
vi presento la mia ultima acquisizione, una stilografica di un marchio poco conosciuto: Blach Star Ma come riportato nel titolo è Blach o Black? Con la H o con la K? Ardua sentenza. La cosa strana di questa penna è che sul fusto vi sia incisa la scritta “BLACK STAR” seguita da una stella mentre sul pennino è riportato BLACH STAR, forse a quei tempi avevano un po’ le idee confuse? Dubito siano due marche distinte e che il pennino sia stato sostituito per “assonanza” o pensando fossero della stessa marca. BLACH STAR è stato sicuramente un produttore “minore” italiano di penne stilografiche di fascia medio bassa che, forse, in qualche sporadico caso si concedeva qualche velleità realizzando modelli più curati. Questo in particolare potrebbe essere datato intorno agli anni ’30 tenendo in considerazione la forma “flat-top”, il sistema di caricamento a pulsante e l’alimentatore bombato liscio. Penna di taglia Senior è lunga 14 cm chiusa e 12 cm senza cappuccio è in celluloide sfaccettata dodecagonale ricavata da fogli sovrapposti molto bella, marmorizzata azzurro/blu scuro con le due estremità, cappuccio e tappino che nasconde il pulsante di carica, che terminano a sezione circolare chiuse da due tappini sottili in ebanite nera. Molto elegante la veretta del cappuccio di forma circolare, non dodecagonale, e di generose dimensioni realizzata con un motivo ellittico in stile art-decò sicuramente copiato da altri modelli dell’epoca. La clip invece è liscia a ruzzolina.
Dotata di un pennino in acciaio molto flessibile che riporta le scritte BLACH STAR ed il numero <4> racchiuso in un rombo (probabilmente la misura del pennino) e la scritta Brev.1285, sarebbe interessante sapere in cosa consista tale Brevetto. Nel complesso è davvero una bella penna, restituisce un’ottima sensazione di solidità e piacere d’uso complici le generose dimensioni ed il pennino scorrevole e flessibile nonostante abbia quasi un secolo d’età. Sono molto felice!
In caso qualcuno abbia qualche informazione in più, dubbi, domande o precisazioni su questa penna e la sua storia sarà ben accetto.
Grazie e ciao