Pagina 1 di 2

Pelikan Edelstein Golden Lapis

Inviato: sabato 5 ottobre 2024, 14:19
da MatteoM
Lo scorso venerdì ho avuto il piacere di partecipare al Pelikan Hub di Bologna.
È stata una serata piacevolissima, dove tra nuove e vecchie conoscenze abbiamo scambiato racconti, inchiostri e impressioni di utilizzo delle nostre amate penne.
Pelikan aveva gentilmente fornito un presente ai partecipanti, ossia un calamaio dell' "inchiostro dell'anno", il Golden Lapis.

Si tratta di un inchiostro "shimmer", con particelle dorate all'interno.
L'ho caricato sulla mia M400, dopo averlo agitato bene, e ho fatto una piccola prova di scrittura.

Anche se ho scritto "post muto" ho voluto fare comunque questa breve introduzione.
Più che muto sono rimasto ammutolito. È il primo inchiostro shimmer che uso e mi si è raggelato il sangue a pensare al conduttore della mia Pelikan intasato da questa sabbia dorata. Sono corso a lavare la penna... :D

IMG_3735.JPG
IMG_3736.JPG
IMG_3734.jpg
IMG_3733.jpg

Questa è la brodaglia che è uscita lavando la penna...

IMG_3732.JPG

In realtà la tinta non è brutta ma dubito che lo userò regolarmente, se non per scrivere dei biglietti di auguri a Natale...

Pelikan Edelstein Golden Lapis

Inviato: sabato 5 ottobre 2024, 14:21
da mastrogigino
Peccato per i brillantini, la tinta a me piace.

Pelikan Edelstein Golden Lapis

Inviato: sabato 5 ottobre 2024, 14:26
da MatteoM
C’è da dire che se non si agita la bottiglia i brillantini stanno sul fondo e l’inchiostro è “normale”.

Pelikan Edelstein Golden Lapis

Inviato: sabato 5 ottobre 2024, 15:41
da Simy
Peccato per il colore, i brillantini a me piacciono :lol:

Pelikan Edelstein Golden Lapis

Inviato: sabato 5 ottobre 2024, 17:13
da mastrogigino
Simy ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 15:41 Peccato per il colore, i brillantini a me piacciono :lol:
Con un paio di bustine del the usate lo filtriamo e ci dividiamo il risultato... :lol:

Pelikan Edelstein Golden Lapis

Inviato: sabato 5 ottobre 2024, 20:52
da Massimo59
Perchè Pelikan dovrebbe vendere un inchiostro che intaserebbe i conduttori delle sue penne?

Pelikan Edelstein Golden Lapis

Inviato: sabato 5 ottobre 2024, 21:19
da maylota
Massimo59 ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 20:52 Perchè Pelikan dovrebbe vendere un inchiostro che intaserebbe i conduttori delle sue penne?
Forse per questo lo regala... :lol:
IMG_4017 3.jpg

Pelikan Edelstein Golden Lapis

Inviato: sabato 5 ottobre 2024, 21:20
da RisottoPensa
Massimo59 ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 20:52 Perchè Pelikan dovrebbe vendere un inchiostro che intaserebbe i conduttori delle sue penne?
La fetta di clienti a cui è destinata è quella che usa le m200 , ma non credo che nessuna penna pelikan moderna abbia il rischio di intasarsi con queste se non vengono lasciate a seccare.

Amo questo colore :mrgreen:

Pelikan Edelstein Golden Lapis

Inviato: sabato 5 ottobre 2024, 21:51
da sansenri
una cosa che puoi fare è lasciare l'inchiostro fermo a lungo in modo che il glitter si depositi sul fondo, poi con una siringa prelevi l'inchiostro avendo l'accortezza di lasciare l'ago in superficie, e lo travasi in un altra boccetta. Quando vedi che il glitter inizia a sollevarsi ti fermi, lo lasci depositare nuovamente e intanto usi quello travasato.
Altrimenti puoi filtrarlo usando un filtro da caffè americano e un imbutino.

