Pagina 1 di 1
Stilografiche Piave
Inviato: venerdì 29 ottobre 2010, 18:32
da Pupa
Re: Stilografiche Piave
Inviato: venerdì 29 ottobre 2010, 21:41
da tridenteus
Perbacco le penne che Mario Cristofoletti si faceva fare con questo marchio dalla Elmo e poi si vendeva in giro per la Marca Trevigiana, avevano il marchio Piave inscritto in un triangolo con ai vertici le iniziali M (Mario) C (Cristofoletti) T (Treviso) e di solito una data intorno agli anni '40, le penne, quelle viste, erano in bella celluloide con un sistema di riempimento tipo bottone di fondo ma un pò più sofisticato e per questo poco pratico riscontrabile anche su alcune penne della ditta di Bassano.
Altro nin sò!
Saluti
Re: Stilografiche Piave
Inviato: sabato 30 ottobre 2010, 7:52
da Pupa
Si,
avevo letto dell ' azienda Elmo pen-Montegrappa,
ma Piave mai sentite.
Non mi pare risultino marchiate Elmo, comunque...
su questo Mario Cristofoletti non ho trovato nulla
Re: Stilografiche Piave
Inviato: lunedì 1 novembre 2010, 5:20
da Pupa
Secondo voi per pochi euro vale la pena prenderle
e sistemarle??
Re: Stilografiche Piave
Inviato: lunedì 1 novembre 2010, 9:45
da tridenteus
[quote="Pupa"][/quote]
Ah Simò,
dipende quanti sono i tuoi pochi euro? 1 0 100? Di solito hanno sempre una bella celluloide ma pennini dorati, se non richiedono grandi interventi io per un massimo di 5 euro cadauna le prenderei.
Altro dirti nin sò!
Cosa aggiungere......................BUON DIVERTIMENTO
Re: Stilografiche Piave
Inviato: lunedì 1 novembre 2010, 17:50
da Pupa
Ah..in pratica pensi di no
Le pennine costano circa 9-10 euro, come vedi da ebay,
però c'è qualche intervento da fare,
come sostituire il sacco e oliare bene la penna (credo)
cose che non so fare.
I pennini sembrano buoni, ma non sono in oro.
Re: Stilografiche Piave
Inviato: lunedì 1 novembre 2010, 19:42
da tridenteus
Pupa ha scritto:Ah..in pratica pensi di no
Le pennine costano circa 9-10 euro, come vedi da ebay,
però c'è qualche intervento da fare,
come sostituire il sacco e oliare bene la penna (credo)
cose che non so fare.
I pennini sembrano buoni, ma non sono in oro.
Ho visto Simo! Gli interventi che dici, in fondo sono una sciocchezza di poco conto ma se le penne avessero un altro prezzo. Sinceramente spendere oltre 50 euro per quelle pennuzze............ prova a sfruculiarlo con una domanda qualsiasi e poi ad annuncio scaduto gli fai la proposta di tutte a 20 euro, ad aggiungere ci sei ma a togliere no! e.... buona fortuna.
Re: Stilografiche Piave
Inviato: sabato 5 febbraio 2011, 8:37
da Pupa
Aggiorno il topic:
E infine, eccola qui, una stilografica PIAVE.
Una vintage nostrana, anni 40, forse appena prima.
Prodotte da Mario Cristofoletti di Treviso.
Oltre quanto scritto dalla Jacopini, che ritiene ci sia "aria" di Omas, più che Elmo..
non saprei, sono solo impressioni...
mi hanno segnalato che c'è un articolo su questo marchio pubblicato sul n. 58 di Penne a firma G. Fichera.
Se qualcuno riesce a reperirlo può integrare le nostre poche nozioni in merito a
questa modesta italiana
Bella celluloide, robusta, caricamento a pulsante, pennino non originale, Mercurio.

Re: Stilografiche Piave
Inviato: domenica 6 febbraio 2011, 13:45
da apollinare
mica male pero'
ciao apollinare