Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Un altro “““capolavoro””” cinese: Hongdian N6 Total Black

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 858
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Un altro “““capolavoro””” cinese: Hongdian N6 Total Black

Messaggio da Enbi »

Il felice acquisto della Hongdian N9 mi ha convinto dopo qualche esitazione a prendere anche un altro modello Hongdian che mi stuzzicava da un po’, e oggi ve lo presento. Si tratta della Hongdian N6, una penna che ha certamente qualità costruttiva, ma ha anche alcune ingenuità ed errori. Ma vediamola con calma.
Si tratta di una penna dalla classica forma a sigaro. Le dimensioni non sono medie: 135 mm da chiusa e circa 123 mm da aperta. Da chiusa si presenta come completamente nera, con la maggior parte del corpo e del cappuccio in metallo (alluminio?) opaco, il labbro del cappuccio e la clip in metallo nero lucido e la parte sommitale del cappuccio e il fondello in resina nera lucida. Gli unici dettagli che rompono questo insieme monocromatico sono due anellini rossi, uno nella cupola appena sopra la clip e uno alla base del fondello. A proposito della cupola, devo mestamente notare qui uno dei due problemi principali della penna: la cupola in resina è di fatto montata storta, non balla e non si muove di un millimetro, non ci sono problemi funzionali, ma è semplicemente storta. Devo dire di averlo notato solo guardandola bene per la recensione; la stortura non si nota con la clip davanti agli occhi, solo se si gira il cappuccio con la clip di lato. Tolto l’aspetto della cupola, devo dire che la penna mi piace molto esteticamente, ha un’aria da “penna del Cavaliere Oscuro”. Gli anellini rossi, molto discreti, danno un guizzo che non mi dispiace. Le uniche scritte sono le incisioni “HONGDIAN” e “N6” poste rispettivamente sul davanti e sul retro della banda in metallo lucido con cui termina il cappuccio. Si tratta di una penna dal buon peso ma, secondo me, non pesantissima: da carica sono 32 g con cappuccio e 20 g senza. Il bilanciamento mi pare ottimo, non sento il peso spostato troppo all’indietro mentre la impugno.
HongdianN6_Foto1.jpg
HongdianN6_Foto2.jpg
HongdianN6_Cappuccio.jpg
*ALERT SPIEGONE*
Prima di parlare del gruppo scrittura vorrei fare un approfondimento sulla decorazione del cappuccio: esso presenta incisi a coprire la parte principale del cappuccio (quella opaca) i più importanti radicali dei caratteri cinesi. Per “radicale” (giapponese: bushu), si intende quella parte del carattere che lo classifica; nella maggior parte dei casi il radicale afferisce alla sfera semantica cui appartiene il carattere, ma non sempre è così facile/immediato capire il significato di un carattere solo dal radicale. Se vi siete mai chiesti: “ma con quale caspita di ordine sono organizzati i dizionari cinesi?”, ebbene, per convenzione i caratteri nei dizionari sono ordinati secondo il numero di tratti del radicale, questo significa che prima vengono i caratteri con radicale a un solo tratto, poi i caratteri con radicale a due tratti, con radicale a tre tratti e così via. Qualora vi siano più radicali con lo stesso numero di tratti, c’è una organizzazione convenzionale interna a quella classe di radicali. Mi rendo conto di essere un po’ pedante, ma da nipponista ogni volta che riguardo a questa penna ho sentito dire che ha il cappuccio “con gli ideogrammi cinesi” mi saliva un po’ il nervoso, primo perché la parola “ideogramma” non è più usata dai linguisti dalla seconda metà del Novecento, secondo perché non si tratta di caratteri, ma di parti costitutive dei caratteri.
*FINE SPIEGONE*
Il sistema di caricamento è a pistone. Il cilindro che contiene il meccanismo è in metallo, mentre l’alberino mi pare che sia in plastica. Anche il nottolino collegato al pistone su cui è montato il fondello è in plastica. Questa mi sembra l’altro dei due problemi principali che ho notato. Ho caricato e scaricato più volte acqua per eliminare eventuali residui di lavorazione, prima di caricarla con inchiostro, e fino ad ora ha retto. Non so quanto durerà, però sicuramente è un elemento da considerare prima dell’acquisto. Con la penna è fornita la chiave per lo smontaggio del gruppo pistone (cosa che mi sono ben guardato dal fare).
HongdianN6_Caricamento1.jpg
HongdianN6_Caricamento2.jpg
Svitando il cappuccio si scopre una finestra di ispezione in plastica fumé posta subito prima della filettatura, una sezione di scrittura dello stesso materiale e finitura del fusto (metallo anodizzato nero opaco) e il suo bel pennino in acciaio interamente brunito. Si tratta di un pennino equiparabile a uno di misura 6, presenta delle decorazioni di linee verticali tra le quali è incisa una pagoda, sotto di esse c’è l’incisione con il tratto in questo caso “刃 F”, e il nome del marchio. Al di sotto del pennino troviamo un bell’alimentatore in ebanite.
HongdianN6_Pennino1.jpg
HongdianN6_Pennino2.jpg
HongdianN6_Pennino3.jpg
Per quanto riguarda la scrittura, ho già spiegato cosa intendono i cinesi con “刃” nella recensione dell’altra Hongdian in mio possesso, la N9 (viewtopic.php?p=417039#p417039), in questo caso però la base non è un M bensì in F, vediamo cosa comporta in termini di scrittura. Si tratta di un pennino con una bella variazione di tipo architect (tratti verticali come un F, tratti orizzontali come un M) e con un gradiente, cioè il tratto diviene più sottile all’aumentare dell’angolo di attacco con la carta (più la penna si tiene in verticale, più il tratto è sottile). Rispetto all’M sulla N9 la differenza di tratto è più marcata e anche a livello di scorrevolezza si nota che il pennino è più “croccante”, mentre l’M non ha praticamente spigoli. Quando mi è arrivato il pennino grattava un po’ da sinistra verso destra, ho verificato con la lente e i rebbi erano leggermente disallineati, niente di catastrofico, successo pure con penne molto più importanti e risolto sempre solo con le dita. Si tratta di un pennino veramente piacevole e divertente da usare, credo che i caratteri vengano ancora meglio che con il 刃 M della N9. Vi lascio una prova di scrittura con una poesia in cinese classico di Sugawara no Michizane.
HongdianN6_Prova di Scrittura.jpg
In conclusione, si tratta di una penna tutto sommato ben fatta, con alcuni difetti, ha un peso giusto e una buona sensazione in mano. Il pennino poi, credo che fin ad ora sia quello che mi fa scrivere i caratteri cinesi stile pennello con minor fatica.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1889
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Un altro “““capolavoro””” cinese: Hongdian N6 Total Black

