Pagina 1 di 1

Pelikan 400 con alimentatore rotto

Inviato: sabato 23 novembre 2024, 14:54
da kircher
Al mercato stamattina, mi sono comprato una 400NN con l'alimentatore troncato all'altezza a cui fuoriusciva dalla sezione. Qualcuno ha suggerimenti su come rimuovere il pezzo dell'alimentatore restato nella sezione?

Pelikan 400 con alimentatore rotto

Inviato: sabato 23 novembre 2024, 17:35
da Maurix
L'alimentatore ed il pennino sono tenuti insieme da un cilindro filettato che è avvitato all'interno della sezione,
s-l1600.jpg
forse tirando con delicatezza il pennino riesci a sfilarli in sequenza... poi per smontare il cilidretto magari provi con delle pinze ad aprire dopo aver ricoperto le punte con della gomma.
certo che si parla di plastiche di 50 e più anni... delicato!!!

Pelikan 400 con alimentatore rotto

Inviato: sabato 23 novembre 2024, 17:46
da Maurix
Ops!!! Mi sono accorto ora che è una vita che sei iscritto al forum ... forse ti ho detto un sacco di ovvietà! :silent:

Pelikan 400 con alimentatore rotto

Inviato: domenica 24 novembre 2024, 0:43
da kircher
In effetti so com'è fatto il gruppo pennino di una pelikan 400nn, ma è sempre partire dalle basi, quindi grazie. Il pennino è venuto via senza problemi, ma il moncone di alimentatore è incastrato dentro il collarino, a sua volta avvitato alla sezione.

Pelikan 400 con alimentatore rotto

Inviato: domenica 24 novembre 2024, 7:52
da Ottorino
Spera che il collare sia intero e non crepato. Se è crepato non si sviterá. Se non fosse crepato potresti provare a fare fori da 1mm in linea in modo da creare un taglio dove inserire un cacciavite e svitare.
Altrimenti, un solo foro e lama di seghetto da traforo + pazienza. Lama a metallo e non a legno.
Con la lama dentro al foro fai un taglio diametrale e togli il moncone in due pezzi.

Il tutto bagnando di tanto in tanto per eliminare l'inchiostro secco

Pelikan 400 con alimentatore rotto

Inviato: domenica 24 novembre 2024, 11:16
da kircher
Risultato dei miei maldestri tentativi di stamattina: ho buttato il moncone dentro il fusto e ho distrutto il collarino (per consolarmi mi dico che molto probabilmente era crepato). Ora dovrò trovare un modo per buttare fuori il moncone...

Pelikan 400 con alimentatore rotto

Inviato: domenica 24 novembre 2024, 12:59
da Maurix
Cioe?
il retro dell'alimentatore è finito nel serbatoio?
Smontare il pistone?

Pelikan 400 con alimentatore rotto

Inviato: domenica 24 novembre 2024, 13:29
da sansenri
il collare rotto si dovrebbe riuscire a togliere con delle pinzette per le ciglia, così ho fatto io.
Dato che solitamente è ancora avvitato, anche se crepato, con le pinzette si cerca di afferrarne il bordo e farlo girare come per svitarlo.
Con pazienza si dovrebbe riuscire (essendo rotto tende a far meno resistenza).

Se l'hai già distrutto, amen, ma comunque non saresti riuscito a recuperarlo se crepato.

Pelikan 400 con alimentatore rotto

Inviato: domenica 24 novembre 2024, 15:34
da ricart
E' il collarino che è avvitato, rotto è già tolto, l'alimentatore avendo il diametro più piccolo dovrebbe uscire da solo, basta solo infilarlo nel foro e scuotere la penna.
:wave:

Pelikan 400 con alimentatore rotto

Inviato: domenica 24 novembre 2024, 15:44
da Ottorino
Mica detto, ricart. Forse son comunque necessarie le pinzette.

Spesso la parte terminale posteriore del conduttore entra nel fusto con un po' di attrito.

Che tra l'altro penso che sia una garanzia di funzionamento delle Pelikan.

Il conduttore "tappa" il serbatoio e l'inchiostro e l'aria posso passare facilmente solo dai capillari del conduttore

Pelikan 400 con alimentatore rotto

Inviato: domenica 24 novembre 2024, 15:47
da Automedonte
sansenri ha scritto: domenica 24 novembre 2024, 13:29 il collare rotto si dovrebbe riuscire a togliere con delle pinzette per le ciglia, così ho fatto io.
Dato che solitamente è ancora avvitato, anche se crepato, con le pinzette si cerca di afferrarne il bordo e farlo girare come per svitarlo.
Con pazienza si dovrebbe riuscire (essendo rotto tende a far meno resistenza).

Se l'hai già distrutto, amen, ma comunque non saresti riuscito a recuperarlo se crepato.
Confermo, si toglie con calma. Io ho usato un cacciavite piccolo ed inserendolo nella fessura del collare con molta calma l’ho svitato.

Pelikan 400 con alimentatore rotto

Inviato: domenica 24 novembre 2024, 17:06
da Javier
Ovviamente la penna è stata un pò a bagno prima di tentare di svitare del collarino ...

Pelikan 400 con alimentatore rotto

Inviato: domenica 24 novembre 2024, 17:20
da kircher
Penso di essere riuscito a incanalare il moncone di alimentatore. Può valer la pena provare a rincollarlo, secondo voi?

Pelikan 400 con alimentatore rotto

Inviato: domenica 24 novembre 2024, 17:53
da ricart
Per me no, toglilo e sostituiscilo, si trovano abbastanza facilmente
:wave: