Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Informazione Parker 45 Flighter Deluxe Gold Trim (?)

Foto e informazioni sui modelli della Parker
Rispondi
Beppe98
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2021, 14:56
La mia penna preferita: TUTTE <3
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Turkis
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Informazione Parker 45 Flighter Deluxe Gold Trim (?)

Messaggio da Beppe98 »

Salve e buon pomeriggio a tutti. É da molto tempo che seguo e leggo vari post sul forum, oggi mi trovo invece ad iniziarne uno, quindi colgo l'occasione di aprire questo argomento, sperando in un vostro aiuto, per poter avere delucidazioni in merito a questa penna vintage.
Comprata in un mercatino e pagata relativamente poco, volevo avere un informazione sul pennino di questo modello 45. Premetto che non é la prima volta che compro o ne vedo una, ho già in mio possesso altre due 45, una con corpo in plastica nera e cappuccio dorato e un'altra tutta in acciaio, del tutto simile a questa ma senza decorazioni in oro. Rispettivamente riportano la prima il pennino in oro 14kt e la seconda in acciaio. Premetto che ho inserito il punto interrogativo al titolo in quanto non so se a questo punto si tratta effettivamente di una 45, perché smontando la penna per ripulirla, mi accorgo che al pennino c'é impressa la punzonatura del rombo con le due "P" e la freccia di Parker (e fin qui, tutto ok), ma non c'é la scritta 14 kt, bensì la dicitura 750 M. (seguono foto)
Adesso, informandomi un po' sul we,b noto che nessuna 45 é provvista di pennino Parker 750 (ah dimenticavo di specificare che la penna é di fabbricazione Francese, sia pennino che corpo) ma al massimo con il 585 ovvero 14 kt. Inoltre la "M" (ammesso e non concesso che abbia relazione) incisa sul pennino non ha logica se sul beccuccio finale in plastica del corpo, c'é la lettera "F". Inoltre le altre due 45 riportano il codice seriale sull'impugnatura delle dita, cosa che in questo modello non compare né impressa, ne sbiadita come spesso capita di trovarle in giro. Grazie mille in anticipo a tutti voi!
Allegati
IMG20241114115631.jpg
IMG20241114121832.jpg
IMG20241114122258.jpg
IMG20241114122506.jpg
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Informazione Parker 45 Flighter Deluxe Gold Trim (?)

Messaggio da Ottorino »

https://parker45pens.com/nibs/

Prova a contattare il gestore del sito e comunicagli la cosa
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Beppe98
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2021, 14:56
La mia penna preferita: TUTTE <3
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Turkis
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Informazione Parker 45 Flighter Deluxe Gold Trim (?)

Messaggio da Beppe98 »

Ottorino ha scritto: giovedì 14 novembre 2024, 15:33 https://parker45pens.com/nibs/

Prova a contattare il gestore del sito e comunicagli la cosa
Grazie mille per la risposta, davvero molto gentile! Si, magari mi registro al sito e provo a chiedere info anche li. Mi domandavo a questo punto, siccome non ho trovato foto in giro, se il pennino fosse autentico in oro 750 o comunque Parker.
La fattura é ottima così come le punzonature inoltre al tatto si percepisce che non é materiale scadente, però mi viene il sospetto non avendo trovato nessuna immagine di un pennino uguale.
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5993
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Informazione Parker 45 Flighter Deluxe Gold Trim (?)

Messaggio da francoiacc »

Da quanto ne so, i pennini in oro delle penne per il mercato francese sono solo 18K in quanto carature inferiori non sono considerato oro.
Per i seriali non ti saprei aiutare. Detto questo, non credo sia una imitazione e reputo che il pennino sia in oro, sono penne che non avrebbe senso falsare.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Beppe98
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2021, 14:56
La mia penna preferita: TUTTE <3
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Turkis
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Informazione Parker 45 Flighter Deluxe Gold Trim (?)

