Ferris Wheel Press - Queen Allium
Inviato: domenica 13 ottobre 2024, 21:37
DISCLAIMER: gli esempi di scrittura sono tutti fatti su carta Tomoe River Sanzen. Gli swatch a pennello sono fatti su carta Tomoe River Sanzen e/o su carta Impression di Wearingeul.
Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.
IL BRAND:
Per un po' di storia del brand, consiglio questo post: viewtopic.php?t=32849
L'INCHIOSTRO:
Queen Allium è un viola chiaro caldo e desaturato, ha medio-basso shading, non ha chromashading, non ha sheen. Ha glitter oro.
Se è viola e - in aggiunta - luccica, per me è difficile resistere.
Per provare questo inchiostro ho acquistato un campione da 2ml... poi ho dovuto setacciare il web perché era fuori stock quasi ovunque. Ne ho reperito un flacone intero in Spagna e ora è caricato dentro una Leonardo Momento Zero Lavender con pennino Architect Broad... e ci sta un gran bene <3
E' un colore chiaro, delicato. Mi viene da definirlo molto floreale. Il viola è molto vicino al colore della malva, leggermente desaturato in confronto a essa. Chiaro ma leggibile, sebbene sia sicuramente sul limite dell'intollerabile per chi non ama i colori chiari.
Rispetto alla media dei colori chiari, non è particolarmente secco. Questo aiuta anche il glitter a essere erogato meglio nel feeder. Necessita di un poco di movimento prima di scrivere ma non serve fermarsi ogni due parole per farlo scendere, sebbene quasi mai cade tanto abbondante come succede quando si usa l'inchiostro in intinzione.
Rispetto ad altri colori simili presenti nella mia collezione, questo è un poco più caldo. Lo swatch a pennello lo rivela un poco meno perché il campione da cui ho prelevato aveva un'abbondanza di glitter oro che coprono un poco.
Ho deciso di confrontarlo anche in maniera più diretta con altri campioni o altri inchiostri che già ho:
In confronto a Sunset ed Evening di Dominant Industry, sembra rosa, tanto è più caldo.
A chi lo consiglio: a chi ama i colori gentili e il glitter
A chi non lo consiglio: a chi tende a preferire colori più intensi.
Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.
IL BRAND:
Per un po' di storia del brand, consiglio questo post: viewtopic.php?t=32849
L'INCHIOSTRO:
Queen Allium è un viola chiaro caldo e desaturato, ha medio-basso shading, non ha chromashading, non ha sheen. Ha glitter oro.
Se è viola e - in aggiunta - luccica, per me è difficile resistere.
Per provare questo inchiostro ho acquistato un campione da 2ml... poi ho dovuto setacciare il web perché era fuori stock quasi ovunque. Ne ho reperito un flacone intero in Spagna e ora è caricato dentro una Leonardo Momento Zero Lavender con pennino Architect Broad... e ci sta un gran bene <3
E' un colore chiaro, delicato. Mi viene da definirlo molto floreale. Il viola è molto vicino al colore della malva, leggermente desaturato in confronto a essa. Chiaro ma leggibile, sebbene sia sicuramente sul limite dell'intollerabile per chi non ama i colori chiari.
Rispetto alla media dei colori chiari, non è particolarmente secco. Questo aiuta anche il glitter a essere erogato meglio nel feeder. Necessita di un poco di movimento prima di scrivere ma non serve fermarsi ogni due parole per farlo scendere, sebbene quasi mai cade tanto abbondante come succede quando si usa l'inchiostro in intinzione.
Rispetto ad altri colori simili presenti nella mia collezione, questo è un poco più caldo. Lo swatch a pennello lo rivela un poco meno perché il campione da cui ho prelevato aveva un'abbondanza di glitter oro che coprono un poco.
Ho deciso di confrontarlo anche in maniera più diretta con altri campioni o altri inchiostri che già ho:
In confronto a Sunset ed Evening di Dominant Industry, sembra rosa, tanto è più caldo.
A chi lo consiglio: a chi ama i colori gentili e il glitter
A chi non lo consiglio: a chi tende a preferire colori più intensi.