Pagina 1 di 2

Pelikan Gunther W. 400 Export, frankpen?

Inviato: lunedì 14 ottobre 2024, 9:52
da Lucio54
Buongiorno, ho trovato questa Pelikan Gunther Wagner 400 (NN?) Export. Ho guardato fra Wiki e www.pelikan-collectibles.com/ e mi sono fatto l'idea che la penna possa essere originale, pennino compreso, ma che il cappuccio sia quello di una 140? pre 1954? perchè l'anello non ha iscrizioni. :think:
Magari invece le Export facevano un po' a loro modo. Spero le foto possano essere d'aiuto.
Comunque sia, accetto suggerimenti per inquadrare questa bella Pelikan che scrive proprio bene. :)
Grazie e buona settimana a tutte/i. :wave:

Lucio

Pelikan Gunther W. 400 Export, frankpen?

Inviato: lunedì 14 ottobre 2024, 9:58
da sansenri
credo sia come dici, fusto della 400NN, cappuccio della 140.
Se ne trovano di queste misture, dato che i filetti erano uguali tra molte pelikan.

Anche il pennino è peculiare, in genere sulle 400NN era montato quello "ad albero di natale" e poi successivamente quello comune sulle 400 e M400 pre 1997.

Pelikan Gunther W. 400 Export, frankpen?

Inviato: lunedì 14 ottobre 2024, 11:04
da Roland
Il cappuccio non è il suo ma ci sta bene lo stesso (sempre pelikan è). Non so se vale per gli altri cappucci, ma quelli delle 400/N/NN hanno la bruttissima abitudine a sviluppare microfratture.

Pelikan Gunther W. 400 Export, frankpen?

Inviato: lunedì 14 ottobre 2024, 11:36
da Lucio54
sansenri ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 9:58 credo sia come dici, fusto della 400NN, cappuccio della 140.
Se ne trovano di queste misture, dato che i filetti erano uguali tra molte pelikan.
Anche il pennino è peculiare, in genere sulle 400NN era montato quello "ad albero di natale" e poi successivamente quello comune sulle 400 e M400 pre 1997.
Ti ringrazio, avevo necessità di una conferma perchè non conosco nei dettagli più fini eventuali varianti delle Pelikan.

Roland ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 11:04 Il cappuccio non è il suo ma ci sta bene lo stesso (sempre pelikan è). Non so se vale per gli altri cappucci, ma quelli delle 400/N/NN hanno la bruttissima abitudine a sviluppare microfratture.
Concordo pienamente che anche con un cappuccio non preciso per modello, fa la sua bella figura.
Il dubbio mi era venuto perchè la filettatura nell'avvitamento è talmente perfetta da farmi credere che fosse uscita così dalla fabbrica.
Ma come sopra , mi piace vederla "vestita così" , se poi ha un minor rischio di microfratture... meglio. ;)
Ti ringrazio per il commento e il tempo dedicatomi.

Lucio

Pelikan Gunther W. 400 Export, frankpen?

Inviato: lunedì 14 ottobre 2024, 11:37
da Esme
Ma, forse dico una scemenza vista la mia poca familiarità con le Pelikan, ma non è una 300?
https://www.pelikan-collectibles.de/de/ ... index.html

Pelikan Gunther W. 400 Export, frankpen?

Inviato: lunedì 14 ottobre 2024, 11:56
da Roland
Occhio di lince Esme alla riscossa. :mrgreen:
Il cappuccio dopo tutto è il suo, il modello 300 era un modello misto che usava il fusto della 400NN e il cappuccio della 140. Era un modello per l'export. Non è pertanto una frankenpen ma un modello 100% legittimo.

Pelikan Gunther W. 400 Export, frankpen?

Inviato: lunedì 14 ottobre 2024, 12:01
da Linos
Esme ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 11:37 Ma, forse dico una scemenza vista la mia poca familiarità con le Pelikan, ma non è una 300?
https://www.pelikan-collectibles.de/de/ ... index.html
Puo essere...

Pelikan Gunther W. 400 Export, frankpen?

Inviato: lunedì 14 ottobre 2024, 12:37
da piccardi
La Pelikan 300 dovrebbe avercelo scritto sulla banda del cappuccio, qui non mi pare. Inoltre il cappuccio è più lungo di quello di una 140.

Simone

Pelikan Gunther W. 400 Export, frankpen?

Inviato: lunedì 14 ottobre 2024, 12:40
da ASTROLUX
Magari la misura della penna da chiusa e del cappuccio potrebbero aiutare...

