Pagina 1 di 1
Pelikan M400 rovinata
Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 9:42
da Maqroll
buongiorno, dunque è successo questo: domenica mattina ho acquistato una M400 pennino F, al mercatino, la penna è in condizioni pari al nuovo, nella sua confezione con il calamaio. L'ho lavata velocemente e asciugata, l'ho caricata con il Diamine China Blue, l'ho poggiata sul foglio e ha iniziato a tracciare magia. Tratto sottile, molto sensibile alla variazione di pressione, attrito giusto e ottimo controllo. Bene ero di fretta e l'ho lasciata a casa fino a sera. Al mio ritorno l'ho ripresa per testarla meglio, scrivo due righe che mi confermano la magia, ma mi sono accorto che la sezione era rimasta un po' sporca e mentre la stavo pulendo con uno scottex m'è scivolata a terra, non mi pare abbia battuto di punto, in compenso ha sparso un po' d'inchiosto per terra. Ora scrive come un pennarello. Fine della magia. Non so se ci sia qualcosa che possa fare per ripristinare la situazione, avete qualche suggerimento? Sono quasi certo di dovermi rassegnare a tenerla con questo tratto (extraB per me che il tratto più largo che ho è un M Pilot). In compenso in reverso scrive molto bene.
Pelikan M400 rovinata
Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 9:59
da Esme
Prima di tutto spiace.
Ci possono essere varie possibilità con diversi livelli di gravità.
Provo a elencare quelli che mi vengono in mente.
Ha subito un colpo d'ariete, che ha fatto schizzare fuori l'inchiostro e saturato l'alimentatore.
Con la carta assorbente appoggiata al taglio del pennino e la penna a pennino in su, assorbi l'inchiostro finché non esce più nulla, poi riprova a scrivere.
Si è parzialmente sfilato il gruppo pennino-alimentatore.
Prova, con delicatezza, a vedere se è avvitato correttamente.
Il colpo ha variato la geometria del pennino.
Senza foto è difficile dirlo.
Si è purtroppo rotto qualcosa.
Potrebbe esserci una cavillatura che altera il corretto equibrio aria-inchiostro, e per questo la penna perde. Devi controllare molto accuratamente, anche con una lente se serve.
Hai scritto che la sezione si era sporcata, ma di inchiostro?
Pelikan M400 rovinata
Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 10:20
da MatteoM
Forse se posti una foto del pennino si riesce a capire se hai fatto un danno.
Pelikan M400 rovinata
Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 10:58
da Maqroll
grazie per le risposte rapide, provando a fare qualche foto col cellulare in effetti qualcosa di strano c'è, potrebbe essere quello e lì ci potrebbe volere molta manualità per sistemarlo. Non è che scriva male, il colore scende giù già saturo e con abbondanza, ma non ha quella magia che aveva prima.
provo a inviare qualche foto dal cellulare
Pelikan M400 rovinata
Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 11:01
da Maqroll
Provo ad allegare alcune foto
Pelikan M400 rovinata
Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 11:05
da MatteoM
A me sembra che non abbia niente...

Pelikan M400 rovinata
Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 11:06
da Esme
Anche a me pare che il pennino sia a posto.
Pelikan M400 rovinata
Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 12:13
da Ottorino
A me par di vedere una punta più alta
Pelikan M400 rovinata
Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 12:23
da Esme
Vero, nelle prime due foto.
Dovrebbe però provocare un leggero graffiamento, non credo possa essere causa di allagamento del tratto (ma è una Pelikan...

).
Pelikan M400 rovinata
Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 15:09
da Maqroll
in effetti il pennino graffia un po' soprattutto nei tratti orizzontali, ma la sensazione che ho è proprio di un'alimentazione abbondante e costante.
Pelikan M400 rovinata
Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 15:49
da Esme
Ottorino occhio di falco.
Se prima non graffiava, può essere che la caduta abbia fatto leggermente ruotare il pennino rispetto all'alimentatore, provocando il leggero disallineamento.
Prova,
con estrema delicatezza, a ruotare il pennino intorno all'alimentatore, nel verso del rebbio più sollevato, controllando che il disallineamento si risolva.
Francamente non so se una cosa così possa provocare un aumento di flusso, ma a volte gli equilibri sono così millimetrici che non è da escludere.
Pelikan M400 rovinata
Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 16:13
da Javier
Penso sia probabile una leggera deformazione dei rebbi o almeno della punta, difficile da notare ad occhio nudo. Se si fosse discostato il pennino dall'alimentare era probabile una interruzione del flusso, ma come diceva Esme cè un equilibrio molto delicato tra i due pezzi.
Pelikan M400 rovinata
Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 17:52
da Maqroll
Che vi devo dire, ho fatto piccoli tentativi ma non cambia nulla, sono affranto, sono passato in un istante dall'esaltazione per aver pescato un jolly clamoroso allo scoramento per la rapida perdita. Peccato, spero nel prossimo giro di carte.
Ho un'altra M400 più o meno della stessa età, con pennino EF che scrive bene ma non com'era questa.