Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Montblanc 146 info e pareri

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Magellano83
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 11 novembre 2024, 22:49
Gender:

Montblanc 146 info e pareri

Messaggio da Magellano83 »

Buongiorno a tutti, premetto che mi sto avvicinando a questo mondo da poco e quindi non sono esperto in materia…ma spero di imparare presto.
Ho da poco acquistato una Montblanc 146, prima di procedere ho cercato di documentarmi un minimo per non andare proprio alla cieca ed ho seguito diversi annunci poi su questa mi sono buttato allettato anche da prezzo…spero di non aver preso un granchio :shifty:
la penna era inchiostrata ma comunque ben tenuta, ho pulito come da istruzioni.
Completa di scatola e libretto mi è saltato però all’occhio che il numero presente sulla card di garanzia è sul libretto non corrispondono ma differiscono di un numero…non essendo oltretutto timbrato mi chiedevo se magari fosse stato composto un set piuttosto che il suo originale.
Inoltre non so se si riesca a capire dal seriale impresso a laser sulla penna di che periodo possa essere la produzione.
Ringrazio a chi mi aiuterà con le mie richieste
Buona giornata
Marco
Allegati
IMG_4972.jpeg
IMG_4973.jpeg
IMG_4975.jpeg
IMG_4977.jpeg
IMG_4980.jpeg
IMG_4981.jpeg
IMG_4982.jpeg
IMG_4983.jpeg
IMG_4984.jpeg
IMG_4985.jpeg
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5993
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Montblanc 146 info e pareri

Messaggio da francoiacc »

Purtroppo scatole e libretti sono di facile reperibilità per cui non e' difficile che siano non coerenti tra di loro e con la penna. Tuttavia:
1. Non so cosa siano quei numeri ma non credo identifichino un seriale, all'epoca della tua penna (pre-92), non erano stati ancora introdotti da Montblanc.
2. Sulla maggior parte delle stilografiche il corredo non incide drammaticamente sul loro valore, nel caso specifico della tua 146 direi tuttavia che e' assolutamente in linea con l'eta' della penna e presumo sia quasi sicuramente la sua. Tuttavia se il prezzo era buono, non starei a cucciarmi più di tanto, l'importante e' che la penna sia a posto e funzioni bene, e' lei a scrivere non la scatola e i libretti.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Pensuser
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 426
Iscritto il: sabato 23 luglio 2022, 22:22
Gender:

Montblanc 146 info e pareri

Messaggio da Pensuser »

Su libretto e carta di garanzia i codici non sono gli stessi e sono uguali sia per le 146 che le 149.
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1653
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

Montblanc 146 info e pareri

Messaggio da geko »

francoiacc ha scritto: martedì 12 novembre 2024, 13:29 1. Non so cosa siano quei numeri ma non credo identifichino un seriale, all'epoca della tua penna (pre-92), non erano stati ancora introdotti da Montblanc.
Sembra la referenza del libretto di garanzia.

card.jpg
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5993
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Montblanc 146 info e pareri

Messaggio da francoiacc »

geko ha scritto: martedì 12 novembre 2024, 13:37
francoiacc ha scritto: martedì 12 novembre 2024, 13:29 1. Non so cosa siano quei numeri ma non credo identifichino un seriale, all'epoca della tua penna (pre-92), non erano stati ancora introdotti da Montblanc.
Sembra la referenza del libretto di garanzia.


card.jpg
Concordo in linea di principio. Per la certezza dovremmo chiedere a Montblanc. :thumbup: :wave:
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1653
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

Montblanc 146 info e pareri

Messaggio da geko »

francoiacc ha scritto: martedì 12 novembre 2024, 13:40 ... per la certezza dovremmo ...
:wave:
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
Magellano83
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 11 novembre 2024, 22:49
Gender:

Montblanc 146 info e pareri

Messaggio da Magellano83 »

francoiacc ha scritto: martedì 12 novembre 2024, 13:29 Purtroppo scatole e libretti sono di facile reperibilità per cui non e' difficile che siano non coerenti tra di loro e con la penna. Tuttavia:
1. Non so cosa siano quei numeri ma non credo identifichino un seriale, all'epoca della tua penna (pre-92), non erano stati ancora introdotti da Montblanc.
2. Sulla maggior parte delle stilografiche il corredo non incide drammaticamente sul loro valore, nel caso specifico della tua 146 direi tuttavia che e' assolutamente in linea con l'eta' della penna e presumo sia quasi sicuramente la sua. Tuttavia se il prezzo era buono, non starei a cucciarmi più di tanto, l'importante e' che la penna sia a posto e funzioni bene, e' lei a scrivere non la scatola e i libretti.

Grazie per le informazioni, sul cappuccio della penna c’è comunque inciso un seriale e la scritta Germany, stavo leggendo in altre discussioni su questo forum che in realtà il seriale inciso va dopo il 1992 o mi sto confondendo? Perdonatemi se scrivo cose casomai banali ma come anticipato sono “verde” sull’argomento
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Montblanc 146 info e pareri

Messaggio da sansenri »

datare una 146 è relativamente possibile ma non con precisione, bisogna considerare che Montblanc stessa utilizzava le varie parti disponibili a stock senza seguire una rigida logica cronologica.
La tua Montblanc comunque (mi sentirei di confermare originale ad occhio) ha la finestrella a righe, quindi è di produzione recente, dal 1991 in poi, data in cui (approssimativamente) sono state introdotte anche la sezione con il colletto svasato, l'alimentatore in plastica (che non mostri), e il numero seriale + la scritta Germany.
Prova a misurarne la lunghezza, fino al 1993 circa, la lunghezza era 142 cm, dopo è diventata 146 cm.
Inoltre fino al 1994 circa, l'anello sul cappuccio riportava anche il numero 146, dopo è sparito. Dato che lo rilevo nelle tue foto, non è improbabile che la tua 146 sia databile, sempre con approssimazione, tra il 91 e il 94... per quel che può valere.
Magellano83
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 11 novembre 2024, 22:49
Gender:

Montblanc 146 info e pareri

Messaggio da Magellano83 »

sansenri ha scritto: martedì 12 novembre 2024, 15:13 datare una 146 è relativamente possibile ma non con precisione, bisogna considerare che Montblanc stessa utilizzava le varie parti disponibili a stock senza seguire una rigida logica cronologica.
La tua Montblanc comunque (mi sentirei di confermare originale ad occhio) ha la finestrella a righe, quindi è di produzione recente, dal 1991 in poi, data in cui (approssimativamente) sono state introdotte anche la sezione con il colletto svasato, l'alimentatore in plastica (che non mostri), e il numero seriale + la scritta Germany.
Prova a misurarne la lunghezza, fino al 1993 circa, la lunghezza era 142 cm, dopo è diventata 146 cm.
Inoltre fino al 1994 circa, l'anello sul cappuccio riportava anche il numero 146, dopo è sparito. Dato che lo rilevo nelle tue foto, non è improbabile che la tua 146 sia databile, sempre con approssimazione, tra il 91 e il 94... per quel che può valere.
Ho controllato…La lunghezza è di 142 cm , grazie
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5993
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Montblanc 146 info e pareri

Messaggio da francoiacc »

Magellano83 ha scritto: martedì 12 novembre 2024, 14:53
francoiacc ha scritto: martedì 12 novembre 2024, 13:29 Purtroppo scatole e libretti sono di facile reperibilità per cui non e' difficile che siano non coerenti tra di loro e con la penna. Tuttavia:
1. Non so cosa siano quei numeri ma non credo identifichino un seriale, all'epoca della tua penna (pre-92), non erano stati ancora introdotti da Montblanc.
2. Sulla maggior parte delle stilografiche il corredo non incide drammaticamente sul loro valore, nel caso specifico della tua 146 direi tuttavia che e' assolutamente in linea con l'eta' della penna e presumo sia quasi sicuramente la sua. Tuttavia se il prezzo era buono, non starei a cucciarmi più di tanto, l'importante e' che la penna sia a posto e funzioni bene, e' lei a scrivere non la scatola e i libretti.

Grazie per le informazioni, sul cappuccio della penna c’è comunque inciso un seriale e la scritta Germany, stavo leggendo in altre discussioni su questo forum che in realtà il seriale inciso va dopo il 1992 o mi sto confondendo? Perdonatemi se scrivo cose casomai banali ma come anticipato sono “verde” sull’argomento
In tal caso allora la penna potrebbe essere più moderna rispetto al corredo. Sul libretto leggo West Germany e la pagina con il timbro non ha lo spazio per riportare il seriale che è inciso sulla clip.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Normie
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1189
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
La mia penna preferita: W-E Doric/Sailor NMF
Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander

Montblanc 146 info e pareri

Messaggio da Normie »

Foto dell'alimentatore?
Magellano83
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 11 novembre 2024, 22:49
Gender:

Montblanc 146 info e pareri

Messaggio da Magellano83 »

Normie ha scritto: mercoledì 13 novembre 2024, 11:10 Foto dell'alimentatore?
Ecco le foto
Allegati
IMG_5052.jpeg
IMG_5053.jpeg
IMG_5054.jpeg
IMG_5055.jpeg
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Montblanc 146 info e pareri

Messaggio da sansenri »

Magellano83 ha scritto: mercoledì 13 novembre 2024, 0:02 Ho controllato…La lunghezza è di 142 cm , grazie
Pardon, le misure sopra sono in mm! 14,2 cm e 14,6 cm...
Sempre ricordando che le date sono indicative (riportate come inizio o fine di alcune caratteristiche, ma non con precisione) se la lunghezza è 142 mm, la datazione è più probabile tra 1991 e 1993.
Bisogna ovviamente anche ricordare che nessuno può assicurarti che qualche elemento non sia stato sostituito (il pennino, etc.).

Magellano83 ha scritto: mercoledì 13 novembre 2024, 12:58 Ecco le foto
direi che il tuo alimentatore in abs è quello chiamato "bridge" che va approx dal 91 al 95, che in sostanza non cambia l'ipotesi precedente che è più limitante, 91-93.

Più precisi (e sempre col beneficio del dubbio) di così direi che non si può.
Magellano83
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 11 novembre 2024, 22:49
Gender:

Montblanc 146 info e pareri

Messaggio da Magellano83 »

Vi ringrazio molto per le vostre precisazioni, più di così non potevo chiedere…non resta che godermi la mia nuova penna 🖊️

sansenri ha scritto: mercoledì 13 novembre 2024, 14:22 Pardon, le misure sopra sono in mm! 14,2 cm e 14,6 cm...
Sempre ricordando che le date sono indicative (riportate come inizio o fine di alcune caratteristiche, ma non con precisione) se la lunghezza è 142 mm, la datazione è più probabile tra 1991 e 1993.
Bisogna ovviamente anche ricordare che nessuno può assicurarti che qualche elemento non sia stato sostituito (il pennino, etc.).
Si chiaro…142 mm…in cm sarebbe stata un po’ troppo ingombrante 😅
Normie
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1189
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
La mia penna preferita: W-E Doric/Sailor NMF
Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander

Montblanc 146 info e pareri

Messaggio da Normie »

sanseri ha assolutamente ragione , primissimi anni 90
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”