Messaggio da balthazar »

Il pennino della tua e’ un “f” della serie normale? o - come il mio - è un Long Knife su base F?
Sulla mia penna non ho notato “storture” di sorta ed inoltre non l’ho lavata prima di inchiostrarla, il pennino è andato immediatamente a regime e continua a darmi una ottima risposta rispetto a tutti gli angoli possibili (compreso il reverse extra fine - cfr mia prova di scrittura).
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 858
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Un altro “““capolavoro””” cinese: Hongdian N6 Total Black

Messaggio da Enbi »

balthazar ha scritto: venerdì 22 novembre 2024, 19:08 Il pennino della tua e’ un “f” della serie normale? o - come il mio - è un Long Knife su base F?
Sulla mia penna non ho notato “storture” di sorta ed inoltre non l’ho lavata prima di inchiostrarla, il pennino è andato immediatamente a regime e continua a darmi una ottima risposta rispetto a tutti gli angoli possibili (compreso il reverse extra fine - cfr mia prova di scrittura).
Confermo che il mio esemplare è con pennino "刃F". Si dopo che ho riallineato i rebbi va che è una meraviglia. Confrontato con quello su base M della N9 si sente di più in sulla carta, ma non è per niente spiacevole, anzi offre un ottimo controllo.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6419
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Un altro “““capolavoro””” cinese: Hongdian N6 Total Black