Ho bevuto la grappa con le scaglie d'oro alimentare, ma il glitter nelle mie penne proprio non ce lo voglio :)

Pelikan Edelstein Golden Lapis

Inviato: sabato 5 ottobre 2024, 21:59
da Simy
mastrogigino ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 17:13
Simy ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 15:41 Peccato per il colore, i brillantini a me piacciono :lol:
Con un paio di bustine del the usate lo filtriamo e ci dividiamo il risultato... :lol:
Esatto! :lol:

Pelikan Edelstein Golden Lapis

Inviato: sabato 5 ottobre 2024, 23:39
da Nepgdamn
sansenri ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 21:51 una cosa che puoi fare è lasciare l'inchiostro fermo a lungo in modo che il glitter si depositi sul fondo, poi con una siringa prelevi l'inchiostro avendo l'accortezza di lasciare l'ago in superficie, e lo travasi in un altra boccetta.
Condivido. Ci sono gli herbin 1670 che trovo molto belli (in particolare il blu) ma non sopporto proprio i brillantini nelle penne, faccio sempre così e non ho nessun problema

Pelikan Edelstein Golden Lapis

Inviato: sabato 5 ottobre 2024, 23:54
da Simy
Nepgdamn ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 23:39
sansenri ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 21:51 una cosa che puoi fare è lasciare l'inchiostro fermo a lungo in modo che il glitter si depositi sul fondo, poi con una siringa prelevi l'inchiostro avendo l'accortezza di lasciare l'ago in superficie, e lo travasi in un altra boccetta.
Condivido. Ci sono gli herbin 1670 che trovo molto belli (in particolare il blu) ma non sopporto proprio i brillantini nelle penne, faccio sempre così e non ho nessun problema
Un giorno vi chiederò di mandarmi tutti i vostri fondi di brillantini :lol:

Pelikan Edelstein Golden Lapis

Inviato: domenica 6 ottobre 2024, 0:55
da mastrogigino
Simy ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 23:54
Nepgdamn ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 23:39

Condivido. Ci sono gli herbin 1670 che trovo molto belli (in particolare il blu) ma non sopporto proprio i brillantini nelle penne, faccio sempre così e non ho nessun problema
Un giorno vi chiederò di mandarmi tutti i vostri fondi di brillantini :lol:
C'è chi legge i fondi del caffè e chi invece i fondi dei calamai shimmer... :mrgreen:

Pelikan Edelstein Golden Lapis

Inviato: domenica 6 ottobre 2024, 6:45
da Tisbacker
Presente anch’io alla serata Pelikan Hub.
Confermo tutto quanto scritto da Matteo sulla serata strepitosa, ma son di parte.

L’inchiostro è stato subito messo sulla M200 e devo dire che brutto non è.
A distanza di una decina di giorni, usato saltuariamente, non ha intasato nulla e l’effetto sulla carta è abbastanza tipico/carino che penso lo lascerò a lungo.

Non lo metterei su penne più pregiate, quello sì, per timore di effetti collaterali a lungo termine.

Pelikan Edelstein Golden Lapis

Inviato: domenica 6 ottobre 2024, 11:37
da balthazar
sansenri ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 21:51 una cosa che puoi fare è lasciare l'inchiostro fermo a lungo in modo che il glitter si depositi sul fondo, poi con una siringa prelevi l'inchiostro avendo l'accortezza di lasciare l'ago in superficie, e lo travasi in un altra boccetta. Quando vedi che il glitter inizia a sollevarsi ti fermi, lo lasci depositare nuovamente e intanto usi quello travasato.
Altrimenti puoi filtrarlo usando un filtro da caffè americano e un imbutino.

Ho bevuto la grappa con le scaglie d'oro alimentare, ma il glitter nelle mie penne proprio non ce lo voglio :)
Per restare in tema "sperimentazioni": si potrebbe tentare di inserire un paio di gocce di grappa (quella buona però ;) ) nella boccetta per vedere se anche la penna gradisce di più e non si intasa :D