Pagina 1 di 1
OMAS Extra da riparare, dove?
Inviato: giovedì 21 novembre 2024, 10:47
da Wall
Ciao a tutti,
con sommo dispiacere si è rotto uno dei due anellini che contornano la ghiera grecata sul cappuccio della mia Omas Extra (del 1932)

d'altronde con quasi un secolo di vita ci può stare, a chi potrei rivolgermi per sistemarla?
foto
Qualcuno mi saprebbe indicare un valido riparatore?
Mille grazie a chi vorrà aiutarmi

OMAS Extra da riparare, dove?
Inviato: giovedì 21 novembre 2024, 12:31
da Ottorino
Fare e incastonare le verette delle penne sfaccettate ristrette è un vero delirio di lavoro.
Secondo me qualsiasi cifra e qualsiasi tempo di riparazione sono da considerarsi dei regali.
Cerca nella liste dei riparatori, ma preparati a ricevere dei no, a spendere una cifra irragionevole (per chi sborsa, sempre poco per chi riscuote dato il tempo e lo sbatti necessario) e ad aspettare tempi lunghi.
viewtopic.php?t=1861
OMAS Extra da riparare, dove?
Inviato: giovedì 21 novembre 2024, 12:35
da Automedonte
Ottorino ha scritto: ↑giovedì 21 novembre 2024, 12:31
Fare e incastonare le verette delle penne sfaccettate ristrette è un vero delirio di lavoro.
Secondo me qualsiasi cifra e qualsiasi tempo di riparazione sono da considerarsi dei regali.
Cerca nella liste dei riparatori, ma preparati a ricevere dei no, a spendere una cifra irragionevole (per chi sborsa, sempre poco per chi riscuote dato il tempo e lo sbatti necessario) e ad aspettare tempi lunghi.
viewtopic.php?t=1861
Ottorino dai sempre risposte incoraggianti

OMAS Extra da riparare, dove?
Inviato: giovedì 21 novembre 2024, 13:09
da Wall
Molto incoraggianti
In realtà la veretta non è da fare ex novo ma da inserire quella esistente. Nella foto l'ho indicata con la freccia. Inserendola nella sua sede le due parti dove la veretta si interrompe combaciano alla perfezione.
Potrebbe essere che vada solo riposizionata nella sua sede quindi "incollata"
OMAS Extra da riparare, dove?
Inviato: giovedì 21 novembre 2024, 14:22
da Ottorino
Automedonte ha scritto: ↑giovedì 21 novembre 2024, 12:35
Ottorino dai sempre risposte incoraggianti
Basta provare a farlo per rendersi conto della complessità e frustrazione nel lavoro.
@wall
Incollare: si, ma allora puoi provare a farlo da solo.
Il fatto è che il metallo ha mantenuto la forma originale e la sede ha un diametro più' piccolo.
Se incolli, durata del lavoro a parte, la veretta rimane sempre più' grande.
Se la stringi, per farla aderire al corpo e migliorare la tenuta dell'incollaggio, dovrai togliere un pezzettino nel segmento dove si è rotta.
Ma non troppo altrimenti ti ci rimane un buco.
E se è davvero troppo larga, il poligono della veretta non tornerà col poligono della sede.
OMAS Extra da riparare, dove?
Inviato: venerdì 22 novembre 2024, 22:11
da sansenri
il buon Brunori (mi spiace per l'OP, ma ha chiuso il negozio a Milano) mi aveva sistemato la veretta di una Omas 557s (però era una ogiva, per cui veretta tonda, più facile) senza batter ciglio alcuni anni fa e a prezzo modico.
Bei tempi, rapidamente fuggiti...
OMAS Extra da riparare, dove?
Inviato: sabato 23 novembre 2024, 0:18
da piccardi
sansenri ha scritto: ↑venerdì 22 novembre 2024, 22:11
il buon Brunori (mi spiace per l'OP, ma ha chiuso il negozio a Milano) mi aveva sistemato la veretta di una Omas 557s (però era una ogiva, per cui veretta tonda, più facile) senza batter ciglio alcuni anni fa e a prezzo modico.
Credo che dire solo più facile un po' riduttivo...
Quando la veretta deve seguire la sfaccettatura la cosa è molto, ma molto più difficile.
Simone
OMAS Extra da riparare, dove?
Inviato: sabato 23 novembre 2024, 0:56
da Wall
Eh sì, immagino.
Vabbè per il momento grazie dei consigli, magari al prossimo penshow la farò vedere a qualche esperto di Omas.
Ciao
OMAS Extra da riparare, dove?
Inviato: sabato 23 novembre 2024, 8:08
da Chrisweb
Il Pennaio di Firenze sicuramente la veretta te la riposiziona.
Contattalo e vedrai che la soluzione la trova lui