Messaggio da sansenri »

penna carina anche se non il mio genere nel look total black.
Grazie per lo "spiegone", se non ce le spieghi tu 'ste cose, chi altro?! :thumbup:
Avatar utente
Chrisweb
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 236
Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Valdelsa
Gender:

Un altro “““capolavoro””” cinese: Hongdian N6 Total Black

Messaggio da Chrisweb »

Per capire lo spiegone: quelli che sembrano ideogrammi sul cappuccio sono in realtà dei radicali quindi dei tratti/pezzi di lettere dell'alfabeto cinese giusto?
Per quanto concerne la N6, mi sembra molto interessante anche se quando supero una certa cifra, preferisco acquistare una europea (o pseudo tale), però questa mi piace.
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 858
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Un altro “““capolavoro””” cinese: Hongdian N6 Total Black

Messaggio da Enbi »

Chrisweb ha scritto: venerdì 22 novembre 2024, 21:09 Per capire lo spiegone: quelli che sembrano ideogrammi sul cappuccio sono in realtà dei radicali quindi dei tratti/pezzi di lettere dell'alfabeto cinese giusto?
Sì, anche se il cinese non ha lettere né alfabeto, bensì caratteri composti da diversi elementi. I radicali sono la parte in base alla quale i caratteri vengono classificati e ordinati all'interno dei dizionari.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Un altro “““capolavoro””” cinese: Hongdian N6 Total Black

Messaggio da Abulafia »

Interessantissima la spiegazione sui caratteri cinesi, io avevo interpretato i segni dei ghirigori sul cappuccio della N6 come "disegnini a casaccio" :oops:

Per il resto, per 20€ che costa, io toglierei pure le """""" attorno a "capolavoro" (a meno che qualche altro utente non torni ad offendersi :roll: ).

Per me l'unico problema è che è corta e, molto marginalmente, che il pennino scorre un po' troppo a scapito della mia grafia.
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
henryicd
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 42
Iscritto il: martedì 10 gennaio 2023, 11:03

Un altro “““capolavoro””” cinese: Hongdian N6 Total Black

Messaggio da henryicd »

È diverso tempo che resisto dal comprarla. Non avevo visto questa recensione. Può essere molto utile per decidermi. Grazie
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4257
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Un altro “““capolavoro””” cinese: Hongdian N6 Total Black

Messaggio da Automedonte »

Abulafia ha scritto: venerdì 22 novembre 2024, 23:48 Interessantissima la spiegazione sui caratteri cinesi, io avevo interpretato i segni dei ghirigori sul cappuccio della N6 come "disegnini a casaccio" :oops:

Per il resto, per 20€ che costa, io toglierei pure le """""" attorno a "capolavoro" (a meno che qualche altro utente non torni ad offendersi :roll: ).

Per me l'unico problema è che è corta e, molto marginalmente, che il pennino scorre un po' troppo a scapito della mia grafia.
Io la vedo a 40/50 euro, dove la vendono a 20?
Cesare Augusto
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3304
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Un altro “““capolavoro””” cinese: Hongdian N6 Total Black

Messaggio da maylota »

Lo spiegone è molto interessante!

Per il resto, una penna all black con pistone che costa poco. Strano solo che l'anellino sia rosso e non arancione à la Rotring, ma forse è sintomo di un percorso di evoluzione nel sinodesign :thumbup:
Venceremos.
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1889
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Un altro “““capolavoro””” cinese: Hongdian N6 Total Black

Messaggio da balthazar »

maylota ha scritto: martedì 11 febbraio 2025, 15:02 Lo spiegone è molto interessante!

