Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Montblanc Safety 1 Corta

Foto e informazioni sui modelli della Montblanc
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5993
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Montblanc Safety 1 Corta

Messaggio da francoiacc »

E’ passato quasi un anno da quella mattinata tra i banchi di un vasto mercatino, quando vidi far bella mostra di se una piccola penna dorata in un mucchio di ciarpame. “Chincaglieria da due soldi” pensai, come del resto tutta quella orribile bigiotteria di cui si circondava. Ma la curiosità era stuzzicata da qualcosa che mi diceva di muovere i piedi gonfi per la stanchezza, dopo una infruttuosa lunga mattinata tra i banchi dei venditori. Mi avvicinai al venditore e chiesi di mostrarmela. Fu subito tutto chiaro che non era propriamente del vile ciarpame, e non fu la sommità del cappuccio su cui vi erano incise le iniziali HK in luogo della famigerata punta a 6 stelle, né il pennino che si rifiutava di venire fuori a causa del meccanismo Safety guasto, ma la piccola incisione dietro al cappuccio a farmi capire che avevo rinvenuto un piccolo tesoro: una Montblanc Safety Pen #1 Corta con rivestimento in oro massiccio 18ct.
IMG_E8167.JPG
Che sia in oro massiccio lo si capisce dalla incisione sulla sommità della clip: 18ct con dei piccoli simboli che indicano il produttore del rivestimento. Tanto bastava all’epoca per indicare che l’intera penna era rivestita in oro massiccio. Purtroppo non sono riuscito a identificare il significato dei simboli, se qualcuno (Esmeeeee) riesce a fare luce gliene sarei grato.
Clip.JPG
Sul fusto, il rivestimento ne copre solo la parte centrale posta tra il fondello, che aziona il sistema di estrazione del pennino, e la parte lasciata libera per l’impugnatura, che viene completamente coperta dal cappuccio quando chiusa.
IMG_E8168.JPG
IMG_E8170.JPG
Il rivestimento in oro presenta una lavorazione tipo Colonnade molto elegante nella sua semplicità. La stessa lavorazione la si trova sul catalogo del 26 presente sul nostro Wiki , rendendo attribuile la produzione del rivestimento a qualche orafo italiano
Data la personalizzazione sulla sommità del cappuccio, l’unico elemento esterno che la identifica è l’incisione Mont Blanc con il profilo della montagna al centro, posto esattamente dietro la clip.
IMG_E8175.JPG
Il cappuccio si avvita sul fusto grazie alla filettatura a quattro principi posto alla base di quest’ultimo e sigilla perfettamente la penna consentendone un trasporto a prova di aereo.

Ed ecco le dimensioni di questa piccoletta.
Lunghezza da chiusa: 100mm
Lunghezza senza cappuccio e pennino estratto: 103.5mm
Lunghezza con cappuccio calzato e pennino estratto: 136.5mm
Diametro fusto sul rivestimento: 10mm
Diametro sezione: da 9mm a 7.8mm
Diametro Cappuccio: 11.5mm
Peso: 14.5gr
IMG_E8169.JPG
Il sistema di caricamento è quello utilizzato sulle safety pen dell’epoca, ovvero a contagocce. Per i novizi è ben spiegato sul nostro Wiki

