Fabriano è una delle cartiere più vecchie d'Europa, praticamente l'unica che ha una storia antichissima, eppure non produce carta in grado di competere con tomoe river e claifontaine ( tanto per citarne alcuni ) quando si tratta di far uscire "l'anima" di un inchiostro.
Leggasi sheen o shading.
Che poi l'italia è uno dei pochi paesi AL MONDO dove il corsivo dell'alfabeto latino è ancora una forma di scrittura basilare ( che non devi imparare da te perché è obbligatorio a scuola ) , dove la carta è ancora largamente usata sia a scuola che negli uffici, praticamente l'ambiente ideale che ti porta a sapere cosa sia una stilografica.
Ma ti pare possibile quindi, che per godermi questo hobby debba cercare la carta che mi arriva dal Giappone o dalla Francia o da altri paesi, magari anche con i loro inchiostri, perché gli strumenti che trovo in Italia o non sono all'altezza o non sono prodotti qui?
