Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Blach Star o Black Star

Foto e informazioni sui modelli degli altri produttori
Wall
Levetta
Levetta
Messaggi: 731
Iscritto il: venerdì 18 ottobre 2019, 17:00
La mia penna preferita: Leonardo Furore
Il mio inchiostro preferito: Kyoto Kyo No Oto Nurebairo
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Vigevano (PV)
Gender:

Blach Star o Black Star

Messaggio da Wall »

Buongiorno a tutti, :wave:

vi presento la mia ultima acquisizione, una stilografica di un marchio poco conosciuto: Blach Star
20241125_084531.jpg
20241125_084611.jpg
Ma come riportato nel titolo è Blach o Black? Con la H o con la K? Ardua sentenza. La cosa strana di questa penna è che sul fusto vi sia incisa la scritta “BLACK STAR” seguita da una stella mentre sul pennino è riportato BLACH STAR, forse a quei tempi avevano un po’ le idee confuse? Dubito siano due marche distinte e che il pennino sia stato sostituito per “assonanza” o pensando fossero della stessa marca.
20241125_100023.jpg
20241125_091207.jpg
BLACH STAR è stato sicuramente un produttore “minore” italiano di penne stilografiche di fascia medio bassa che, forse, in qualche sporadico caso si concedeva qualche velleità realizzando modelli più curati. Questo in particolare potrebbe essere datato intorno agli anni ’30 tenendo in considerazione la forma “flat-top”, il sistema di caricamento a pulsante e l’alimentatore bombato liscio.
20241125_084551.jpg
20241125_091222.jpg
Penna di taglia Senior è lunga 14 cm chiusa e 12 cm senza cappuccio è in celluloide sfaccettata dodecagonale ricavata da fogli sovrapposti molto bella, marmorizzata azzurro/blu scuro con le due estremità, cappuccio e tappino che nasconde il pulsante di carica, che terminano a sezione circolare chiuse da due tappini sottili in ebanite nera.
20241125_084627.jpg
Molto elegante la veretta del cappuccio di forma circolare, non dodecagonale, e di generose dimensioni realizzata con un motivo ellittico in stile art-decò sicuramente copiato da altri modelli dell’epoca. La clip invece è liscia a ruzzolina.
Dotata di un pennino in acciaio molto flessibile che riporta le scritte BLACH STAR ed il numero <4> racchiuso in un rombo (probabilmente la misura del pennino) e la scritta Brev.1285, sarebbe interessante sapere in cosa consista tale Brevetto.
20241125_084720.jpg
Nel complesso è davvero una bella penna, restituisce un’ottima sensazione di solidità e piacere d’uso complici le generose dimensioni ed il pennino scorrevole e flessibile nonostante abbia quasi un secolo d’età.
20241125_101708.jpg
Sono molto felice!
In caso qualcuno abbia qualche informazione in più, dubbi, domande o precisazioni su questa penna e la sua storia sarà ben accetto.
Grazie e ciao
Walter



"Ricorda sempre che sei assolutamente unico. Proprio come tutti gli altri." Margaret Mead
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Blach Star o Black Star

Messaggio da ASTROLUX »

Davvero bella, quel blu è ipnotico.
:thumbup:
Se puoi, pubblica una foto con una stilo nota, per un raffronto dimensionale.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6419
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Blach Star o Black Star

Messaggio da sansenri »

molto carina,

riguardo lo spelling inglese si può perdonare visti i tempi di allora

strafalcioni se ne vedono ancora oggi...
(il vetro della bocchetta antincendio nel mio condomino recita "to crash in event of fire" :roll: - evidente traduzione pari pari di ogni parola cercata una per una sul dizionario e messe in fila...)
Wall
Levetta
Levetta
Messaggi: 731
Iscritto il: venerdì 18 ottobre 2019, 17:00
La mia penna preferita: Leonardo Furore
Il mio inchiostro preferito: Kyoto Kyo No Oto Nurebairo
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Vigevano (PV)
Gender:

