Pagina 1 di 2

Pennino Stiloforo Omas Extra: recuperabile?

Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 3:58
da andytwohands
Salve, domanda in realtà retorica: immagino sia recuperabile, nel mio caso mi rivolgerò a un orafo della mia città visto che un riparatore sarebbe per me molto distante.

Il post lo faccio per chiedervi due cose:

1) è un lavoro che secondo voi si può fare in casa? Vorrei imparare a sistemarmeli da solo questi pennini...
2) sbaglio io o l'iridio in uno dei due rebbi è un po' andato? Allego foto.

Grazie a tutti!

Pennino Stiloforo Omas Extra: recuperabile?

Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 7:18
da Ottorino
Iridio normale. Piuttosto qualcuno, pensando che l'oro fosse di gomma, ha esagerato con la pressione.

Pennino Stiloforo Omas Extra: recuperabile?

Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 10:23
da Esme
Sì, volendo si può fare da sè.
Nel caso del tuo pennino non sembra nemmeno una situazione disperata, ma con la consapevolezza che se si agisce male il pennino si può rompere.
Forse non inizierei proprio da un Omas Extra... 🙂

Non so nemmeno se sia così sicuro portarlo da un orafo: se non ha la minima idea di come funziona un pennino potrebbe non fare un buon lavoro.

Pennino Stiloforo Omas Extra: recuperabile?

Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 11:00
da andytwohands
Esme ha scritto: lunedì 7 ottobre 2024, 10:23 Sì, volendo si può fare da sè.
Nel caso del tuo pennino non sembra nemmeno una situazione disperata, ma con la consapevolezza che se si agisce male il pennino si può rompere.
Forse non inizierei proprio da un Omas Extra... 🙂

Non so nemmeno se sia così sicuro portarlo da un orafo: se non ha la minima idea di come funziona un pennino potrebbe non fare un buon lavoro.
Eh, appunto.

PAre che il mio messaggio porecedente non sia partito, ho un secondo stiloforo in perfette condizioni, quindi potrei portare quello per essere utilizzato come riferimento. Non credo che un orafo rischi di rompermi il pennino, alla peggio mi rivolgerò, armandomi di tanta pazienza, a chi è più sul pezzo.

Pennino Stiloforo Omas Extra: recuperabile?

Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 12:24
da Enbi
andytwohands ha scritto: lunedì 7 ottobre 2024, 11:00 Non credo che un orafo rischi di rompermi il pennino, alla peggio mi rivolgerò, armandomi di tanta pazienza, a chi è più sul pezzo.
E invece sì, perché un pennino è uno strumento specifico e se non si conosce la geometria ottimale per il suo funzionamento lo si può magari aggiustare sul piano estetico, ma non su quello funzionale.
Trovi una lista di riparatori professionali di stilografiche qui:
viewtopic.php?t=1861

Pennino Stiloforo Omas Extra: recuperabile?

Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 12:31
da francoiacc
Enbi ha scritto: lunedì 7 ottobre 2024, 12:24
andytwohands ha scritto: lunedì 7 ottobre 2024, 11:00 Non credo che un orafo rischi di rompermi il pennino, alla peggio mi rivolgerò, armandomi di tanta pazienza, a chi è più sul pezzo.
E invece sì, perché un pennino è uno strumento specifico e se non si conosce la geometria ottimale per il suo funzionamento lo si può magari aggiustare sul piano estetico, ma non su quello funzionale.
Trovi una lista di riparatori professionali di stilografiche qui:
viewtopic.php?t=1861
Oppure a qualche pen show dove sai di poter trovare chi offre questo servizio (a Napoli sara' possibile)

Pennino Stiloforo Omas Extra: recuperabile?

Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 12:39
da sansenri
l'utente precedente del pennino è quello che gli anglosassoni definiscono "ham-fisted", traducibile suppergiù in "maldestro" seppure la definizione "pugno di prosciutto" rende molto meglio l'idea del come l'utente l'abbia realmente trattato.

Condivido il suggerimento di affidare il pennino ad un riparatore professionale, un inesperto non è detto che non faccia peggior danno.

Mi spiace se l'approccio era stato "compro questa penna, con il pennino malridotto, a poco, me lo metto a posto da solo, così risparmio" e la spesa del riparatore non era quindi prevista, ma ritengo ne valga ancora la pena.

Pennino Stiloforo Omas Extra: recuperabile?

Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 15:44
da andytwohands
mah, più che altro l'ho acquistato perchè comunque era un Omas Extra, a 10€ mi sono detto "che faccio, me ne privo?". Non nascondo che l'idea è quella di ripararlo e rivenderlo, non mi interessano questi ingombranti strumenti di scrittura, ne ho 2 solo per caso (anche il secondo l'ho pagato 10€ al mercatino, ma era perfetto).

E poi, voglio imparare a sistemarmeli da solo. Non tanto per non spendere, tanto quanto perchè mi piace curare da solo le mie cose.

Pennino Stiloforo Omas Extra: recuperabile?

Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 16:13
da Esme
Allora ti servono pennini di minor valore su cui fare pratica. 🙂

Pennino Stiloforo Omas Extra: recuperabile?

Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 16:18
da Javier
Direi che il pennino si può sistemare, c'è chi è capace di farlo, riparatori professionali, ma anche utenti del forum.
E' una cosa che mi piacerebbe imparare, quando troverò pennini già danneggiati di modesto interesse su cui provare ...

Pennino Stiloforo Omas Extra: recuperabile?

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 19:55
da Babbarrosto
Provo a resuscitare questo thread.
Avrei una domanda per voi.
Amo lo stiloforo Omas Extra e quindi ne ho comprato uno, ho smontato il pistone per ingrassare o ring e vite, pulire il fusto, e volevo pulire anche il pennino, ma con mia sorpresa il fusto separato dallo stantuffo, è un unico pezzo, quindi dopo un bagno a ultrasuoni, provo a tirare il pennino per estrarlo, il pennino è uscito, ma l’alimentatore rimane saldamente incollato al fusto, veramente strano…
Per battere da dietro è difficile, visto che il fusto è discretamente lungo.
Non c’è modo per estrarre l’alimentatore? Cosa consigliate?
Grazie a tutti delle risposte.

Pennino Stiloforo Omas Extra: recuperabile?

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 21:47
da maxpop 55
Foto dello stiloforo incriminato

Pennino Stiloforo Omas Extra: recuperabile?

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 22:40
da Babbarrosto
Ecco, il pennino si toglie, ma l’alimentatore non vuole saperne, ho fatto ore di bagno ultrasuoni, ma nulla da fare, sembra incollato.

Pennino Stiloforo Omas Extra: recuperabile?

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 22:49
da Linos
Su quel modello mi pare di ricordare che la sezione scrittura si svita...

Pennino Stiloforo Omas Extra: recuperabile?

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 22:57
da Babbarrosto
Si svita l’alimentatore? Perché sul fusto non vedo altre segni che indichino che possa svitarsi qualcosa, né sotto la finestra dell’inchiostro, né sopra.