Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Dominant Industry - Early Spring

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1226
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Dominant Industry - Early Spring

Messaggio da Simy »

DISCLAIMER: gli esempi di scrittura sono tutti fatti su carta Tomoe River Sanzen. Gli swatch a pennello sono fatti su carta Tomoe River Sanzen e/o su carta Impression di Wearingeul.
Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.


IL BRAND:

Per un po' di storia del brand, consiglio questo post: viewtopic.php?t=32864

L'INCHIOSTRO:

Early Spring è un grigio chiaro, con sottotono caldo, desaturato. Ha medio-bassa capacità di shading, ha bassa capacità di chromashading, non ha sheen. Ha perla ramata.

s03.jpg

Questo è uno di quegli inchiostri che fa chiedere "perché?"
Perché mai - da usare in una penna - per scrivere e, di conseguenza, leggere, alcuni produttori se ne escono con cose del genere?
Mi ricorda molto (concettualmente, non cromaticamente) Wendy Darling di Wearingeul [QUI: viewtopic.php?t=32892 ]: alla stregua di inchiostro simpatico. Puoi scrivere ma non puoi leggere.
O, meglio, puoi ma devi davvero impegnartici.
Paradossalmente, un colore altrettanto chiaro quanto Blushing Mushroom di Ferris Wheel Press [QUI: viewtopic.php?t=33058 ] in confronto a questo sembra quasi scuro.

s07.jpg

Bastava davvero mezza shade più scura e sarebbe stato un bellissimo inchiostro.
Nello scritto, purtroppo, non rivela ogni sua proprietà. Al pennello ha un chromashading davvero bello, in toni di grigio, verde e rosa. Questo, ovviamente, perché allo scritto non resta sulla pagina inchiostro sufficiente a fare un minimo pooling per stimolare questa separazione dei colori.
E' un inchiostro un poco secco, insomma.

f04.jpg

E' davvero un peccato, è un colore molto interessante e diverso dal solito... lo sarebbe, se lo si potesse vedere, intendo.
La perla che contiene sembra più essere mica che glitter, è estremamente fine, ramata, molto bella, un po' rognosa in penna, se non si ha un feed in grado di sostenerla.

c01.jpg

L'ho affiancato a un altro paio di colori "strani" che ho ma non è paragonabile a essi.

sw04.jpg

A chi lo consiglio: se si dipinge con gli inchiostri stilografici, questo colore è ottimo come underpainting (se si lascia depositare il glitter) o per gli effetti madreperlati. La perla che contiene è eccellente per questi effetti.

A chi non lo consiglio: a tutti gli altri.
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2660
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Dominant Industry - Early Spring

Messaggio da Silvia1974 »

Presente :thumbup: nel gruppo “tutti gli altri”. A parte l’uso per dipingere, dove immagino sia utilissimo per quello che hai detto, mi domando davvero cosa salti in mente ai produttori (tutti) quando realizzano per uso scrittura un colore del genere
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2336
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Dominant Industry - Early Spring

Messaggio da Spiller84 »

Appena lo ho visto, mi è venuto da dire "mamma mia, lontano da me" :lol: mi dispiace, ma proprio non capisco come e dove si possa usare, a parte per disegnare se ne usi mezzo flacone alla volta
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1226
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Dominant Industry - Early Spring

Messaggio da Simy »

Silvia1974 ha scritto: lunedì 7 ottobre 2024, 20:17 Presente :thumbup: nel gruppo “tutti gli altri”. A parte l’uso per dipingere, dove immagino sia utilissimo per quello che hai detto, mi domando davvero cosa salti in mente ai produttori (tutti) quando realizzano per uso scrittura un colore del genere
Magari, un giorno qualcuno risponderà, perché per me è un completo mistero
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”