Pagina 1 di 2

Presentazione + presentazione caso

Inviato: sabato 5 ottobre 2024, 13:48
da sbaesso
Ciao a tutti...vorrei ringraziare l'amministratore per aver accettato la richiesta di iscrizione.

Oltre la presentazione vorrei presentarvi un caso.
A seguito di ricerche sul stato di servizio di mio nonno Appuntato Carabinieri durante la seconda guerra mondiale ho appreso dalla propria scheda archiviata presso l' Archivio Centrale dello Stato che mio nonno è stato internato in un lager in Germania.
Dunque...mi rivolto a tutti gli iscritti, conoscitori della scrittura con l'utilizzo della stilografica, l'interpretazione delle frasi/scritture di quel periodo che ho evidenziato in giallo nelle schede in allegato
.

Sperando di ricevere qualche informazione finalizzata alla mia ricerca, un caloroso saluti a tutti.

Stefano

Presentazione + presentazione caso

Inviato: sabato 5 ottobre 2024, 14:12
da mastrogigino
Provo con la scheda 1:
La prima dovrebbe essere: RELEASED TO GERMAN AUTHORITIES

La seconda: GERMAN LAGER HUSBERD BEI CELLE
la terza : CELLE

probabilmente Husberd (ma magari è scritto sbagliato) è il nome di uno dei campi dì concentramento di Bergen-Belsen vicino alla città di Celle (bei Celle - vicino a celle) nella Bassa Sassonia.

Presentazione + presentazione caso

Inviato: sabato 5 ottobre 2024, 15:43
da Simy
Benvenuto!
Sulle risposte, lascio fare agli altri!

Presentazione + presentazione caso

Inviato: sabato 5 ottobre 2024, 15:53
da kircher
mastrogigino ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 14:12 Provo con la scheda 1:
La prima dovrebbe essere: RELEASED TO GERMAN AUTHORITIES

La seconda: GERMAN LAGER HUSBERD BEI CELLE
la terza : CELLE

probabilmente Husberd (ma magari è scritto sbagliato) è il nome di uno dei campi dì concentramento di Bergen-Belsen vicino alla città di Celle (bei Celle - vicino a celle) nella Bassa Sassonia.
relaesed to It[alian] Auth.[orities] ?

Presentazione + presentazione caso

Inviato: sabato 5 ottobre 2024, 17:19
da mastrogigino
kircher ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 15:53
mastrogigino ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 14:12 Provo con la scheda 1:
La prima dovrebbe essere: RELEASED TO GERMAN AUTHORITIES

La seconda: GERMAN LAGER HUSBERD BEI CELLE
la terza : CELLE

probabilmente Husberd (ma magari è scritto sbagliato) è il nome di uno dei campi dì concentramento di Bergen-Belsen vicino alla città di Celle (bei Celle - vicino a celle) nella Bassa Sassonia.
relaesed to It[alian] Auth.[orities] ?
Boh, io l'avevo letto come gr. -> German
Ma magari è It. Scritto un po' sgorbio.
Però se il luogo di liberazione è Celle in Germania magari lo hanno liberato e messo in mano alle autorità tedesche per il rimpatrio.
Oppure l'hanno liberato e hanno cercato un ufficio diplomatico italiano in zona e gliel'hanno affidato. Ci stanno entrambe le ipotesi.

Presentazione + presentazione caso

Inviato: sabato 5 ottobre 2024, 18:00
da kircher
E direi non German ma Gef.[ängenen] Lager: campo oer prigionieri di guerra.
Sono incline a pensare che sia It invece di Gr, perché la G sarebbe veramente strana e perché, invece, c'è una t quasi identica poche lettere prima

Presentazione + presentazione caso

Inviato: sabato 5 ottobre 2024, 18:41
da mastrogigino
kircher ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 18:00 E direi non German ma Gef.[ängenen] Lager: campo oer prigionieri di guerra.
Sono incline a pensare che sia It invece di Gr, perché la G sarebbe veramente strana e perché, invece, c'è una t quasi identica poche lettere prima
Si, è vero , mi era sfuggita la "t" di "to" che ci somiglia .

