Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Norex?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Annie306
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 13 agosto 2024, 0:20
La mia penna preferita: Sheaffer No NoNsense
Misura preferita del pennino: Broad
Gender:

Norex?

Messaggio da Annie306 »

Ciao! Ho trovato questa penna da un venditore che ha molte Norex in vendita. Ne ho presa una arancione che somiglia all'auretta e poi questa che come potete vedere ha uno stantuffo come sistema di caricamento e una N sulla clip. Sarà anch'essa una Norex? Grazie!
WhatsApp Image 2024-10-20 at 11.56.11.jpeg
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4732
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Norex?

Messaggio da Esme »

Aehm... non è che si veda molto... 😅
Da quello che vedo, è la classica penna a siringa prodotta nel distretto di Settimo, da Universal, Walker, e compagnia.
Mi sembra che il fusto presenti un "gioiello" traslucido, anche quello tipico di quella produzione.
La lettera "N" potrebbe in effetti indicare Norex, di penne a siringa ne esistono anche a suo marchio.

In effetti non ho mai approfondito la storia di Norex (leggi: non so nemmeno di dove sia... :oops:), nonostante ne possegga una.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2546
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Norex?

Messaggio da ricart »

Sul Wiki c'è qualcosa
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4732
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Norex?

Messaggio da Esme »

Hai ragione, ovviamente. 🙂

Leggo che era (è?) di Milano.
Allora mi viene più da pensare a una produzione Lus per Norex, visto che anche la Lus produceva penne fatte così. Non che cambi molto, in realtà.
Le penne italiane di prima fascia di quel periodo erano tutte molto simili, quasi identiche.

Bisognerebbe guardare il marchio del pennino.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Norex?

Messaggio da ASTROLUX »

ricart ha scritto: domenica 20 ottobre 2024, 20:54 Sul Wiki c'è qualcosa
:wave:
Questo:
https://www.fountainpen.it/Norex
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15458
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Norex?

Messaggio da maxpop 55 »

Negli anni '70 erano considerate penne abbastanza buone , andavano dalla scolastica a quelle di maggior pregio con pennino in oro, erano più o meno alla stessa stregua delle Geha.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Annie306
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 13 agosto 2024, 0:20
La mia penna preferita: Sheaffer No NoNsense
Misura preferita del pennino: Broad
Gender:

Norex?

Messaggio da Annie306 »

Esme ha scritto: domenica 20 ottobre 2024, 21:20 Hai ragione, ovviamente. 🙂

Bisognerebbe guardare il marchio del pennino.
il pennino sporge di pochissimo, dovrei trovare il coraggio per smontarlo... ho guardato varie foto su internet di Norex ma nessuna che abbia trovato riporta la N sulka clip anche se alcune somigliano a questa, ho riprovato con le foto
IMG_20241021_190721_075.jpg
pennino.png
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2546
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Norex?

Messaggio da ricart »

Mi accodo qui per rimanere in casa Norex
01.jpg
02.jpg
Questa è a stantuffo, pennino semi carenato in acciaio dorato (quasi tutta scomparsa) tipico anni 60/70, lo troviamo, più o meno uguale, sulle Lamy, Faber Castel ecc. Cappuccio a vite e finestrelle per il controllo del livello.
Osservare nella seconda foto i due sottili anelli che fanno da guarnizione allo stantuffo.
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4732
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Norex?

Messaggio da Esme »

Annie306 ha scritto: lunedì 21 ottobre 2024, 19:31 dovrei trovare il coraggio per smontarlo..
Per vedere il pennino, basta semplicemente svitare la corazza che lo copre.
Il pennino con l'alimentatore sono poi inseriti in un collarino trasparente abbastanza morbido, credo di polietilene.
"Semplicemente" se non è incollata da inchiostro seccato, ma dalle foto sembrerebbe pulita.
Il pennino, in acciaio placcato, è uno di quelli a punte ripiegate. Non credo sia marchiato Norex, ma tutto può essere.

