Pagina 1 di 2

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: martedì 26 novembre 2024, 13:52
da Automedonte
Vorrei ingrassare un po’ lo stantuffo di una Vespucci perché in alcuni tratti è duro, come posso fare per mettere un filo di silicone?

È possibile svitare la sezione o devo sfilare il pennino?

Grazie

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: martedì 26 novembre 2024, 17:09
da fab66
Prima che te lo scriva ottorino....
MASSIMA CAUTELA.......
prova ad estrarre il pennino :wave:

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: martedì 26 novembre 2024, 17:42
da Automedonte
:
fab66 ha scritto: martedì 26 novembre 2024, 17:09 Prima che te lo scriva ottorino....
MASSIMA CAUTELA.......
prova ad estrarre il pennino :wave:
Non dare consigli sbagliati :D

La sezione si svita non è necessario sfilare il pennino.
Francoiacc dall’alto della sua esperienza mi ha illuminato

:thumbup:

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: martedì 26 novembre 2024, 17:43
da sanpei
Automedonte ha scritto: martedì 26 novembre 2024, 13:52 Vorrei ingrassare un po’ lo stantuffo di una Vespucci perché in alcuni tratti è duro, come posso fare per mettere un filo di silicone?

È possibile svitare la sezione o devo sfilare il pennino?

Grazie
La Vespucci come tutte le Omas in legno è molto delicata, si rompe a guardarla, agisci con gli occhi chiusi 8-)

PS Non riparare ciò se non è rotto

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: martedì 26 novembre 2024, 18:19
da maylota
Cesare, io te l'avevo detto che le Omas post mortem (di Simoni) è meglio lasciarle che trovarle... :lol: :lol:

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: martedì 26 novembre 2024, 18:26
da francoiacc
Troppo drastico! Non gufare :lol:

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: martedì 26 novembre 2024, 18:33
da LucaC
Ciao, scaldando un po' la zona sezione/pennino nella mia ho estratto abbastanza agevolmente il pennino e alimentatore e ho ingrassato il pistone. Altra leggera scaldatina e ho reinserito il gruppo pennino avendo segnato prima l' esatta posizione in cui si trovava.

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: martedì 26 novembre 2024, 18:46
da maylota
francoiacc ha scritto: martedì 26 novembre 2024, 18:26 Troppo drastico! Non gufare :lol:
Hai ragione.

E poi - per provare ad essere un minimo educativo prima che magari qualche neofita che capita per caso sul forum mi prenda sul serio - Omas ha fatto delle gran belle penne anche dopo la morte del fondatore nel 1958.
Alcune, specie dopo il 1990 hanno fama di essere potenzialmente fragili in alcuni aspetti e questo talvolta fa nascere battute umoristiche come la mia poco fa ;)

L'unica cosa su cui credo siamo tutti d'accordo è che OMAS purtroppo scompare un brutto giorno del 2016 e anche se il marchio ogni tanto viene resuscitato da qualche produttore, non è più la OMAS.

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: martedì 26 novembre 2024, 22:13
da piccardi
maylota ha scritto: martedì 26 novembre 2024, 18:46 L'unica cosa su cui credo siamo tutti d'accordo è che OMAS purtroppo scompare un brutto giorno del 2016 e anche se il marchio ogni tanto viene resuscitato da qualche produttore, non è più la OMAS.
Mah, mica tanto d'accordo, temo che la crisi sia iniziata ben prima, a fine anni '90, quando per quasi un anno (cosi mi dicevano in un noto negozio delle mie parti) manco rispondevano all'assistenza clienti. Poi la comprò LVMH (nel 2000) e migliorarono un po' le cose per l'assistenza, ma non per loro dato che restarono in perdita e la cedettero (nel 2007 mi pare) a Xinyu Hengdeli (per cui alla fine negli ultimi anni i cinesi ce li avevamo in Italia).

Ma la qualità che aveva un tempo la Omas (quella di Simoni) era comunque completamente scomparsa anche quando era completamente italiana.

