Oso lanciarmi in una piccola recensione, sperando di essere perdonato per qualche imprecisione e quanlche svarione "terminologico" che mi aspetto di fare data la poca esperienza.
_____
Cross Century classic 14K F Gold plated (Item #1509 - Reorder N. 2506-M)
Periodo: circa 1990
.
La stilografica è nuova, in confezione originale intonsa, proveniente da invenduto di una nota cartoleria locale. La dotazione comprende, oltre alla penna, un converter Cross (verde #8751), una confezione di 6 cartucce di inchiostro blu Cross e il manuale d'uso.
Il meccanismo di carica è a cartuccia o converter (proprietari Cross).
Esteticamente, secondo il mio personale gusto, la penna è davvero molto bella.
Si presenta con forma cilindrica abbastanza regolare, tronca sul fondo e con estremità del cappuccio tronco-conica e fermaglio lineare. La presa è leggermente tronco-conica.
Il fusto, il cappuccio e il fermaglio della penna sono laminati in oro 10k.
La chiusura del cappuccio sulla penna è a scatto; il bloccaggio quando inserito sul fusto è a semplice pressione (è sufficiente una leggerissima pressione per ottenere un ottimo bloccaggio).
La superficie del fusto ha una leggera texture ottenuta con una rigatura longitudinale molto fine. La presa è laccata nera. Il terminale del cappuccio, laccato nero, presenta un punto in oro sul fondello.
Tra il fusto e l'impugratura è presente un anello dorato.
Il gruppo di scrittura termina con un anello in acciaio.
Sono presenti alcune incisioni, tutte molto leggere:
- sul cappuccio: "CROSS MADE IN IRELAND"
- sul fermaglio: "Cross"
- sul pennino: "CROSS 14K 585", logo Cross, "F"
Il pennino F, con base semi-cilindrica e forma sostanzialmente triangolare, è in oro 14k (585/1000).
.
Qualche dato fisico (mie misurazioni):
- Diametro corpo [mm] 9.6
- Diametro cappuccio [mm] 9.6
- Spessore cappuccio + fermaglio [mm] 12.6
- Diametro medio presa [mm] 8.5
- Lunghezza corpo (con pennino) [cm] 12.2
- Lunghezza pennino [cm] 1.6
- Lunghezza cappuccio [cm] 5.85
- Lunghezza totale (chiusa) [cm] 13.3
- Lunghezza totale (cappuccio sul fusto) [cm] 14.5
- Peso totale [g] 24 (con converter a mezza carica)
- Peso corpo [g] 16 (con converter a mezza carica)
- Peso cappuccio [g] 8
Ho caricato la penna con inchiostro Waterman Serenity Blue, ed ecco qualche prova di scrittura:
.
Nello scrivere la penna offre un'impugnatura salda nonostante la leggerezza, la superficie metallica e il diametro sottile, risultando comoda e non affaticante per la mia mano di media misura.
La scorrevolezza risulta, alla mia mano, sempre notevole ma in modo differenziato: è davvero ottima con la carta Fabriano Ecoqua (90 g/m2), con un piacevole feedback; è molto buona anche con la meno pregiata Blasetti One Color (80 g/m2), pur se con un feedback decisamente meno gradevole; è buona ma più ridotta con la carta Rhodia (80 g/m2) e con un feedback leggermente "spigoloso".
Il flusso risulta sempre ottimo. Con i tre tipi di carta utilizzati non vi è mai alcuna incertezza, né in avvio né durante la scrittura più rapida; il flusso è erogato sempre con regolarità e continuità (anche con scrittura reverse).
Il tratto è sempre perfettamente corrispondente alla misura del pennino: F di nome e fine di fatto (finissimo con scrittura reverse).
Mi pare di poter dire che si tratta di un pennino "vintage" non eccessivamente "generoso", che quindi si comporta in modo ottimale con carta "tradizionale" non troppo lisca o patinata, e con inchiostri che offrono una certa lubrificazione nel contatto con la carta.
Pur considerando che il pennino non è ancora sufficientemente rodato, la mia sensazione è che trovando l'abbinamento ideale pennino-inchiostro-carta, il flusso e l'erogazione propri di questo pennino possano offrire una scorrevolezza e un feedback veramente ottimi, da primi della classe.
Grazie per l'attenzione.
__
PS - Grazie a M. che mi ha regalato questa bellissima penna!
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Cross Century classic 14k F Gold plated
-
- Contagocce
- Messaggi: 6418
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Cross Century classic 14k F Gold plated
seppure non sia mai stato attratto dalle Cross (mio padre ne aveva una e mi era sempre sembrata troppo sottile) questo modello nel suo complesso non sembra male e probabilmente ha buona performance. Apprezzabile la recensione.
Un suggerimento, se stai usando il PC, nota che le foto fatte con il cellulare, hanno un loro verso (registrato nei metadati) e l'unico modo di modificarle (per non farle apparire "storte" o capovolte nel post - 1a e 2a foto) è salvarle sul PC, aprirle in un programma di grafica, ruotarle, ri-salvarle e poi allegarle...
Un suggerimento, se stai usando il PC, nota che le foto fatte con il cellulare, hanno un loro verso (registrato nei metadati) e l'unico modo di modificarle (per non farle apparire "storte" o capovolte nel post - 1a e 2a foto) è salvarle sul PC, aprirle in un programma di grafica, ruotarle, ri-salvarle e poi allegarle...

