Pagina 1 di 5

cosa scrivete?

Inviato: giovedì 14 novembre 2024, 14:36
da japhy72
Una vita fa utilizzavo penne stilografiche, pennini e inchiostri colorati per scrivere un po' di tutto: dalle lettere, al diario passando per gli abbozzi di libri mai terminati.
Ora che sono passati un paio di decenni, scorrendo online le immagini di appassionati calligrafi, sento riaffiorare quella vecchia passione ma nel contesto in cui sono calata ora non posso fare a meno di chiedermi 'Ma cosa scrivo? A chi scrivo?'
Voi che rapporto avete con le vostre stilografiche e per cosa le usate?

cosa scrivete?

Inviato: giovedì 14 novembre 2024, 15:28
da scossa
Ciao,
japhy72 ha scritto: giovedì 14 novembre 2024, 14:36 'Ma cosa scrivo? A chi scrivo?'
prova a guardare qui: L'Ufficio Postale di fountainPen.it e qui: Corrispondiamo!

cosa scrivete?

Inviato: giovedì 14 novembre 2024, 16:16
da japhy72
posting.php?mode=quote&p=421858

Grazie Marco, avevo dato un'occhiata ma mi sembrava una discussione ferma da mesi...adesso vado a leggere con più attenzione.

cosa scrivete?

Inviato: giovedì 14 novembre 2024, 16:47
da RisottoPensa
Quando non scrivo le entrate del mio diario saltuario scrivo lettere da mandare... Al cestino :lol:

Penso di voler iniziare anche io a scrivere le lettere, fighe :D

cosa scrivete?

Inviato: giovedì 14 novembre 2024, 16:59
da Chrisweb
Le uso prettamente per lavoro, visto che devo scrivere comunque...almeno cerco di farlo con un supporto che mi piace!

cosa scrivete?

Inviato: giovedì 14 novembre 2024, 17:39
da Monet63
- Lettere: con mia sorella - con la quale abbiamo raramente vissuto nella stessa città - abbiamo deciso di riprendere una corrispondenza regolare, come abbiamo sempre fatto per decenni, da quando eravamo ragazzi fino a un (bel) po' di anni fa. Non è escluso che farò la stessa cosa con i miei nipoti, in particolare col più piccolo che oramai vive dall'altra parte del mondo (Australia), col quale ci si vede pochissimo e che considero a tutti gli effetti un figlio. Potrebbe - in futuro - essere possibile anche una corrispondenza con qualche amico, ma è in forse per via della mia indole scontrosa, ultimamente molto peggiorata.
- Romanzi e racconti, che rigorosamente nessuno deve leggere, perché non ho mai ritenuto logico infliggere le mie cose a chicchessia; ma mi diverte un mondo, quindi lo faccio.
- Diario giornale: lo scrivo da oltre 45 anni, talvolta con periodi di fermo, e ci sono alcuni periodi in cui mi sono servito della lingua francese (ad esempio nei tre anni in cui ero spessissimo a Djibouti). Ultimamente la cosa è diventata più importante, perché comincio ad avere problemi a ricordare cose anche banali e recenti, e non voglio perdermi niente.
- Giornale tecnico: procedimenti e materiali utilizzati, in modo da avere una traccia accurata per ogni singolo lavoro, nel caso mi servisse in futuro.
- Un saggio sulle tecniche pittoriche e sui materiali ad esse connesse, sia storici che attuali. Procede a rilento: doveva essere un manuale, sta invece diventando enciclopedico. Probabilmente non vedrà mai la luce, ma ciò che è stato fatto è interessante.
- Appunti di studio: sono appassionato di storia moderna e contemporanea, una materia che studio continuamente con vari approfondimenti e ricerche collaterali. Per dire, l'ultima cosa che ho approfondito è stata la vicenda della Corazzata Roma, in particolare i motivi che spinsero l'ammiraglio Bergamini a non contrassegnare le sue navi, come indicato dal proclama Badoglio.
--------------------------------
Uso la stilografica tutte le volte che posso, ma se devo (o è vantaggioso) uso volentieri anche la biro.
:wave:

cosa scrivete?

Inviato: giovedì 14 novembre 2024, 17:47
da Abulafia
Ho ripreso la stilografica perché per lavoro, con la penna a sfera, mi stavo sfondando il braccio destro.

La soluzione ha funzionato, ma ora oltre che per il lavoro m'è presa la voglia di utilizzare ancor di più le stilografiche e quindi butto giù un giornale, uno "zibaldone" e riempio taccuini di scarabocchi, disegnini, parole casuali, liste di materiale stilografico da comprare ( :lol: ) e qualsiasi altra cosa mi passi per la mente.

