Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Rohrer & Klingner - Scabiosa (Iron Gall)

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1226
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Rohrer & Klingner - Scabiosa (Iron Gall)

Messaggio da Simy »

DISCLAIMER: gli esempi di scrittura sono tutti fatti su carta Tomoe River Sanzen. Gli swatch a pennello sono fatti su carta Tomoe River Sanzen e/o su carta Impression di Wearingeul.
Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.


IL BRAND:

Per un po' di storia del brand, consiglio questo post: viewtopic.php?t=33134

L'INCHIOSTRO:

Il topic di @novainvicta [QUI: viewtopic.php?t=33371 ] mi ha fatto decidere di parlare di questo inchiostro.

Scabiosa è un viola freddo medio, desaturato. Ha buona capacità di shading, non ha chromashading, ha medio-bassa capacità di sheen (nero). Non ha glitter.

20240921_132059.jpg

Scabiosa è un colore molto interessante, quasi un prugna, con un sottotono grigio a desaturarlo.

20240921_132120.jpg

Data la fama di resistenza degli inchiostri ferrogallici, ho testato questo inchiostro con l'acqua.

20240921_132114.jpg

Non è waterproof ma è resistente. La componente viola dell'inchiostro si scioglie ma lascia indietro quella che, ipotizzo, è la componente ferrogallica: resta del grigio sulla carta, rendendo la scrittura ancora leggibile.

20240921_132127.jpg

L'inchiostro nel pennino ha un ottimo comportamento, molto equilibrato nella sua tensione superficiale. Ha un bellissimo shading e un affascinante nero che spunta nelle aree di accumulo. Fa un po' un effetto anticato. Mi ricorda gli specchi antichi, quelli in cui la foglia d'argento è stata infiltrata lasciando macchie nere sparse sul lato riflettente.

20240921_132924.jpg

Tra gli altri inchiostri che ho, cromaticamente il più vicino è Amethyste De L'oural di Jacques Herbin, seguito da Aurorealis di Ferris Wheel Press [QUI: viewtopic.php?t=32849 ]. Aurorealis è un poco più blu ed è molto più scuro.

20240921_132938.jpg

A chi lo consiglio: a chi ama i viola freddi e non squillanti

A chi non lo consiglio: a chi cerca colori intensi
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Rohrer & Klingner - Scabiosa (Iron Gall)

Messaggio da Esme »

Accidenti, ma mi stai buttando fuori inchiostri che mi intrigano uno dopo l'altro! 🙂
Questo è tanto che mi attira.
Ma come avevo detto altrove, non mi fido dei R&K... 😅 però questo, essendo un ferrogallico, si comporterà meglio in quanto a spiumaggio, no?
Però, però... forse meglio l'Ametista di Herbin? (Non dirmi che ha sberluccichini... 🙏)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2660
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Rohrer & Klingner - Scabiosa (Iron Gall)

Messaggio da Silvia1974 »

Ce l’ho. L’ho comprato proprio per provare un ferrogallico e sperando potesse costituire alternativa al Poussière de Lune di Herbin che per me è un po’ sbrodolone.
Devo dire che Scabiosa l’ho trovato piuttosto slavato, ma forse è gusto cromatico mio..
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1226
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Rohrer & Klingner - Scabiosa (Iron Gall)

Messaggio da Simy »

Silvia1974 ha scritto: martedì 8 ottobre 2024, 17:51 Ce l’ho. L’ho comprato proprio per provare un ferrogallico e sperando potesse costituire alternativa al Poussière de Lune di Herbin che per me è un po’ sbrodolone.
Devo dire che Scabiosa l’ho trovato piuttosto slavato, ma forse è gusto cromatico mio..
Sì sì, è desaturato
Esme ha scritto: martedì 8 ottobre 2024, 17:15 Accidenti, ma mi stai buttando fuori inchiostri che mi intrigano uno dopo l'altro! 🙂
Questo è tanto che mi attira.
Ma come avevo detto altrove, non mi fido dei R&K... 😅 però questo, essendo un ferrogallico, si comporterà meglio in quanto a spiumaggio, no?
Però, però... forse meglio l'Ametista di Herbin? (Non dirmi che ha sberluccichini... 🙏)
Io ho solo due R&K e nessuno dei due spiuma (sulla TR).
Amethyste De L'Oural ha glitter, sì. Spiacente :D
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Rohrer & Klingner - Scabiosa (Iron Gall)

Messaggio da Esme »

Ma buuu 😭
Va bene, allora tengo in nota lo Scabiosa.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”