Simone

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: mercoledì 27 novembre 2024, 9:15
da maxpop 55
piccardi ha scritto: martedì 26 novembre 2024, 22:13
maylota ha scritto: martedì 26 novembre 2024, 18:46 L'unica cosa su cui credo siamo tutti d'accordo è che OMAS purtroppo scompare un brutto giorno del 2016 e anche se il marchio ogni tanto viene resuscitato da qualche produttore, non è più la OMAS.
Mah, mica tanto d'accordo, temo che la crisi sia iniziata ben prima, a fine anni '90, quando per quasi un anno (cosi mi dicevano in un noto negozio delle mie parti) manco rispondevano all'assistenza clienti. Poi la comprò LVMH (nel 2000) e migliorarono un po' le cose per l'assistenza, ma non per loro dato che restarono in perdita e la cedettero (nel 2007 mi pare) a Xinyu Hengdeli (per cui alla fine negli ultimi anni i cinesi ce li avevamo in Italia).

Ma la qualità che aveva un tempo la Omas (quella di Simoni) era comunque completamente scomparsa anche quando era completamente italiana.

Simone
Hai ragione , con Simoni c'era amore nella produzione, dopo si è cercato solo il guadagno a scapito della qualità e ciò ha portato alla fine di un sogno italiano fatto di passione.

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: mercoledì 27 novembre 2024, 9:27
da Automedonte
Aggiorno la situazione, oltre a girare un po’ duro ho notato che caricava veramente poco, quasi niente, inchiostro pur apparendo pulito. Nel dubbio ho scaricato tutto ed ho incominciato a caricare acqua per controllare se lo stantuffo funzionasse bene. Avevo provato a caricare inchiostro blu e con mia sorpresa nello scaricarla ha incominciato a buttare fuori inchiostro rosso!
Dopo 3/4 cicli di carica scarica ed una notte a bagno (ovviamente solo il pennino e parte della sezione in plastica non la parte in legno) carica molta più acqua, scorre molto meglio e continua a buttare fuori tanto inchiostro rosso. Presumo a questo punto che avesse inchiostro secco all’interno e per questo girava male, adesso la lascio caricata ad acqua per qualche giorno e poi vediamo cosa succede.

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: mercoledì 27 novembre 2024, 10:00
da maylota
maxpop 55 ha scritto: mercoledì 27 novembre 2024, 9:15
piccardi ha scritto: martedì 26 novembre 2024, 22:13

Mah, mica tanto d'accordo, temo che la crisi sia iniziata ben prima, a fine anni '90, quando per quasi un anno (cosi mi dicevano in un noto negozio delle mie parti) manco rispondevano all'assistenza clienti. Poi la comprò LVMH (nel 2000) e migliorarono un po' le cose per l'assistenza, ma non per loro dato che restarono in perdita e la cedettero (nel 2007 mi pare) a Xinyu Hengdeli (per cui alla fine negli ultimi anni i cinesi ce li avevamo in Italia).

Ma la qualità che aveva un tempo la Omas (quella di Simoni) era comunque completamente scomparsa anche quando era completamente italiana.

Simone
Hai ragione , con Simoni c'era amore nella produzione, dopo si è cercato solo il guadagno a scapito della qualità e ciò ha portato alla fine di un sogno italiano fatto di passione.
Con il non marginale corollario che oltre a cercare il guadagno a scapito della qualità, OMAS non riuscì nemmeno a trovare il guadagno... :D

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: mercoledì 27 novembre 2024, 10:46
da fab66
Comunque a scanso di equivoci le poche volte che la uso la carico come una eyedropper :mrgreen: :mrgreen:

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: mercoledì 27 novembre 2024, 11:01
da Automedonte
fab66 ha scritto: mercoledì 27 novembre 2024, 10:46 Comunque a scanso di equivoci le poche volte che la uso la carico come una eyedropper :mrgreen: :mrgreen:
Quindi sviti ogni volta la sezione nella Vespucci?

Stantuffo Omas Vespucci

Inviato: mercoledì 27 novembre 2024, 13:19
da maylota
Automedonte ha scritto: mercoledì 27 novembre 2024, 11:01
fab66 ha scritto: mercoledì 27 novembre 2024, 10:46 Comunque a scanso di equivoci le poche volte che la uso la carico come una eyedropper :mrgreen: :mrgreen:
Quindi sviti ogni volta la sezione nella Vespucci?
No, Fabrizio estrae il pennino. Te l'ha detto sopra... ;)