secondo me per chi ci vuole scrivere o disegnare ha il suo perchè.

Una nuova "capless"

Inviato: giovedì 28 novembre 2024, 21:46
da Automedonte
maylota ha scritto: giovedì 28 novembre 2024, 21:04 Non è completamente di mio gusto, ma costa poco, non è la solita imitazione/ispirazione/copia/clone, cerca di risolvere il problema (per alcuni) della clip fra le dita ed è disponibile anche con pennini un po' diversi dal solito (Fude, Blade e Stacked).

Secondo me per chi ci vuole scrivere o disegnare ha il suo perchè.
La voglio, compramela :D

Una nuova "capless"

Inviato: venerdì 29 novembre 2024, 11:40
da Ottorino
Sto cominciando a convincermi che non c'è modo di fare una stilografica retrattile bella veramente
La Visconti Pininfarina non la vedo brutta brutta.
E nemmeno la Ennso Bolt mi dispiace.
Il massimo del bello e del pratico per me è la Pilot Capless "modello prima".

Che te ne pare, @Simy ? Troppo strane ?

Una nuova "capless"

Inviato: venerdì 29 novembre 2024, 12:14
da Enbi
Non mi sembra per nulla male esteticamente, poi poter avere un pennino "blade" su una capless mi pare cosa molto interessante. A me piace il design delle Capless di Pilot, non ci trovo nulla di male. Certo se si vuole l'eleganza classica da stilografica bisogna guardare altrove, ma questa Phantom ha un suo perché. L'unica cosa su cui ho perplessità è il meccanismo di chiusura con diaframma in silicone, che mi sembra uguale a quello della Ennso Bolt: quanto dura? I ricambi saranno facili da reperire nel tempo? Mi preoccupa proprio il fatto che parti così specifiche qualora terminasse la produzione da parte del marchio saranno difficili da rimpiazzare, forse bisognerà prodursele da soli, cosa che io personalmente non sono in grado di fare. Per il resto mi sembra una penna intrigante, se i materiali e la costruzione sono buoni potrebbe scalare la mia personale classifica delle Capless (e lo dice uno che ha la Capless Wood che secondo me è semplicemente magnifica :D).

Una nuova "capless"

Inviato: venerdì 29 novembre 2024, 13:47
da Andre1977
Beh non mi dispiace per nulla, ma non mi "esalta" neppure. Interessante la varietà dei pennini, e il prezzo abbordabile !
Comunque io sono rimasto folgorato dalla Visconti Pininfarina !! Magari con la clip non sarà comodissima, ma la trovo davvero bella !

Una nuova "capless"

Inviato: venerdì 29 novembre 2024, 13:51
da Simy
Ottorino ha scritto: venerdì 29 novembre 2024, 11:40
Sto cominciando a convincermi che non c'è modo di fare una stilografica retrattile bella veramente
La Visconti Pininfarina non la vedo brutta brutta.
E nemmeno la Ennso Bolt mi dispiace.
Il massimo del bello e del pratico per me è la Pilot Capless "modello prima".

Immagine

Che te ne pare, @Simy ? Troppo strane ?
La Capless resta la migliore
La Visconti... no, ma proprio no :lol:
La Ensso Bolt mi ricorda troppo una matita meccanica. Può essere apprezzata la semplicità, la metterei dopo la Pilot Capless come estetica, resta una penna che non mi attira
Questa Capless che hai postato è molto bella, peccato che abbiano cambiato il design così "aereodinamico" della clip

Una nuova "capless"

Inviato: venerdì 29 novembre 2024, 13:59
da Automedonte
Enni ti fai troppi problemi, se si rompe la chiusura butto la penna :D

Godi il momento, carpe diem

Una nuova "capless"

Inviato: venerdì 29 novembre 2024, 15:17
da Enbi
Automedonte ha scritto: venerdì 29 novembre 2024, 13:59 Enni ti fai troppi problemi, se si rompe la chiusura butto la penna :D

Godi il momento, carpe diem
Una delle cose belle delle stilografiche per me è che possono durare più del proprietario, se devo prendere una penna consapevole che dovrò buttarla prendo una cinese di massimo 10 euro, oppure la stilografica usa e getta di Pilot :D
In generale la complessità meccanica è sempre un azzardo, più cose ci sono, più cose possono andare storto. Poi certo, gli incidenti possono succedere anche con una penna a cartuccia-converter ricavata da un unico pezzo di adamantio, però preferisco non complicarmi la vita inutilmente.

Una nuova "capless"

Inviato: venerdì 29 novembre 2024, 15:27
da Giulio64
A suo tempo (maggio del 2023) ero stato tra i primi acquirenti della ENDLESS Creator, forse la prima penna con pennino retrattile proposta dalla casa indiana.
In quel caso la qualità lasciava abbastanza a desiderare, come avevo scritto nella mia breve recensione (viewtopic.php?t=30318&hilit=endless), tranne forse per il pennino che trovavo davvero piacevole da usare.
Devo dire che questa nuova proposta mi sembra esteticamente più matura e meglio riuscita e, a giudicare dalla lucentezza della resina, forse anche di qualità più elevata.
Attendo con curiosità la vostra recensione (...io per questa volta passo).
Ciao.

Una nuova "capless"

Inviato: venerdì 29 novembre 2024, 15:29
da Giulio64
Ottorino ha scritto: venerdì 29 novembre 2024, 11:40 Il massimo del bello e del pratico per me è la Pilot Capless "modello prima".
D'accordo al 100%.