Pagina 1 di 2
Il Mastro Elfo si presenta...
Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 15:27
da ilmastroelfo
Salve a tutti, mastri gnomi, mastri elfi e mastr'umani!

Mi chiamo Gianluigi, intossicato dalla calligrafia da almeno una decina d'anni, e a causa di quest'arte
posseggo alcune stilografiche con pennini ritoccati nel mio laboratorio, ho quindi "rovinato":
Waterman Hemisphere pre 2010 (pennino per Cancelleresca);
Aurora 88 anni '60 (distrutta da una caduta a terra e schiacciata da un autobus quando ero al liceo, restaurata completamente e ottima per calligrafia corsiva);
VIttorio Martini (pennino per onciale e gotica);
Noodler's Ahab (per Copperplate).
Intendo acquistare una Pelikan M 200 e navigando su Google per avere maggiori info ho trovato un forum italiano: voi!
Ed io che pensavo di essere una specie rara ed in estinzione!
Saluti dalla Terra di Mezzo...

Il Mastro Elfo si presenta...
Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 15:40
da Andrea_R
Est un gaudio sine finibus trovare vossignaria in cotesta taberna virtuale (sì è piu' un benvenuto medievale

), ditemi, potete condividere con avventori di cotesto loco i dagherrotipi di siffatta superba riparazione?
ora vi invito ad abbandonarvi ai piaceri della china e della cervogia.
Schiavo
Il Mastro Elfo si presenta...
Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 15:43
da rembrandt54
Ciao Gianluigi, benvenuto tra noi !!! Appena ti vede Irishtales, ti cattura per la sezione calligrafia
stefano
Il Mastro Elfo si presenta...
Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 15:47
da Irishtales
rembrandt54 ha scritto:Ciao Gianluigi, benvenuto tra noi !!! Appena ti vede Irishtales, ti cattura per la sezione calligrafia
stefano
L'hai detto!!!
Parola di elfo rosso ricciuto della Contea!!!
Arruolato nella sezione Calligrafia: prego esibire appena possibile prove di Cancelleresca e qualsiasi altro stile ti piaccia di mostrarci.
"Benvenuto" è dire poco.
I miei omaggi

Il Mastro Elfo si presenta...
Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 15:59
da ilmastroelfo
Grazie a voi!
http://www.marialauracolicigno.com/blog ... -neroalan/
Appena avrò un pò di tempo preparo un album sul mio sito con tutti i lavori svolti di recente.
Purtroppo ho l'insano vizio delle belle arti
I presepi non c'entrano niente, fanno parte di un altro ramo del mio laboratorio
Per le miniature faccio riferimento ad un libro di una anziana signora di una cartoleria di Potenza la quale mi regalò il suo libro di calligrafia delle elementari, e un ornato con angeli cosi, finora nel web non l'ho trovato.
Se volete faccio scansione in pdf e ve lo invio

Il Mastro Elfo si presenta...
Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 16:11
da Irishtales
Modalità scherzosa ON:
Perchè ho come l'impressione di averti trovato sotto l'albero di Natale o nell'uovo di Pasqua?
Ma tu sei una benedizione, non un nuovo utente!
Non chiedere di fare scansioni; falle e basta. E' una buona cosa, e gli elfi fanno buone cose.
Modalità seriosa ON:
I lavori apprezzabili nel sito web del link sono spettacolari!!! Poi mi devi spiegare il paesaggio marino con barca a vela con che tecnica lo hai realizzato, ormai però sono OT OT OT.
Ci "vediamo" nella Sezione Calligrafia.
Complimenti !!!!

Il Mastro Elfo si presenta...
Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 16:26
da ilmastroelfo
Quindi devo scrivere in sezione Calligrafia?
Roger, I copy...
Beh, per la benedizione, suvvìa, non faccio altro che applicarmi qualche ora al giorno da un pò di anni.
Per la scansione mica violo copyright? Massìì lo mando comunque
il paesaggio marino.... fluviale orientale è semplicemente passato con acetone o trielina su un povero taccuino non-Moleskine

Una cosa semplicissima, basta stampare a laser e lavorare in locale areato, mascherina, guanti, e mano ferma.
Si trasferisce l'immagine, precedentemente disegnata, e dato che amo la sincerità, la cliente mi aveva commissionato non un disegno (si, mi diletto anche a fare paesaggi a matita) ma questa stampa particolare. Cliente? Occasionalmente realizzo lavori di calligrafia e personalizzazioni di taccuini da viaggio, altra passione che nutro dal 1998.
Anche se, detto in sincerità, preferisco fare io i disegni, scannerizzarli e quindi stamparli. Direi che è un tocco completamente personale, altrimenti, perchè rivolgersi ad un mastro elfo?
Con questo non faccio assolutamente pubblicità alla mia piccola attività.
Ultima cosa: questa tecnica permette di riprodurre più copie di uno stesso disegno, ma prova a realizzarlo direttamente sul foglio, sfumarlo con gomma pane, passarci una cinquantina di ore come minimo sopra, è tutt'altra storia!
Altro attrezzo fondamentale è il tavolo luminoso, io l'ho ricavato da un vecchio scanner, un paio di neon a luce calda, e puoi facilmente lavorare sui taccuini o qualsiasi superficie di carta!

Il Mastro Elfo si presenta...
Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 17:01
da Irishtales
Fai certamente una visita alla sezione calligrafia, vedrai che ci sono molte cose interessanti e tanti thread dove avresti certamente da dire la tua e dare molti preziosi consigli.
Sei certamente molto più esperto di tanti di noi.
Per il copyright dobbiamo risalire all'autore e alla sua biografia, vediamo di acquisire notizie sufficienti.
Quanto OT sono? Questa è appunto la pagina di presentazione

Il Mastro Elfo si presenta...
Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 17:14
da vikingo60
Ciao e benvenuto tra noi!
Il Mastro Elfo si presenta...
Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 19:48
da scossa
Benvenuto e complimenti
Il Mastro Elfo si presenta...
Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 20:42
da ilmastroelfo
grazie mastr'uomini

e che la maledizione della bella grafia e delle belle penne vi perseguiti ghghghghghgh
Il Mastro Elfo si presenta...
Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 21:10
da piccardi
Ciao Gianluigi,
un caloroso benvenuto anche da parte mia, e mi unisco all'invito di Daniela, qui si va troppo oltre la presentazione, direi che ce n'è per aprire tre o quattro nuovi argomenti...
Simone
Il Mastro Elfo si presenta...
Inviato: martedì 19 febbraio 2013, 14:59
da giannidr
Ciao Gianluigi, benvenuto e buon divertimento anche da parte mia.
Il Mastro Elfo si presenta...
Inviato: martedì 19 febbraio 2013, 17:34
da mc6218
Ciao e benvenuto
condivido anch'io la pasisone per la calligrafia
è una delle cose più gratificanti che riesco a fare
Alessandro
Il Mastro Elfo si presenta...
Inviato: martedì 19 febbraio 2013, 18:31
da ilmastroelfo
Meno di 24 ore fa mi sono iscritto e già ho la consapevolezza che seppure sia un tecnologo come molti di voi, in quest'Italia così tanto lamentata da noi stessi, c'è ancora spazio per chi mantiene in sè tradizioni e tecniche di un tempo remoto.
Sono orgoglioso di essere italiano, la patria delle arti, calligrafia compresa, saluti elfici!