Blach Star o Black Star

Messaggio da Wall »

sansenri ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 11:37 strafalcioni se ne vedono ancora oggi...
(il vetro della bocchetta antincendio nel mio condomino recita "to crash in event of fire" :roll: - evidente traduzione pari pari di ogni parola cercata una per una sul dizionario e messe in fila...)
:D Meraviglioso! :lol:
ASTROLUX ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 11:26 Davvero bella, quel blu è ipnotico.
:thumbup:
Se puoi, pubblica una foto con una stilo nota, per un raffronto dimensionale.
Concordo, quel blu marmorizzato è fantastico mi ha subito stregato, dal vivo è davvero ipnotico.
Questo invece è un confronto dimensionale con una ben più giovane "Signorina" di soli 65 anni: Pelikan 400NN Black-striped
(ho solo queste due stilografiche oggi con me a farmi compagnia!)
Allegati
20241125_113706.jpg
Walter



"Ricorda sempre che sei assolutamente unico. Proprio come tutti gli altri." Margaret Mead
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Blach Star o Black Star

Messaggio da ASTROLUX »

Bella grande allora. Doppi complimenti. :clap:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1251
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Blach Star o Black Star

Messaggio da Mir70 »

Wall ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 11:02 ... è Blach o Black? Con la H o con la K? Ardua sentenza...
Ciao Wall.

Visionando in rete altre penne della stessa marca e pennino, a me sembrerebbe essere una K scritta pressapoco così :

k.jpg
k.jpg (33.05 KiB) Visto 2386 volte

che incisa sul metallo assomiglia molto ad una H.


Un saluto.
Mirko
Avatar utente
Chrisweb
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 236
Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Valdelsa
Gender:

Blach Star o Black Star

Messaggio da Chrisweb »

Complimenti per la Blac* Star! Non siamo certi del nome ma che ha un bel colore e sembra ben fatta lo siamo! :thumbup:
Wall
Levetta
Levetta
Messaggi: 731
Iscritto il: venerdì 18 ottobre 2019, 17:00
La mia penna preferita: Leonardo Furore
Il mio inchiostro preferito: Kyoto Kyo No Oto Nurebairo
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Vigevano (PV)
Gender:

Blach Star o Black Star

Messaggio da Wall »

Mir70 ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 13:12
Wall ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 11:02 ... è Blach o Black? Con la H o con la K? Ardua sentenza...
Ciao Wall.

.... a me sembrerebbe essere una K ...

che incisa sul metallo assomiglia molto ad una H.

Un saluto.
Ciao, sì potrebbe essere come dici tu, anch'io avevo immaginato una cosa così. Magari a quei tempi ci marciavano un po' su ste cose. Hai trovato altre informazioni, se sì dove? Mi piacerebbe saperne di più.
Sarebbe bello vedere su quel brevetto (1285) cosa è riportato!...ma questo campo esula dalle mie competenze, lascio a chi di dovere 8-)
Chrisweb ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 13:36 Complimenti per la Blac* Star! Non siamo certi del nome ma che ha un bel colore e sembra ben fatta lo siamo! :thumbup:
Grazie Chris.

Devo dire che ribattezzandola Blac# Star le abbiamo fatto fare un balzo di 100 anni attualizzandole il nome :lol:
Walter



"Ricorda sempre che sei assolutamente unico. Proprio come tutti gli altri." Margaret Mead
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15870
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Blach Star o Black Star

Messaggio da piccardi »

Bel "pennone"!
Purtroppo del marchio si sa ben poco (anzi, prima del tuo messaggio, almeno io, nulla). Sul database dei marchi e modelli storici dell'archivio di stato risulta un "Black Star" per "PRODOTTO LIQUIDO PER LUCIDARE, SGRASSARE, IMPERMEABILIZZARE ECC." e mi sa che non c'entra molto.

"Blach Star" non esiste però ci sono blach and white, blach cat, blach tulip, blach white, segno che la k veniva confusa spesso con la h... specie quando era minuscola.

Non scarterei l'ipotesi che lo abbia fatto anche chi ha preparato il punzone per i pennini!