Messaggio da Beppe98 »

francoiacc ha scritto: giovedì 14 novembre 2024, 18:44 Da quanto ne so, i pennini in oro delle penne per il mercato francese sono solo 18K in quanto carature inferiori non sono considerato oro.
Per i seriali non ti saprei aiutare. Detto questo, non credo sia una imitazione e reputo che il pennino sia in oro, sono penne che non avrebbe senso falsare.
Ah capisco, grazie mille, veramente molto gentile! :thumbup:
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2110
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Informazione Parker 45 Flighter Deluxe Gold Trim (?)

Messaggio da mastrogigino »

francoiacc ha scritto: giovedì 14 novembre 2024, 18:44 Da quanto ne so, i pennini in oro delle penne per il mercato francese sono solo 18K in quanto carature inferiori non sono considerato oro.
Per i seriali non ti saprei aiutare. Detto questo, non credo sia una imitazione e reputo che il pennino sia in oro, sono penne che non avrebbe senso falsare.
Domanda da ignorante, questa cosa del 18kt per il mercato francese la sento citare spesso, ma è relativa ad un periodo storico preciso?
No perché io ho delle penne Made in France con pennino in oro marcato 14kt , ad esempio Parker 75, Waterman Ligne ...
E altre dello stesso periodo marcate 18kt, ad esempio Waterman Facette, Gentleman etc...
Come funzionava 'sta cosa?
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Informazione Parker 45 Flighter Deluxe Gold Trim (?)

Messaggio da Esme »

Beppe98 ha scritto: giovedì 14 novembre 2024, 15:26 cosa che in questo modello non compare né impressa, ne sbiadita
Inizio con il risponderti a questo: il seriale lo trovi su quelle vendute in Italia, a seguito dell'affaire Settimo, e cioè: dopo che i piumisti di Settimo si erano messi a falsificare a manetta le Parker, l'azienda aveva deciso che in Italia era meglio fornire certificati di garanzia con il seriale.
Non so se sia stato risolutivo, ma dopo qualche anno hanno comunque smesso di stampigliare il seriale.

Sul fatto che non ne esistano di false invece è un "ni".
Ci sono quelle cinesi prodotte dalla Hero, che non sono propriamente false perché è stata la Parker a fornire i macchinari e le specifiche, a seguito di un accordo produttivo che poi è saltato. Credo che le producano ancora, anche se oramai con particolari di gusto orientale.
Ma anche in Spagna e in Grecia si trovano penne in tutto e per tutto identiche alla P45, ma con altri marchi. Per la Grecia non so bene da dove derivino, per la Spagna c'è da dire che esisteva uno stabilimento Parker spagnolo, e magari producevano anche per "terzi", diciamo così. Entrambi i paesi avevano un'economia chiusa.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Informazione Parker 45 Flighter Deluxe Gold Trim (?)

Messaggio da Esme »

mastrogigino ha scritto: giovedì 14 novembre 2024, 23:11 Domanda da ignorante, questa cosa del 18kt per il mercato francese la sento citare spesso, ma è relativa ad un periodo storico preciso?
Fino all'entrata in vigore delle norme europee, mi pare 1992, in Francia era considerato oro solo il 18k, credo da almeno la rivoluzione francese.
Però è vero che poi si trovano penne Waterman e Parker con pennini 14k, probabilmente prodotti in stabilimenti non francesi.
Mi pare di ricordare che la grammatura assai contenuta dei pennini permetta di evitare problemi legali, e che in realtà sia più una questione di prestigio con il cliente, però su quest'ultima cosa non ci metto la mano sul fuoco perché potrei ricordarmi molto male.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Informazione Parker 45 Flighter Deluxe Gold Trim (?)

Messaggio da Ottorino »

Come funzionava 'sta cosa?
Presumo, senza alcuna base o fonte, che Waterman France producesse per tutta Europa. Quindi che per i mercati non francesi potessero fabbricare i pennini 14kt. È solo un'ipotesi
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2110
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Informazione Parker 45 Flighter Deluxe Gold Trim (?)