La penna purtroppo non versava in condizioni ottimali quando l’ho trovata, oltre al meccanismo Safety non funzionante, aveva anche un a punta del pennino spezzata in cima. La lunga attesa è stata dovuta proprio al tempo necessario per poterlo ripristinare, operazione eseguita a regola d’arte da un riparatore spagnolo a cui ho consegnato il pennino durante il Pen Show di Barcellona lo scorso Aprile.
Sul pennino troviamo sotto al foro di sfiato a forma di cuore inciso Montblanc, sotto di questi il nr 1 nella stella, ad indicare la dimensione del pennino, e infine, alla sua base, 14 CT. A questi è abbinato il suo bell’alimentatore in ebanite caratterizzato dalla tipica scanalatura verticale sul fondo, presente sui conduttori Montbalnc dell’epoca
Pennino_ok.png
Ed eccolo a paragone di un pennino #6 che equipaggia una safety pen 6 corta.
Pennini1_6.png
La prova di scrittura dimostra non solo la bravura del nibmeister, che l’ha magistralmente rimesso in sesto, ma le qualità di base, senza alcun compromesso, di questo pennino prodotto da Montbalnc negli anni 20; magari se ne facessero ancora di simili! Morbido, scorrevole, tratto consistente e preciso supportato da un flusso perfetto, insomma un pennino WOW senza se e senza ma. Eccolo in azione, il piacere di scrittura purtroppo non posso fotografarvelo :-)
IMG_8164.JPG
Questa Safety Pen #1 Corta sprigiona non solo lusso con il suo rivestimento in oro massiccio 18ct, ma mostra l’elevata qualità costruttiva della casa teutonica che ne ha consentito un recupero perfetto, riportando ai giorni nostri una grazia ed eleganza andata oramai perduta.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1623
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Montblanc Safety 1 Corta

Messaggio da rrfreak63 »

Questa si che è un Capolavoro!!!
Se non si va, non si vede
Marco
Avatar utente
Tisbacker
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 456
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Appennino

Montblanc Safety 1 Corta

Messaggio da Tisbacker »

Penna seria in mani serie :clap:
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.

Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 326
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Montblanc Safety 1 Corta

Messaggio da AlexO »

Lascia senza parole.
Complimenti!!!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5993
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Montblanc Safety 1 Corta

Messaggio da francoiacc »

rrfreak63 ha scritto: martedì 26 novembre 2024, 16:18 Questa si che è un Capolavoro!!!
Questa si che è una vera Meisterstük :thumbup:
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5993
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Montblanc Safety 1 Corta

Messaggio da francoiacc »

Tisbacker ha scritto: martedì 26 novembre 2024, 16:24 Penna seria in mani serie :clap:
La penna di sicuro, sulle mani non sarei così generoso :D
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5993
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Montblanc Safety 1 Corta

Messaggio da francoiacc »

AlexO ha scritto: martedì 26 novembre 2024, 16:53 Lascia senza parole.
Complimenti!!!
:clap: :clap: :clap: :clap:
Grazie mille :thumbup:
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3304
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Montblanc Safety 1 Corta

Messaggio da maylota »

Chissà che storia ha quella penna.

Posto che è degli anni 20, in oro 18K e che si presume tu l'abbia trovata in un mercatino dalle tue parti, la versione romantica è che era il regalo di laurea per un Ufficiale Tedesco della vecchia nobiltà Prussiana, richiamato alle armi negli anni 40 e destinato al fronte Italiano. Innamoratosi di una bella ragazza locale, le regalò la penna come pegno d'amore. Poi purtroppo si persero di vista o forse lui morì ma lei conservò la penna in un cassetto fino alla sua morte.

(la versione più prosaica prevede un simpatico scugnizzo che opera un doveroso esproprio con destrezza ai danni di un soldato della Gestapo che malauguratamente per lui gli era capitato a tiro :D )
Venceremos.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4257
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Montblanc Safety 1 Corta

Messaggio da Automedonte »

maylota ha scritto: martedì 26 novembre 2024, 19:07 Chissà che storia ha quella penna.

Posto che è degli anni 20, in oro 18K e che si presume tu l'abbia trovata in un mercatino dalle tue parti, la versione romantica è che era il regalo di laurea per un Ufficiale Tedesco della vecchia nobiltà Prussiana, richiamato alle armi negli anni 40 e destinato al fronte Italiano. Innamoratosi di una bella ragazza locale, le regalò la penna come pegno d'amore. Poi purtroppo si persero di vista o forse lui morì ma lei conservò la penna in un cassetto fino alla sua morte.