Pelikan Gunther W. 400 Export, frankpen?

Inviato: lunedì 14 ottobre 2024, 12:41
da Lucio54
Esme ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 11:37 Ma, forse dico una scemenza vista la mia poca familiarità con le Pelikan, ma non è una 300?
https://www.pelikan-collectibles.de/de/ ... index.html
Cara Esme, sei come sempre un'investigatrice senza pari! :clap:
Pelikan 300
La Pelikan 300 è una miscela dei modelli 400 e 140. La lunghezza corrisponde alla Pelikan 400 più grande. La testa del cappuccio e la maniglia di riempimento hanno la forma della Pelikan 140. Una Pelikan 300 può anche essere ricostruita da parti di una Pelikan 140. e 400. La Pelikan 300 originale ha il nome del modello inciso sull'anello del cappuccio e sull'estremità dell'asta. Sono stati prodotti principalmente per l'esportazione, motivo per cui la maggior parte dei modelli ha la designazione Export sull'estremità dell'albero.
Tratto appunto da https://www.pelikan-collectibles.de/de/ ... index.html
Mi viene il sospetto che sia davvero una frankpen... made in Pelikan! :o
Un caro saluto. :wave:

Lucio

Pelikan Gunther W. 400 Export, frankpen?

Inviato: lunedì 14 ottobre 2024, 12:59
da Esme
Visto che Ottorino mi ha definito archivista capo (😄), aggiungo una considerazione archivistica.
Dalle numerose discussioni qui e su FPN, nonché dai siti specializzati come pelikan-collectibles, emerge come nel periodo di produzione di queste penne Pelikan non si è posta problemi a fare uscire penne con particolari non del tutto congruenti.
La scritta sulla fascetta è uno di quelli: teoricamente la presenza o meno sarebbe utile per la datazione, ma poi saltano fuori esemplari che mescolano un po' le cose. Stessa cosa per le scritte sul fusto.
Io stessa ho una 120 da sempre appartenuta a mio zio che ha inciso 120 sulla parte plastica del cappuccio e 140 sulla fascetta. 🙃

Che pelikan-collectibles scriva
Una Pelikan 300 può anche essere ricostruita da parti di una Pelikan 140 e 400.
secondo me è fantastico. 😁

Alla fine della fiera concordo: questa penna mi pare molto bella e equilibrata.
Lucio, dalle un nome tutto suo e goditela! 🙂

Pelikan Gunther W. 400 Export, frankpen?

Inviato: lunedì 14 ottobre 2024, 13:28
da Lucio54
Esme ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 12:59
Alla fine della fiera concordo: questa penna mi pare molto bella e equilibrata.
Lucio, dalle un nome tutto suo e goditela! 🙂
Giustissimo Esme, la chiamerò Peli-mia! :D

Lucio :wave:

Pelikan Gunther W. 400 Export, frankpen?

Inviato: lunedì 14 ottobre 2024, 13:43
da Lucio54
ASTROLUX ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 12:40 Magari la misura della penna da chiusa e del cappuccio potrebbero aiutare...
Ciao Astrolux, allora: Chiusa esattamente 13.0 cm, Cappuccio 6.2 cm che sono le misure sia della P.300 sia della P.400.
Che dire?

Lucio :wave:

Pelikan Gunther W. 400 Export, frankpen?

Inviato: lunedì 14 ottobre 2024, 14:39
da ASTROLUX
Lucio54 ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 13:43
ASTROLUX ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 12:40 Magari la misura della penna da chiusa e del cappuccio potrebbero aiutare...
Ciao Astrolux, allora: Chiusa esattamente 13.0 cm, Cappuccio 6.2 cm che sono le misure sia della P.300 sia della P.400.
Che dire?

Lucio :wave:
L' osservazione fatta da Piccardi ?

Pelikan Gunther W. 400 Export, frankpen?

Inviato: lunedì 14 ottobre 2024, 21:48
da sansenri
il fatto che esista la 300 con il cappuccio simil 140 e fusto della 400NN è confortante, nel senso che in fondo la tua non è una pura invenzione di qualcuno (non è "pesantemente" una frankenpen), resta il fatto che il cappuccio non è il suo - e chi te l'ha venduta è probabile che lo sapesse - e temo sia arduo trovare un cappuccio di una 300...
Goditela comunque, la 400NN a mio parere è una delle Pelikan più belle.