Messaggio da mastrogigino »

Esme ha scritto: venerdì 15 novembre 2024, 0:21
mastrogigino ha scritto: giovedì 14 novembre 2024, 23:11 Domanda da ignorante, questa cosa del 18kt per il mercato francese la sento citare spesso, ma è relativa ad un periodo storico preciso?
Fino all'entrata in vigore delle norme europee, mi pare 1992, in Francia era considerato oro solo il 18k, credo da almeno la rivoluzione francese.
Però è vero che poi si trovano penne Waterman e Parker con pennini 14k, probabilmente prodotti in stabilimenti non francesi.
Mi pare di ricordare che la grammatura assai contenuta dei pennini permetta di evitare problemi legali, e che in realtà sia più una questione di prestigio con il cliente, però su quest'ultima cosa non ci metto la mano sul fuoco perché potrei ricordarmi molto male.
Grazie, infatti non ho trovato molte informazioni su questa cosa.
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2110
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Informazione Parker 45 Flighter Deluxe Gold Trim (?)

Messaggio da mastrogigino »

Ottorino ha scritto: venerdì 15 novembre 2024, 7:59
Come funzionava 'sta cosa?
Presumo, senza alcuna base o fonte, che Waterman France producesse per tutta Europa. Quindi che per i mercati non francesi potessero fabbricare i pennini 14kt. È solo un'ipotesi
Possibile che avessero due linee di produzione una per il mercato interno e una per l'export.
Beppe98
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2021, 14:56
La mia penna preferita: TUTTE <3
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Turkis
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Informazione Parker 45 Flighter Deluxe Gold Trim (?)

Messaggio da Beppe98 »

Buongiorno a tutti voi e grazie mille per le vostre opinioni, non si smette mai di imparare!
Dunque devo rimettere in dubbio che questa Parker possa essere una copia? Dopo posto altre fotografie del fusto e del pennino, magari provo a fare di meglio! Ipotizzavo anche che il pennino fosse stato sostituito, perché come già dicevo in precedenza, compare la dicitura "750 M" (penso che stia per medio) mentre sulla parte finale in plastica dell'impugnatura la "F". Anche perché, nonostante la mia limitata conoscenza in questo fantastico mondo, non riesco a trovare altra soluzione, in quanto un pennino simile/uguale sul web non compare, e di Parker 45 se ne trovano solo con pennini in acciaio, 10kt o al massimo 14kt.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Informazione Parker 45 Flighter Deluxe Gold Trim (?)

Messaggio da Esme »

Beppe98 ha scritto: venerdì 15 novembre 2024, 9:25 Dunque devo rimettere in dubbio che questa Parker possa essere una copia?
Non credo, le copie, e anche le Hero, hanno dettagli che le fanno riconoscere subito. I falsi identici di Settimo non erano per le P45.
Se ci sono i marchi Parker normali e non ci sono particolari che non tornano, secondo me è autentica.

Il pennino a me pare autentico, e dato che la P45 è stata prodotta per lunghissimo tempo e in tanti stabilimenti, le differenze non sono strane.
Per esempio: i pennini per la P45 sono stati prodotti anche in Italia dalla Rover.
Ricordo di aver visto in foto pennini delle P75 con il marchio 750M; non credo si tratti della misura ma stia a indicare "millesimi". (E ho la sensazione di averne letto qualcosa da qualche parte, solo non ricordo dove. Probabilmente su FPN).

EDIT: nelle foto del link che ha messo Ottorino, c'è un pennino con questa "M" e si vede bene come non sia assolutamente un medio, ma un B/stub.
Ultima modifica di Esme il venerdì 15 novembre 2024, 10:28, modificato 1 volta in totale.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Informazione Parker 45 Flighter Deluxe Gold Trim (?)

Messaggio da Esme »

mastrogigino ha scritto: venerdì 15 novembre 2024, 8:46 Grazie, infatti non ho trovato molte informazioni su questa cosa.
Rileggendomi, mi rendo conto di non essermi espressa in modo chiaro su una cosa, e preferisco specificare: con "considerato oro" intendevo dire proprio per legge, non per abitudine o snobbismo. 🙂
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2645
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Informazione Parker 45 Flighter Deluxe Gold Trim (?)

Messaggio da Linos »

Ho anch'io un paio di 45 Made in France punzonate 14 K e tre 75 punzonate 585.
Rispondi

Torna a “Parker”