Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Ink Institute - Meander Series - Electric Blue Spider Lily (Lycoris Insularis)

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1226
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Ink Institute - Meander Series - Electric Blue Spider Lily (Lycoris Insularis)

Messaggio da Simy »

DISCLAIMER: gli esempi di scrittura sono tutti fatti su carta Tomoe River Sanzen. Gli swatch a pennello sono fatti su carta Tomoe River Sanzen e/o su carta Impression di Wearingeul.
Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.


IL BRAND:

Ink Institute è un marchio di inchiostro prodotto da un rivenditore di materiali per la scrittura, un negozio di Taipei City (Taiwan) chiamato Juspirit.
Per la creazione dei loro inchiostri, si ispirano al loro territorio, includendo sia la natura che le caratteristiche urbane. Hanno una serie di inchiostri, per esempio, ispirata dalle linee metropolitane locali.

L'INCHIOSTRO:

Electric Blue Spider Lily fa parte della serie Meander, ispirata alla natura.
Precisamente, questo inchiostro si ispira a una specie di giglio descritto nel 2022 nell'oriente cinese, il Lycoris Insularis, che si distingue per tepali sottili e lunghi, di un delicato colore rosato/lilla con sfumature azzurrate verso le punte.

Lycoris_insularis.jpg

Electric Blue Spider Lily è un inchiostro con base blu molto chiaro caldo, ha ricco chromashading rosa e viola, ha basso shading. Non ha sheen. Non ha glitter.

20241102_144757.jpg

A essere completamente obiettiva, dovrei inserire questo inchiostro nella serie "Perché?" che vi lascio comunque qui sotto: La serie si chiede perché mai i produttori di inchiostri decidano di creare tonalità così chiare da essere a malapena visibili.
Questo inchiostro ci cade dentro, a guardarlo con occhi obiettivi, ma... ma ammetto di non essere affatto obiettiva.
Questo inchiostro è il re supremo del chromashading, mangia in testa ai chromashader di Sailor o di Troublemaker, per citare solo un paio di brand noti per i loro chromashader. E' davvero bello e, anche se è evanescente come un fantasma, l'ho caricato in penna immediatamente!

20241102_144807.jpg

Con una carta adatta al chromashading, questo inchiostro viene posato azzurro, poi si scompone in azzurri, lilla e rosa in ogni singolo tratto, lasciando un alone azzurro più scuro sui contorni. L'ho caricato in una penna con pennino architect mediamente bagnato ed è magia da guardare. <3

20241102_144822.jpg

Al pennello, questa proprietà viene ancora più esaltata e del colore originale resta poco.

Visto che insieme a questo inchiostro ho acquistato un notebook Sakae Technical Paper con carta Iroful, di cui si parla molto bene online, ho deciso di testare l'inchiostro anche su quella.
Il colore cambia.
Al pennello appare leggermente più freddo e il chromashading è un poco meno pervasivo.
Alla scrittura, l'inchiostro appare più scuro, più leggibile ma meno multicolore.

20241102_145523.jpg

Come ci si può aspettare da colori così chiari, è un inchiostro un poco "secco", opera meglio in pennini e feeder più generosi.

20241102_145659.jpg

Come si vede dai confronti, messo accanto ad altri chromashader, questo inchiostro li fa vergognare di sé :lol: Il colore di base è abbastanza simile a Balaton Kèk di Pennonia [QUI: viewtopic.php?t=33044 ]. Balaton Kèk è leggermente più scuro e freddo.

20241102_145704.jpg

Arrivati al momento dei consigli, mi sento moralmente obbligata a essere obiettiva, quindi...

A chi lo consiglio: solo a chi usa inchiostri per dipingere. Un'alba spennellata con questo è pura meraviglia. Per scrivere, è un colore davvero troppo chiaro. Se - come me - si è attratti da colori così tenui, allora non sarò io a fermarvi dal metterci soldi, sappiate soltanto che sarà una grande delizia per gli occhi... quando riuscirete a vederlo.

A chi non lo consiglio: a chi non dipinge e a chi vuole vedere quello che scrive :D
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2660
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Ink Institute - Meander Series - Electric Blue Spider Lily (Lycoris Insularis)

Messaggio da Silvia1974 »

Bello il Lycoris! Comprerei il fiore, ma per me inchiostro troppo chiaro :) Notevole comunque la proprietà cambiacolore, volendo chiamarla così..
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”