Pagina 1 di 1

Video, articoli, libri e blog

Inviato: giovedì 14 novembre 2024, 14:00
da Andre1977
Non penso esista un post tipo "che musica state ascoltando" per libri, articoli, blog, documentari ecc, che veicolino una qualche forma di cultura che non sia quella musicale. Ovviamente non parlo di politica, ma di attualità, storia, scienze, informatica, arte, letteratura e quant'altro.

Mi piacerebbe linkare qui letture ( o ascolti di podcast, o canali YT, o articoli ecc.) che ho trovato interessanti. Sia link ad un contenuto specifico, che link a un canale o blog che parla di un dato argomento in un modo che ritengo interessante o particolarmente efficace (riassuntivo, divulgativo ecc.).
Perchè mi son reso conto che oltre ai libri consumo anche tanti video e podcast, mi piacerebbe condividerli !

Se ritenete postate anche voi le cose che trovate interessanti ! Visto che spesso son contenuti fruibili a qualasiasi ora e in qualsiasi momento potrebbe anche diventare una sorta di "guida TV" permanente: vorrei guardarmi qualcosa, leggere qualcosa ecc. ma cosa ? E qui magari si potrebbero trovare suggerimenti vari e forse utili.

Inizio
https://www.lealternative.net/2024/11/1 ... -facebook/
Una rubrica, quella di Cassandra, che si occupa di tematiche digitali con un approccio "cauto", tipico di chi le ha studiate a lungo sin dai loro esordi, ma chè è nato in una cultura analogica. Questo post , scritto originariamente nel 2018 e ripostato di recente, è una discreta profezia... ma non sulla fine del mondo apocalittica, un'altra fine...forse quella del pensiero critico...

Sempre legato a questi temi, un podcast, con una certa vis polemica, ma tenuto da un curatore piuttosto informato:
https://www.spreaker.com/podcast/datakn ... o--1977562
Datanightmare, il nome qualcosa lascia intuire, dato che si occupa di "jatture" digitali e affini.

Per concludere vi lascio un sito di economia/finanza (che si occupa sia di macro che di mercati finanziari) in maniera divulgativa, con un approccio tecnico, ma in maniera fruibile dai più. Esiste da una vita e il curatore del sito è persona assai esperta.
https://intermarketandmore.finanza.com/

Video, articoli, libri e blog

Inviato: giovedì 14 novembre 2024, 14:14
da passavodiqua
Andre1977 ha scritto: giovedì 14 novembre 2024, 14:00 piuttosto informato:
https://www.spreaker.com/podcast/datakn ... o--1977562
Datanightmare, il nome qualcosa lascia intuire, dato che si occupa di "jatture" digitali e affini.
Voi siete la Resistenza!

Video, articoli, libri e blog

Inviato: giovedì 14 novembre 2024, 14:22
da Andre1977
passavodiqua ha scritto: giovedì 14 novembre 2024, 14:14
Andre1977 ha scritto: giovedì 14 novembre 2024, 14:00 piuttosto informato:
https://www.spreaker.com/podcast/datakn ... o--1977562
Datanightmare, il nome qualcosa lascia intuire, dato che si occupa di "jatture" digitali e affini.
Voi siete la Resistenza!
:mrgreen: Qualcuno lo ascolta dunque , a me piace anche per lo stile, mi strappa sempre una risata pur facendo riflessioni interessanti, a volte spaventose a dirla tutta.

Video, articoli, libri e blog

Inviato: giovedì 14 novembre 2024, 20:27
da passavodiqua
:thumbup:

:wave:

Video, articoli, libri e blog

Inviato: giovedì 14 novembre 2024, 22:27
da AlexO
Andre1977 ha scritto: giovedì 14 novembre 2024, 14:00 [...] Ovviamente non parlo di politica, ma di attualità, storia, scienze, informatica, arte, letteratura e quant'altro.
Cioè, in altre parole, parli proprio di politica :D

PS: Cassandra/Calamari... Un mito, lo seguo da mooooolti anni!

Video, articoli, libri e blog

Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 15:01
da Andre1977
Aggiungo un canale Youtube molto curioso che si chiama :

Exploring the unbeaten path - https://www.youtube.com/@ExploringtheUnbeatenPath

E' il canale di un esploratore che penso sia parecchio famoso a livello mondiale, e che ha avuto qualche problemino in Italia essendosi infilato a far riprese in una base militare sotterranea, segreta, ormai inutilizzata, dei tempi della guerra fredda vicino a La Spezia. Ma va un pò dovunque nel mondo, credo abbia un discreto budget.

Ci sono esplorazioni di luoghi davvero insoliti, affascinanti. :thumbup: