Pagina 1 di 2

Ripristinare copri sacchetto PFM V

Inviato: martedì 8 ottobre 2024, 18:35
da rrfreak63
buonasera a tutti,
avete idee su come sia possibile ridare forma alla parte quadrata del copri sacchetto di queste Sheaffer's?
Questo è come si presenta il mio
IMG_8544.jpeg
Non entra negli alloggiamenti del 'connettore' in plastica
:(

Ripristinare copri sacchetto PFM V

Inviato: martedì 8 ottobre 2024, 20:31
da Ottorino
Modificando la forma e provando a inserirlo nella sede ruotandolo a ogni tentativo. Deve entrare e uscire senza alcuno sforzo o sensazione di graffiamento.

Ripristinare copri sacchetto PFM V

Inviato: martedì 8 ottobre 2024, 21:27
da Esme
Non ho ancora rimontato il tutto sulla mia, ma sul wiki la procedura è quella di reinserire la boccola, e lo snorkel, eppoi usare una pinza a becco per rischiacciare con delicatezza i bordi deformati.
Con la boccola a fare da contrasto non ci dovrebbero essere pericoli di rottura.

Ripristinare copri sacchetto PFM V

Inviato: mercoledì 9 ottobre 2024, 12:21
da ASTROLUX
Esme ha scritto: martedì 8 ottobre 2024, 21:27 Non ho ancora rimontato il tutto sulla mia, ma sul wiki la procedura è quella di reinserire la boccola, e lo snorkel, eppoi usare una pinza a becco per rischiacciare con delicatezza i bordi deformati.
Con la boccola a fare da contrasto non ci dovrebbero essere pericoli di rottura.
Metti un link?

Ripristinare copri sacchetto PFM V

Inviato: mercoledì 9 ottobre 2024, 16:02
da Esme
ASTROLUX ha scritto: mercoledì 9 ottobre 2024, 12:21 Metti un link?
Eccolo: paragrafo sostituzione sacchetto

C'è anche da qualche parte un bel post con utili link a ulteriori risorse per la manutenzione delle snorkel. Purtroppo non me lo sono segnato, ma mi ricordo che si parlava anche de "Lo zen e l'arte di manutenzione della motocicletta"... 😅

Ripristinare copri sacchetto PFM V

Inviato: mercoledì 9 ottobre 2024, 17:01
da Ottorino
Esme ha scritto: martedì 8 ottobre 2024, 21:27 Non ho ancora rimontato il tutto sulla mia, ma sul wiki la procedura è quella di reinserire la boccola, e lo snorkel, eppoi usare una pinza a becco per rischiacciare con delicatezza i bordi deformati.
Con la boccola a fare da contrasto non ci dovrebbero essere pericoli di rottura.
Scusami @Esme. Se rimetti il tubicino prima di aver trovato la giusta posizione, poi impazzisci a mettere ila fetta di salame della parte terminale nella giusta posizione.

Scusami @Ottorino. Credo che nella PFM ci sia una sola posizione possibile, data da tre rilievi corti e uno più largo. Quindi girare il tubo fino a trovare la giusta posizione è una bischerata.

Alcune snorkel, invece, hanno quattro rilievi uguali e allora è meglio segnare la posizione "antica" per non perdere tempo poi a ritrovarla.

Ripristinare copri sacchetto PFM V

Inviato: mercoledì 9 ottobre 2024, 17:09
da rrfreak63
quello della PFM che ho io ha 4 tacche in rilievo tutte uguali. Avendo rimosso e rimesso lo snorkel, una volta trovato il copri sacchetto funzionante, lo ruoterò alla bisogna per allinearlo con l'alimentatore :thumbup:

Ripristinare copri sacchetto PFM V

Inviato: mercoledì 9 ottobre 2024, 18:34
da Esme
Ottorino ha scritto: mercoledì 9 ottobre 2024, 17:01Scusami @Esme.
Scusami @Ottorino
Aspè... mi sono persa. 😅

Premetto che non avendo ancora rimontato un tubacchiolo (tubacchiolo snorkel compreso) potrei dire delle assolute pirlate.
Nel mio caso ho quello con un rilievo più largo e mi sono fotografata da che parte il canale dello snorkel deve stare (non è a fetta di salame).