Per il resto, una penna all black con pistone che costa poco. Strano solo che l'anellino sia rosso e non arancione à la Rotring, ma forse è sintomo di un percorso di evoluzione nel sinodesign :thumbup:
L'anellino è rosso cupo, molto discreto. La penna - sempre in uso dall'acquisto - continua a piacermi, ovvero mi piace la penna ma, soprattutto, il pennino long k. che va a meraviglia. Pare di scrivere con un pennellino :) Per me, senza alcun dubbio, nella sua fascia di prezzo, uno degli acquisti più "azzeccato" in assoluto.
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3304
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Un altro “““capolavoro””” cinese: Hongdian N6 Total Black

Messaggio da maylota »

balthazar ha scritto: martedì 11 febbraio 2025, 15:11
maylota ha scritto: martedì 11 febbraio 2025, 15:02 Lo spiegone è molto interessante!

Per il resto, una penna all black con pistone che costa poco. Strano solo che l'anellino sia rosso e non arancione à la Rotring, ma forse è sintomo di un percorso di evoluzione nel sinodesign :thumbup:
L'anellino è rosso cupo, molto discreto. La penna - sempre in uso dall'acquisto - continua a piacermi, ovvero mi piace la penna ma, soprattutto, il pennino long k. che va a meraviglia. Pare di scrivere con un pennellino :) Per me, senza alcun dubbio, nella sua fascia di prezzo, uno degli acquisti più "azzeccato" in assoluto.
Concordo pienamente. Resistere alla tentazione di "citare" Rotring nell'anellino è un elemento di novità che mi ha colpito piacevolmente.
Venceremos.
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 858
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Un altro “““capolavoro””” cinese: Hongdian N6 Total Black

Messaggio da Enbi »

Automedonte ha scritto: martedì 11 febbraio 2025, 14:39
Abulafia ha scritto: venerdì 22 novembre 2024, 23:48 [...]
Per il resto, per 20€ che costa, io toglierei pure le """""" attorno a "capolavoro" (a meno che qualche altro utente non torni ad offendersi :roll: ).
[...].
Io la vedo a 40/50 euro, dove la vendono a 20?
Confermo di averla comprata sui 50 euro in amazzonia. Credo che si possa trovare a qualcosina meno sul noto sito cinese approfittando di sconti vari...
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 858
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Un altro “““capolavoro””” cinese: Hongdian N6 Total Black

Messaggio da Enbi »

maylota ha scritto: martedì 11 febbraio 2025, 15:19
balthazar ha scritto: martedì 11 febbraio 2025, 15:11 L'anellino è rosso cupo, molto discreto. La penna - sempre in uso dall'acquisto - continua a piacermi, ovvero mi piace la penna ma, soprattutto, il pennino long k. che va a meraviglia. Pare di scrivere con un pennellino :) Per me, senza alcun dubbio, nella sua fascia di prezzo, uno degli acquisti più "azzeccato" in assoluto.
Concordo pienamente. Resistere alla tentazione di "citare" Rotring nell'anellino è un elemento di novità che mi ha colpito piacevolmente.
Non so quanto ci sia di novità nel nero con anellini rosso cupo; mi pare che sia un accostamento già proposto da un modello Cross di cui non ricordo assolutamente il nome e da Aurora con la sua Ipsilon Cento. Mi pare che anche MB abbia fatto una edizione limitata della Starwalker tutta nera con anellini rossi alle estremità.
Insomma, non è Rotring ma la citazione secondo me c'è, poi resta il fatto che questa N6 sia un modello originale che non scopiazza paro paro nulla in particolare.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3304
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Un altro “““capolavoro””” cinese: Hongdian N6 Total Black

Messaggio da maylota »

Enbi ha scritto: martedì 11 febbraio 2025, 15:42
Insomma, non è Rotring ma la citazione secondo me c'è, poi resta il fatto che questa N6 sia un modello originale che non scopiazza paro paro nulla in particolare.
Il mio commento su Rotring era infatti un po' sarcastico/leggero: è una penna che è il riassunto di altre già viste ma almeno (il colore de) l'anellino non "si ispira" a Rotring.

Mi rendo adesso conto che non si capiva bene e poi non volevo arruffare penne: tra l'altro la decorazione del cappuccio vale la penna solo quella - per non parlare del pennino che altri sfruttandone la moda per la forma, fan pagare molto di più. :wave:
Venceremos.
Rispondi

Torna a “Recensioni”