Pagina 1 di 1

Non sempre s'ha da andar molto vicini

Inviato: giovedì 24 ottobre 2024, 23:52
da fufluns
Nella fotografia delle penne, c'é una tentazione difficile da resistere, ed é quella di andare con la fotocamera molto vicini per catturare i dettagli fini. La qual cosa va benissimo, ma non sempre é necessaria.

A volte ció che uno vuole dire di una penna non é la bellezza del dettaglio, ma l'atmosfera che evoca. Allora si può stare più lontani con la fotocamera, per lasciare che a parlare siano l'insieme di tutte le cose e il manto della luce.

Per rammentare che il soggetto é la penna (una buona fotografia ha bisogno di un soggetto), si può allora giocare un poco con la messa a fuoco selettiva, selezionando un diaframma non troppo chiuso e focheggiando bene sul soggetto principale.

Per lo meno, a me, piace molto parlare di penne anche cosí.


Montblanc 149 The Origin in the aftrenoon light ©FP.jpg

Non sempre s'ha da andar molto vicini

Inviato: venerdì 25 ottobre 2024, 9:08
da Maqroll
Lo scatto parla da sè, è evocativo, è narrativo. La tua spiegazione accompagna perfettamente l'immagine e potrebbe stare tranquillamente in una didattica avanzata di fotografia, complimenti, e la penna è bellissima.

Non sempre s'ha da andar molto vicini

Inviato: venerdì 25 ottobre 2024, 9:45
da RisottoPensa
Sono d'accordo, a volte il tutto fornisce una visione più chiara delle parti...
però se mai dovessi essere forzato a fare una foto a da lontano , la penna deve essere accompagnato da una bottiglia di inchiostro , magari nuova :mrgreen: