Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Montblanc, da dove iniziare?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
win67
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 205
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 21:02

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da win67 »

La "stellite" può venire a tutti per un motivo o per un altro.
Per essere preparti, quindi, se uno dovesse inziare a comprare Montblanc, con lo scopo principale di usarle perchè quel modello scrive molto bene e secondariamente perchè quella penna è rilevante per il suo valore da collezione, quali sono i modelli (specificandoli il più possibile) che consigliate?
Siccome di modelli ce ne sono tanti, tra quelli vintage, i nuovi, diversi materiali del fusto tra cui plastiche, ebanite o in metalli più pregiati quali argento e oro, pennini etc....ho una "leggera" confusione.
Le varie numerazioni susseguitesi nel tempo le abbiamo nel Wiki e siamo a posto.
Partiamo con i modelli base, non writers editions.
Poi se qualcuno vuole citare un modello degno di nota o del cuore è liberissimo di farlo.
Grazie
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3304
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da maylota »

146 o 149 nera. Non ti preoccupare che sia con conduttore in ebanite, nuova o vintage o altre esoteriche differenze, ma che abbia un pennino che scrive come vuoi tu. Provala, magari ad un pen show, ce ne sono tante in giro.
Usala, portala in giro, facci tante prove, diventa suo amico.

Poi ne riparliamo, ce ne sono tante altre degne, ma la prima è quella che conta.
Venceremos.
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2110
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da mastrogigino »

Gingiao x159

Ok, ho detto la mia mi..ata giornaliera, posso andare a dormire sereno. :mrgreen:
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da ASTROLUX »

maylota ha scritto: lunedì 11 novembre 2024, 0:12 146 o 149 nera. Non ti preoccupare che sia con conduttore in ebanite, nuova o vintage o altre esoteriche differenze, ma che abbia un pennino che scrive come vuoi tu. Provala, magari ad un pen show, ce ne sono tante in giro.
Usala, portala in giro, facci tante prove, diventa suo amico.

Poi ne riparliamo, ce ne sono tante altre degne, ma la prima è quella che conta.
Concordo pienamente, sono due penne da avere. La scelta tra le due dipende dalla "mano", la 146 è più piccola e maneggevole, la 149 è la classica penna da riflessione, per annotare un pensiero, accompagnata da un pezzo di fondente ed un bicchiere di rhum.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15453
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da maxpop 55 »

Secondo me l'ideale per iniziare è la 146 o la le grand leggermente più grande, 1/2 cm in altezza, in assoluto la MB che si impugna meglio per le sue dimensioni.
Consiglio la 146 con alimentatore in ebanite, anche se l'attuale in resina è ottimo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2645
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da Linos »

mastrogigino ha scritto: lunedì 11 novembre 2024, 1:13 Gingiao x159

Ok, ho detto la mia mi..ata giornaliera, posso andare a dormire sereno. :mrgreen:
Meglio una BIC, se non altro insieme alla Montblanc hanno una storia da raccontare... :D :wave:
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da ASTROLUX »

mastrogigino ha scritto: lunedì 11 novembre 2024, 1:13 Gingiao x159

Ok, ho detto la mia mi..ata giornaliera, posso andare a dormire sereno. :mrgreen:
Io penso che sia ottima per decidere se la MB 149 sia adatta al proprio modo di scrivere. Al massimo dopo la regali.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
win67
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 205
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 21:02

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da win67 »

Qual è secondo voi il giusto prezzo, circa, da pagare per una 146/149?
Pennino tutto oro o bicolore?
Come riconosco visivamente, da foto, un pennino in plastica da uno in ebanite? Hanno forme diverse? Grazie
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3304
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da maylota »

viewtopic.php?p=138933#p138933
Per i prezzi credo che ci sia un archivio di varie dozzine di 146/149 vendute solo a cercare sul mercatino...
Venceremos.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15453
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da maxpop 55 »

win67 ha scritto: lunedì 11 novembre 2024, 9:38 Qual è secondo voi il giusto prezzo, circa, da pagare per una 146/149?
Pennino tutto oro o bicolore?
Come riconosco visivamente, da foto, un pennino in plastica da uno in ebanite? Hanno forme diverse? Grazie
Quello in plastica o ebanite è l'alimentatore che è sotto al pennino, che è sempre in metallo (acciaio o oro)
L'alimentatore serve a portare l'inchiostro dal serbatoio al pennino
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 910
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da Roland »

win67 ha scritto: lunedì 11 novembre 2024, 9:38 Qual è secondo voi il giusto prezzo, circa, da pagare per una 146/149?
Grazie
Circa 800€ per la 146 e 1000€ per la 149.
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da ASTROLUX »

Roland ha scritto: lunedì 11 novembre 2024, 10:17
win67 ha scritto: lunedì 11 novembre 2024, 9:38 Qual è secondo voi il giusto prezzo, circa, da pagare per una 146/149?
Grazie
Circa 800€ per la 146 e 1000€ per la 149.
Usate un terzo, a seconda delle condizioni/corredo
Visto il numero di falsi in giro, ti consiglio di dare sempre un occhio al mercatino del forum, sicuramente più trasparente.
Un po' di contrattazione e la MB sarà tua.
Ricordati che la parte più divertente è la caccia. :mrgreen:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3304
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da maylota »

ASTROLUX ha scritto: lunedì 11 novembre 2024, 9:31
mastrogigino ha scritto: lunedì 11 novembre 2024, 1:13 Gingiao x159

Ok, ho detto la mia mi..ata giornaliera, posso andare a dormire sereno. :mrgreen:
Io penso che sia ottima per decidere se la MB 149 sia adatta al proprio modo di scrivere. Al massimo dopo la regali.
Ma peso, bilanciamento, pennino (e anche sensazione del materiale in mano) sono completamente diversi....capisce solo se gli piace quella dimensione e forma.
Venceremos.
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da ASTROLUX »

maylota ha scritto: lunedì 11 novembre 2024, 10:22
ASTROLUX ha scritto: lunedì 11 novembre 2024, 9:31

Io penso che sia ottima per decidere se la MB 149 sia adatta al proprio modo di scrivere. Al massimo dopo la regali.
Ma peso, bilanciamento, pennino (e anche sensazione del materiale in mano) sono completamente diversi....capisce solo se gli piace quella dimensione e forma.
Certo, se non ami le penne di dimensioni importatnti, però lo capisci al volo.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
Sliceman
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 246
Iscritto il: venerdì 7 aprile 2023, 6:52
La mia penna preferita: Montblanc 149 F (vintage)
Il mio inchiostro preferito: R.Oster Sydney Darling Harbour
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna
Gender:

Montblanc, da dove iniziare?

Messaggio da Sliceman »

Vincenzo ci sei il 30?
Nel caso troviamo un tavolino e ti provi con calma 146 e 149 di varie epoche e vari pennini, più qualche vecchietta e qualche speciale.

Così ti fai un'idea, o al meno una prima idea, di cosa sia Montblanc.

Poi provi la X159 e vedi che anche una penna da 3 euro può avere la sua dignità, ma che con Montblanc ha in comune solo il fatto di essere prodotta sullo stesso pianeta del sistema solare.

;)
“Intasi l’ottimismo peggio del Noodler’s” (Tisbacker)

Ammazzabalotta presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”