Complice una Parker Classic nera ho iniziato a cercare stilografiche retrò che mi piacessero, ad un prezzo ragionevole.
Waterman cf, Le Sulitzer, Watermina,Ypsilon, Jif, Ondoro, Parker 45, 51, Falcon, Prera, Kakuno, Pluminix, Mb146, Lamy Cp1 con pennino M sostituito con EF che scriveva come B, Targa. Ripulite, usate e alcune vendute: tratto troppo largo oppure sottili e scomode.
Ho fatto esperienza e mi sono reso conto che dovevo trovare un compromesso tra il piacere dell’oggetto e quello dello scrivere, e che alcune le avevo vendute scioccamente. Soprattutto 146 e Kakuno, tratto fine e piacevole, flusso equilibrato, mi sembravano indistinguibili nello scrivere.
Non ho ancora avuto l'animo di lasciare andare Parker 51, 75, Targa, Preface ( miglior equilibrio secondo me tra pennino, flusso, aspetto e costo ). A giorni Pininfarina PF Two F.
Ho trascurato quello che avevo : Minerva e la mia Pelikan 120 Ef delle elementari, 3 o 4000 Lire. Lavato il pennino, scrive subito, dopo 60anni : tratto chirurgico, flusso perfetto per me, comoda nell'uso. Si trattasse solo di scrivere non avrei avuto bisogno di niente altro.
Ho fatto un bel giro di istruzione e sono tornato al punto di partenza. Ho ritrovato, stilograficamente, la mia strada.
Un saluto
Mauri.bi
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Presentazione Mauri.bi
-
- Converter
- Messaggi: 1
- Iscritto il: venerdì 2 giugno 2023, 8:00
- RisottoPensa
- Stantuffo
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Presentazione Mauri.bi
Benvenuto, vedo che ce hai messo di tempo per fare la presentazione, internet Explorer? 
Il bello della stilografica è che si possono scoprire sempre nuove cose anche solo cambiando piccoli pezzi: inchiostro, carta e anche l'umore.
Fa sempre piacere vedere che qualcuno torna sulla retta via

Il bello della stilografica è che si possono scoprire sempre nuove cose anche solo cambiando piccoli pezzi: inchiostro, carta e anche l'umore.
Fa sempre piacere vedere che qualcuno torna sulla retta via

❄️ 🐻❄️ ❄️
- Simy
- Crescent Filler
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
- La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
- Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Presentazione Mauri.bi
Benvenuto!
- Enbi
- Vacumatic
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Presentazione Mauri.bi
Benvenuto carissimo!
Hai fatto un bel giro e accumulato un bel po' di esperienza per poi tornare alle penne che hai usato per prime. Purtroppo io non ho avuto la fortuna di andare a scuola con la stilografica (sono della generazione delle Papermate Replay) e mi sono dovuto creare una cultura in materia da zero; confrontandomi con altri appassionati più attempati noto spesso questa passione per le stilografiche scolastiche dei tempi che furono, dei carri armati con pennini che fanno impallidire molte (non tutte per fortuna) produzioni economiche moderne.
Mi ritrovo molto quando dici: "Si trattasse solo di scrivere non avrei avuto bisogno di niente altro"; ho diverse penne per me perfette come scrittura, ergonomia, funzionamento, ma poi ci sono i pennini flessibili, quelli con finiture della punta speciale fatte a mano, e le celluloidi vintage non le vuoi provare, e i pennini di una volta, e i sistemi di caricamento intriganti, e le laccature tradizionali giapponesi...
Ancora benvenuto, sarebbe molto bello se potessi presentare la tua Minerva e la tua Pelikan
Hai fatto un bel giro e accumulato un bel po' di esperienza per poi tornare alle penne che hai usato per prime. Purtroppo io non ho avuto la fortuna di andare a scuola con la stilografica (sono della generazione delle Papermate Replay) e mi sono dovuto creare una cultura in materia da zero; confrontandomi con altri appassionati più attempati noto spesso questa passione per le stilografiche scolastiche dei tempi che furono, dei carri armati con pennini che fanno impallidire molte (non tutte per fortuna) produzioni economiche moderne.
Mi ritrovo molto quando dici: "Si trattasse solo di scrivere non avrei avuto bisogno di niente altro"; ho diverse penne per me perfette come scrittura, ergonomia, funzionamento, ma poi ci sono i pennini flessibili, quelli con finiture della punta speciale fatte a mano, e le celluloidi vintage non le vuoi provare, e i pennini di una volta, e i sistemi di caricamento intriganti, e le laccature tradizionali giapponesi...
Ancora benvenuto, sarebbe molto bello se potessi presentare la tua Minerva e la tua Pelikan

Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Presentazione Mauri.bi
Benvenuto. 

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Presentazione Mauri.bi
CIao,
anzitutto un caloroso benvenuto. percorso interessante, tienici aggiornati!
SImone
anzitutto un caloroso benvenuto. percorso interessante, tienici aggiornati!
SImone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758