La fonte principale di scrittura però rimane il lavoro: quando faccio ricerca giurisprudenziale ho l'abitudine di appuntarmi molto a penna, piuttosto che copincollare o stampare. Anche quando imposto atti complicati preferisco coadiuvare la scrittura al PC con quella a penna, soprattutto se mi viene in mente una buona idea: nel caso del PC spesso mi passa di mente mentre la scrivo, quando la butto giù furiosamente a penna invece rimane là, anche se scritta malissimo e di getto.

cosa scrivete?

Inviato: giovedì 14 novembre 2024, 17:50
da japhy72
Chrisweb ha scritto: giovedì 14 novembre 2024, 16:59 Le uso prettamente per lavoro, visto che devo scrivere comunque...almeno cerco di farlo con un supporto che mi piace!
beato te che puoi evitarti il pc!

cosa scrivete?

Inviato: giovedì 14 novembre 2024, 17:58
da japhy72
Monet63 ha scritto: giovedì 14 novembre 2024, 17:39
Uso la stilografica tutte le volte che posso, ma se devo (o è vantaggioso) uso volentieri anche la biro.
:wave:
Guarda, io davvero mi chiedo cosa mi abbia allontanata dalla scrittura che era una delle mie principali attività (anche se ho un sospetto) e mi sono iscritta a questo forum proprio per cercare di ritrovarla.
Ti ammiro molto per le tue mille attività e spero, ora che ho molto più tempo a disposizione, di rimettermi in moto.
Grazie per le idee che mi hanno dato i tuoi esempi

cosa scrivete?

Inviato: giovedì 14 novembre 2024, 18:01
da Koten90
Ogni scusa è buona per scrivere; in questo caso è una citazione dotta :lol:

cosa scrivete?

Inviato: giovedì 14 novembre 2024, 18:03
da japhy72
Abulafia ha scritto: giovedì 14 novembre 2024, 17:47 Ho ripreso la stilografica perché per lavoro, con la penna a sfera, mi stavo sfondando il braccio destro.

La soluzione ha funzionato, ma ora oltre che per il lavoro m'è presa la voglia di utilizzare ancor di più le stilografiche e quindi butto giù un giornale, uno "zibaldone" e riempio taccuini di scarabocchi, disegnini, parole casuali, liste di materiale stilografico da comprare ( :lol: ) e qualsiasi altra cosa mi passi per la mente.

La fonte principale di scrittura però rimane il lavoro: quando faccio ricerca giurisprudenziale ho l'abitudine di appuntarmi molto a penna, piuttosto che copincollare o stampare. Anche quando imposto atti complicati preferisco coadiuvare la scrittura al PC con quella a penna, soprattutto se mi viene in mente una buona idea: nel caso del PC spesso mi passa di mente mentre la scrivo, quando la butto giù furiosamente a penna invece rimane là, anche se scritta malissimo e di getto.
Ovviamente anche io mi sono presa una serie di quadernini ma ancora devo capire come voglio usarli.
Sei stato davvero bravo a mantenere la scrittura a penna nonostante il pc, io l'ho persa quasi completamente e ora me ne pento amaramente.
Questa cosa dello zibaldone la terrò ben presente, grazie mille per il suggerimento

cosa scrivete?

Inviato: giovedì 14 novembre 2024, 18:06
da japhy72
Koten90 ha scritto: giovedì 14 novembre 2024, 18:01 Ogni scusa è buona per scrivere; in questo caso è una citazione dotta :lol:
Cavoli io le sto usando per esercitarmi e riprendere la mano ma sono molto meno brava di te!

cosa scrivete?

Inviato: giovedì 14 novembre 2024, 18:26
da Hologon
Scrivo le note cliniche delle sedute coi pazienti, le bozze di articoli o interventi ai convegni, gli appuntamenti in agenda, gli appunti delle riunioni, le liste di cose da fare, il tutto accompagnato da disegnini astratti che mi aiutano a concentrarmi.

cosa scrivete?

Inviato: giovedì 14 novembre 2024, 18:39
da Koten90
japhy72 ha scritto: giovedì 14 novembre 2024, 18:06 Cavoli io le sto usando per esercitarmi e riprendere la mano ma sono molto meno brava di te!
Questione di allenamento, non demordere! :D

cosa scrivete?

Inviato: giovedì 14 novembre 2024, 18:59
da japhy72
Hologon ha scritto: giovedì 14 novembre 2024, 18:26 Scrivo le note cliniche delle sedute coi pazienti, le bozze di articoli o interventi ai convegni, gli appuntamenti in agenda, gli appunti delle riunioni, le liste di cose da fare, il tutto accompagnato da disegnini astratti che mi aiutano a concentrarmi.
Guarda, leggendo i vostri messaggi comincio a chiedermi se sia il mio stile di vita attuale a non richiedere l'uso della penna.
Sicuramente ho meno cose da appuntarmi ma soprattutto ho sempre collegato la scrittura ad uno scandaglio interiore più che alle cose pratiche, perlomeno quella in cui mi impegno a mantenere una bella calligrafia.
Intanto mi prometto che almeno la lista della spesa eviterò di scriverla sul cellulare ;)