Pensando alla sequenza di rimontaggio mi sono detta che lo snorkel era meglio rimontarlo prima, perché così posso buttare la boccola in acqua calda e ammorbidirla, infilando poi il tubicino senza timore di romperlo.
La boccola, a freddo, è piuttosto dura e lo snorkel fatica molto a passarci.

Ripensandoci, però, probabilmente ho pensato male, molto male. 🙂
Perché io ho estratto la boccola seguendo le istruzioni Sheaffer, cioè senza deformare l'agraffaggio del tubo protettore.
Per rimetterla devo di nuovo ammorbidirla, ma se ha già inserito lo snorkel è un casotto: non mi fido a sbollentare anche l'inserto/alimentatore, non so di cosa è fatto. E dall'altro lato avrò il sacchetto.
Quindi in effetti probabilmente è meglio che reinserisca lo snorkel per ultimo, in modo da poter ammorbidire la sola boccola senza problemi.

L'alternativa è deformare l'aggraffaggio (a tubo vuoto è più comodo) in modo da poter reinserire il tutto agevolmente anche con la boccola dura.

Spero di essermi fatta capire. 🙂

Ripristinare copri sacchetto PFM V

Inviato: mercoledì 9 ottobre 2024, 19:40
da Ottorino
Si, @Esme. Io faccio cosi. Pinzette a becchi corti sottili per risagomare le tacche che tengono fermo il 'tappino". Poi verifico di non aver allargato troppo e semmai procedo a risagomare finché il tubo metallico scorre facile.

A quel punto metto tappino più sacchetto (a volte con un po' di difficoltà, ma ci passa se non è sottosquadra),

rifaccio le tacche (basta proprio poco, non è necessario esagerare)

riprovo lo scorrimento e aggiusto di conseguenza.

Quando tutto fila liscio senza intoppi o graffiamenti, inserisco il tubone a fondo nella sede e inserisco il tubino dal foro anteriore in modo che la fetta sia orientata giusta.

Tiro indietro il tubone e verifico che sia allineato il tubino.

Se non lo è, ruoto il tubino opportunamente.

Infine, quando è nella giusta posizione angolare, lo spingo un po' per volta fino a trovare la giusta profondità a riposo

Ripristinare copri sacchetto PFM V

Inviato: mercoledì 9 ottobre 2024, 19:43
da Ottorino
Tubino cilindrico non fetta di salame. Taglietto apicale in alto verso il pennino. E canale interno lo stesso

Ripristinare copri sacchetto PFM V

Inviato: mercoledì 9 ottobre 2024, 19:46
da maylota
rrfreak63 ha scritto: mercoledì 9 ottobre 2024, 17:09 quello della PFM che ho io ha 4 tacche in rilievo tutte uguali.
(perdonate l'intermezzo dell'intruso)
Ottorino dice che ce ne sono 3 uguali e uno più largo, tu dici che sono 4 uguali e io nella foto ne vedo solo tre (e dire se sono uguali non è facile)

Nell'improbabile (ma non si sa mai) caso che ci provi anche io un giorno, mi fate vedere dove sono?

Ripristinare copri sacchetto PFM V

Inviato: mercoledì 9 ottobre 2024, 19:54
da Ottorino
Eccolo.

Scusami @ottorino ma sei proprio 8rinco !!

Nella PFM quei rilievi son tutti uguali

Ripristinare copri sacchetto PFM V

Inviato: mercoledì 9 ottobre 2024, 20:15
da Esme
Grazie @Ottorino per le spiegazioni ulteriori. 🙂
Farò così allora.
Lo smontaggio è stato molto più facile del previsto, speriamo lo sia anche il rimontaggio!

Ripristinare copri sacchetto PFM V

Inviato: mercoledì 9 ottobre 2024, 20:19
da Esme
maylota ha scritto: mercoledì 9 ottobre 2024, 19:46 mi fate vedere dove sono?
La mia, con quello più largo.
La boccola, qui non si vede, ha invece i quattro risalti uguali.
risalto maggiore.jpg

Ripristinare copri sacchetto PFM V

Inviato: mercoledì 9 ottobre 2024, 22:32
da rrfreak63
il rigonfiamento più largo c'è solo sulle snorkel Admiral e quelle di dimensioni simili, se non erro. La PFM li ha tutti eguali.