La finestrella di ispezione è piacevolmente sfaccettata, molto più spesso sono lisce. Potrebbe essere un indizio per capire la provenienza della penna.
La "N" sul cappuccio non è decisiva, perché ad esempio sia la Universal che la Walker ne hanno fatte con molte lettere.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4732
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Norex?

Messaggio da Esme »

ricart ha scritto: lunedì 21 ottobre 2024, 22:15 Mi accodo qui per rimanere in casa Norex
Mi sembra di buona qualità, e in effetti con un qualcosa di tedesco (il cappuccio sembra Lamy/Artus).

Difficile conoscere chi effettivamente faceva queste penne, se Norex o un terzista. In quegli anni c'erano diverse ditte che producevano penne in plastica a iniezione da rimarchiare, e c'erano anche collegamenti tra marchi italiani e marchi tedeschi.

C'è il camerale per Norex a r. l. di Milano, registrata il 06/07/1951, che riporta l'ateco "Fabbricazione di altri articoli metallici e minuteria metallica n.c.a."
Nel 1991 sono stati annullati per smarrimento i suoi punzoni per metalli preziosi.
Nel 1994 il marchio è stato rilevato dalla Marpimar di Brescia, che sul suo sito dichiara che la Norex era un'azienda storica nei biglietti augurali.

Io la Norex l'ho sempre associata a penne metalliche, e avendo i punzoni probabilmente le faceva lei. Magari anche i pennini.
Forse le penne in plastica le rimarchiava.
Chissà.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2546
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Norex?

Messaggio da ricart »

Mi sono dimenticato di scriverlo, il pennino è marchiato Norex, a seguire il numero 53.
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Annie306
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 13 agosto 2024, 0:20
La mia penna preferita: Sheaffer No NoNsense
Misura preferita del pennino: Broad
Gender:

Norex?

Messaggio da Annie306 »

Esme ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 1:43
Annie306 ha scritto: lunedì 21 ottobre 2024, 19:31 dovrei trovare il coraggio per smontarlo..
Per vedere il pennino, basta semplicemente svitare la corazza che lo copre.
sembra fatta l'altroieri la penna a vedere dal pennino :O non ho il coraggio di andare oltre..io leggo "signa" e"made in in mezzo sembra un 1
Allegati
WhatsApp Image 2024-10-22 at 10.59.07.jpeg
WhatsApp Image 2024-10-22 at 10.59.31.jpeg
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Norex?

Messaggio da piccardi »

Esme ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 2:08 C'è il camerale per Norex a r. l. di Milano, registrata il 06/07/1951, che riporta l'ateco "Fabbricazione di altri articoli metallici e minuteria metallica n.c.a."
Interessante, dove si recuperano questi dati?

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4732
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Norex?

Messaggio da Esme »

Annie306 ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 11:09 non ho il coraggio di andare oltre..io leggo "signa" e"made in in mezzo sembra un 1
No, non andare oltre, non è necessario e rischi di fessurare il collarino.
Io non riesco a leggere meglio dalla foto, ma già così si vede che è un collarino un po' diverso da quelli che normalmente si trovano su queste penne.
Il marchio Signa* (la scritta prosegue sotto il collarino) non è quello usato dalla Lus, che usava i Wing-Flow.
Interessante.
Proverò a cercare se trovo informazioni su questi pennini (e magari sono già menzionati sul wiki o sul forum 😅).
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4732
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Norex?

Messaggio da Esme »

piccardi ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 11:11 Interessante, dove si recuperano questi dati?
Inserendo la stringa di ricerca "camerale Norex Milano" ci sono i link ai vari siti che vendono le visure dettagliate, ed è possibile vedere l'estratto dei dati di base.
L'indirizzo non è lo stesso riportato sul documento presente sul wiki, ma nel 1951 quante Norex saranno esistite a Milano? Probabilmente è l'ultimo indirizzo disponibile, anche perché nel 1951 quell'area non so se fosse edificata.

estratto camerale Norex
estratto camerale Norex
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”