Mi spiace non esser in grado di dire di più, metterò il solito riferimento nella pagina dei marchi italiani sconosciuti.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1251
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Blach Star o Black Star

Messaggio da Mir70 »

Wall ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 13:55 ...
Hai trovato altre informazioni, se sì dove? Mi piacerebbe saperne di più.
...
No, nessuna informazione in più, ho semplicemente cercato in rete stilografica black star , ne ho trovate due o tre, tutte con il pennino come il tuo, uno con ancora la doratura presente. Mi dispiace.
Mirko
Wall
Levetta
Levetta
Messaggi: 731
Iscritto il: venerdì 18 ottobre 2019, 17:00
La mia penna preferita: Leonardo Furore
Il mio inchiostro preferito: Kyoto Kyo No Oto Nurebairo
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Vigevano (PV)
Gender:

Blach Star o Black Star

Messaggio da Wall »

piccardi ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 14:26 Bel "pennone"!
Purtroppo del marchio si sa ben poco (anzi, prima del tuo messaggio, almeno io, nulla). Sul database dei marchi e modelli storici dell'archivio di stato risulta un "Black Star" per "PRODOTTO LIQUIDO PER LUCIDARE, SGRASSARE, IMPERMEABILIZZARE ECC." e mi sa che non c'entra molto.

"Blach Star" non esiste però ci sono blach and white, blach cat, blach tulip, blach white, segno che la k veniva confusa spesso con la h... specie quando era minuscola.

Non scarterei l'ipotesi che lo abbia fatto anche chi ha preparato il punzone per i pennini!

Mi spiace non esser in grado di dire di più, metterò il solito riferimento nella pagina dei marchi italiani sconosciuti.

Simone
Grazie Simone, sì infatti avevo trovato poco pure io, magari con il riferimento del brevetto potremmo trovare maggiori informazioni ed arricchire il DB.
Ovviamente potrai usare foto ed informazioni come meglio credi.
Grazie ancora
Walter



"Ricorda sempre che sei assolutamente unico. Proprio come tutti gli altri." Margaret Mead
Wall
Levetta
Levetta
Messaggi: 731
Iscritto il: venerdì 18 ottobre 2019, 17:00
La mia penna preferita: Leonardo Furore
Il mio inchiostro preferito: Kyoto Kyo No Oto Nurebairo
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Vigevano (PV)
Gender:

Blach Star o Black Star

Messaggio da Wall »

Mir70 ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 14:27 No, nessuna informazione in più, ho semplicemente cercato in rete stilografica black star , ne ho trovate due o tre, tutte con il pennino come il tuo, uno con ancora la doratura presente. Mi dispiace.
Wow al pennino dorato non avevo pensato, ci potrebbe stare però dato che le finiture sono dorate...starebbe anche bene e meglio.
Tra l'altro ho trovato un veccio post del 2016 con altre informazioni qui: viewtopic.php?t=12356
Walter



"Ricorda sempre che sei assolutamente unico. Proprio come tutti gli altri." Margaret Mead
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2645
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Blach Star o Black Star

Messaggio da Linos »

In quel di Settimo Torinese chissà quante di queste penne con marchi e verette diverse hanno prodotto, quella che ho io è un Colombos (mai letto da nessuna parte) sui mercatini ne ho viste altre simili, ma non le prendo più in considerazione. :(
Allegati
1.JPG
2.JPG
DSC09550.JPG
Wall
Levetta
Levetta
Messaggi: 731
Iscritto il: venerdì 18 ottobre 2019, 17:00
La mia penna preferita: Leonardo Furore
Il mio inchiostro preferito: Kyoto Kyo No Oto Nurebairo
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Vigevano (PV)
Gender:

Blach Star o Black Star

Messaggio da Wall »

Linos ha scritto: lunedì 25 novembre 2024, 15:47 In quel di Settimo Torinese chissà quante di queste penne con marchi e verette diverse hanno prodotto, quella che ho io è un Colombos (mai letto da nessuna parte) sui mercatini ne ho viste altre simili, ma non le prendo più in considerazione. :(
Colombos è bellissima! :lol:
Questa tua è molto simile alla mia: bellissima.
Complimenti
Walter



"Ricorda sempre che sei assolutamente unico. Proprio come tutti gli altri." Margaret Mead
Wall
Levetta
Levetta
Messaggi: 731
Iscritto il: venerdì 18 ottobre 2019, 17:00
La mia penna preferita: Leonardo Furore
Il mio inchiostro preferito: Kyoto Kyo No Oto Nurebairo
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Vigevano (PV)
Gender:

Blach Star o Black Star

Messaggio da Wall »

Magari @esme potrebbe illuminarci con il numero di brevetto 1285

Magari se la chiamiamo tutti in coro poi si palesa..... :angel:
Walter



"Ricorda sempre che sei assolutamente unico. Proprio come tutti gli altri." Margaret Mead
Rispondi

Torna a “Altri produttori Italiani”