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 326
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Cross Century classic 14k F Gold plated
Grazie per l'apprezzamento.
Sì, lo so bene... hai ragione. Sono stato un po' pigro.sansenri ha scritto: ↑sabato 16 novembre 2024, 19:37 Un suggerimento, se stai usando il PC, nota che le foto fatte con il cellulare, hanno un loro verso (registrato nei metadati) e l'unico modo di modificarle (per non farle apparire "storte" o capovolte nel post - 1a e 2a foto) è salvarle sul PC, aprirle in un programma di grafica, ruotarle, ri-salvarle e poi allegarle...![]()
Ora però non riesco più a modificare il messaggio: immagino che dopo un certo tempo il motore software del forum "congeli" i messaggi...
Comunque, tengo presente il suggerimento per il futuro. Grazie
-
- Levetta
- Messaggi: 720
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 15:31
- La mia penna preferita: PELIKAN 800 BLU OCEAN
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku KON PEKI
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: BOLOGNA
- Gender:
Cross Century classic 14k F Gold plated
Bella recensione e bella penna !
Un classicone dell epoca, molto apprezzata soprattutto negli usa, … ma anche qui

Un classicone dell epoca, molto apprezzata soprattutto negli usa, … ma anche qui

- Chrisweb
- Snorkel
- Messaggi: 236
- Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
- La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Valdelsa
- Gender:
Cross Century classic 14k F Gold plated
Complimenti per l'acquisto.
Purtroppo tra me e Cross non è mai scattato il colpo di fulmine, ho avuto una Classic Century ma vuoi per misure e quant'altro, non sono riuscito ad apprezzarla ed infatti preferisco godermele tramite gli altri possessori.
Purtroppo tra me e Cross non è mai scattato il colpo di fulmine, ho avuto una Classic Century ma vuoi per misure e quant'altro, non sono riuscito ad apprezzarla ed infatti preferisco godermele tramite gli altri possessori.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Cross Century classic 14k F Gold plated
Complimenti per la recensione e per la penna, 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 326
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Cross Century classic 14k F Gold plated
Grazie a tutt* per gli apprezzamenti.
Ho cambiato inchiostro, sostituendo il Waterman con il Pilot Iroshizuku shin-kai:
Con il Pilot Iroshizuku shin-kai la scorrevolezza del pennino 14K F della Cross Century è maggiore, mantenendo un flusso regolare e controllato, senza incertezze e con il giusto feedback. Anche il comportamento rispetto ai differenti tipi di carta risulta più uniforme, rendendo giustizia alla carta Rhodia 80 g/m2 su cui ora scrive molto bene. Alla mia mano però risulta preferibile la Fabriano 90 g/m2, su cui peraltro l'Iroshizuku shin-kai mostra un leggero e gradevole shading (che mi pare fosse più pronunciato con il Waterman).
Ora però sono un po' disorientato: Waterman Serenity Blue o Pilot Iroshizuku shin-kai???
Ogni commento è gradito!
Ho cambiato inchiostro, sostituendo il Waterman con il Pilot Iroshizuku shin-kai:
Con il Pilot Iroshizuku shin-kai la scorrevolezza del pennino 14K F della Cross Century è maggiore, mantenendo un flusso regolare e controllato, senza incertezze e con il giusto feedback. Anche il comportamento rispetto ai differenti tipi di carta risulta più uniforme, rendendo giustizia alla carta Rhodia 80 g/m2 su cui ora scrive molto bene. Alla mia mano però risulta preferibile la Fabriano 90 g/m2, su cui peraltro l'Iroshizuku shin-kai mostra un leggero e gradevole shading (che mi pare fosse più pronunciato con il Waterman).
Ora però sono un po' disorientato: Waterman Serenity Blue o Pilot Iroshizuku shin-kai???



Ogni commento è gradito!