(la versione più prosaica prevede un simpatico scugnizzo che opera un doveroso esproprio con destrezza ai danni di un soldato della Gestapo che malauguratamente per lui gli era capitato a tiro :D )
La seconda versione forse è più bella :D

Complimenti Francesco gran bella penna anche per me che amo le safety :thumbup:

Ha un armonico connubio di nero ed oro che le impedisce di essere esteticamente pesante come alcune penne coeve
Cesare Augusto
Bokeh
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1137
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2016, 7:45
Gender:

Montblanc Safety 1 Corta

Messaggio da Bokeh »

Per la miseria che colpo di c...o, o per meglio dire hai avuto ottimo occhio! Congratulazioni :clap:
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5993
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Montblanc Safety 1 Corta

Messaggio da francoiacc »

maylota ha scritto: martedì 26 novembre 2024, 19:07 Chissà che storia ha quella penna.

Posto che è degli anni 20, in oro 18K e che si presume tu l'abbia trovata in un mercatino dalle tue parti, la versione romantica è che era il regalo di laurea per un Ufficiale Tedesco della vecchia nobiltà Prussiana, richiamato alle armi negli anni 40 e destinato al fronte Italiano. Innamoratosi di una bella ragazza locale, le regalò la penna come pegno d'amore. Poi purtroppo si persero di vista o forse lui morì ma lei conservò la penna in un cassetto fino alla sua morte.

(la versione più prosaica prevede un simpatico scugnizzo che opera un doveroso esproprio con destrezza ai danni di un soldato della Gestapo che malauguratamente per lui gli era capitato a tiro :D )
Beh, stando ai cataloghi disponibili sul Wiki direi che molto probabilmente la acquistò qualche benestante partenopeo, magari per farne dono alla dolce metà ;)
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5993
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Montblanc Safety 1 Corta

Messaggio da francoiacc »

Automedonte ha scritto: martedì 26 novembre 2024, 20:44
maylota ha scritto: martedì 26 novembre 2024, 19:07 Chissà che storia ha quella penna.

Posto che è degli anni 20, in oro 18K e che si presume tu l'abbia trovata in un mercatino dalle tue parti, la versione romantica è che era il regalo di laurea per un Ufficiale Tedesco della vecchia nobiltà Prussiana, richiamato alle armi negli anni 40 e destinato al fronte Italiano. Innamoratosi di una bella ragazza locale, le regalò la penna come pegno d'amore. Poi purtroppo si persero di vista o forse lui morì ma lei conservò la penna in un cassetto fino alla sua morte.

(la versione più prosaica prevede un simpatico scugnizzo che opera un doveroso esproprio con destrezza ai danni di un soldato della Gestapo che malauguratamente per lui gli era capitato a tiro :D )
La seconda versione forse è più bella :D

Complimenti Francesco gran bella penna anche per me che amo le safety :thumbup:

Ha un armonico connubio di nero ed oro che le impedisce di essere esteticamente pesante come alcune penne coeve
Vero, in fondo con la sua eleganza mette d'accordo amanti e detrattori di penne laminate :thumbup: :wave:
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5993
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Montblanc Safety 1 Corta

Messaggio da francoiacc »

Bokeh ha scritto: martedì 26 novembre 2024, 21:25 Per la miseria che colpo di c...o, o per meglio dire hai avuto ottimo occhio! Congratulazioni :clap:
Eh si, un po di c...o ci vuole, ma soprattutto occhio. Pensa che ci avevano razzolato già altri collezionisti ben noti e non l'avevano vista :D
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3304
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Montblanc Safety 1 Corta

Messaggio da maylota »

francoiacc ha scritto: martedì 26 novembre 2024, 21:31
Beh, stando ai cataloghi disponibili sul Wiki direi che molto probabilmente la acquistò qualche benestante partenopeo, magari per farne dono alla dolce metà ;)
Il benestante esterofilo... non ci avevo pensato.
Venceremos.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15870
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Montblanc Safety 1 Corta

Messaggio da piccardi »

Complimenti Francesco,

un ritrovamento davvero spettacolare, addirittura la versione in oro massiccio!
Non sono un gran fan delle rientranti, ma una No.1 ho avuto occasione di provarla per un po' e non posso che concordare, ha un pennino fantastico con una personalità ed una capacità di risposta incredibili, scriverci è un piacere assoluto.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Montblanc”