Presentazione + presentazione caso

Inviato: sabato 5 ottobre 2024, 20:00
da AlexO
Seconda foto, in basso a sinistra - Sembra sia: "Centro All. Bolzano", dove All. potrebbe essere Alleato.

Seconda foto, in basso a destra - Potrebbe essere: "L.C. CC. Verano", che (a pare Verano) non saprei interpretare (CC = Carabinieri???).

Terza foto - Sembrerebbe: "unif. rest. normale", dove forse unif. = uniforme e rest.=restituita... Ma sto dicendo a casaccio...

Per interpretare bene servirebbe qualcuno "pratico" di questo tipo di documenti e del contersto storico...

Presentazione + presentazione caso

Inviato: sabato 5 ottobre 2024, 20:48
da Esme
Benvenuto Stefano.
Una memoria interessante.
L'unico contributo che posso dare è che so che gli alleati avevano costituito un centro di raccolta a Bolzano per i militari ex-internati in Germania, quindi probabilmente è a quello che si riferisce la dicitura "Centro All. Bolzano".
Verano è un paese dell' Alto Adige: forse la dicitura è Stazione di Comando Corpo Carabinieri.

Spero che riuscirai a ricostruire le vicessitudini di tuo nonno.

Presentazione + presentazione caso

Inviato: sabato 5 ottobre 2024, 20:48
da AntonioBove
dopo una veloce ricerca su internet...
Il 18 maggio 1945 venne istituito il Centro assistenza rimpatriati con il concorso del Comando alleato, della Croce rossa italiana e del Comando nazionale di liberazione con sede a Bolzano, nell'ex caserma Guardia alla Frontiera (G.A.F.) in via Merano.
quindi Centro Alleato Bolzano, ci può stare

f. d id. (vado ad intuito): potrebbe voler dire foglio di identificazione

per quanto riguarda l'ultima riga: a Verano (Roma) c'è il Cimitero Monumentale. trai le tue deduzioni

ultima foto: concordo con l'interpretazione "uniforme restituita normale"

Presentazione + presentazione caso

Inviato: domenica 6 ottobre 2024, 11:22
da Koten90
AlexO ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 20:00 Seconda foto, in basso a destra - Potrebbe essere: "L.C. CC. Verano", che (a pare Verano) non saprei interpretare (CC = Carabinieri???).
Locale Comando del Corpo Carabinieri di Verano

Presentazione + presentazione caso

Inviato: domenica 6 ottobre 2024, 11:34
da kircher
Koten90 ha scritto: domenica 6 ottobre 2024, 11:22
AlexO ha scritto: sabato 5 ottobre 2024, 20:00 Seconda foto, in basso a destra - Potrebbe essere: "L.C. CC. Verano", che (a pare Verano) non saprei interpretare (CC = Carabinieri???).
Locale Comando del Corpo Carabinieri di Verano
Penso anch'io.

Presentazione + presentazione caso

Inviato: domenica 6 ottobre 2024, 14:49
da Esme
Io credo si tratti di "S", sia in "SC CC Verano" che in "S. d'id.".
Questo perché più sopra, alla voce "reparto di appartenenza", c'è scritto "257 Sez[ione]", e la "S" è tracciata in identico modo.

Al di là di questo, voglio ringraziare l'autore per la testimonianza, che mi ha dato modo di approfondire i terribili fatti del "massacro di Celle", di cui non sapevo nulla.
Se il nonno è riusciuto a salvarsi, deve però aver vissuto giorni terribili.

Presentazione + presentazione caso

Inviato: domenica 6 ottobre 2024, 16:40
da kircher
Perché qualcuno che da Bolzano sta probabilmente andando vicino treviso dovrebbe passare per Verano?

Presentazione + presentazione caso

Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 11:35
da piccardi
Ciao Stefano,

anzitutto benvenuto, e poi prego, ma un forum che non accetta iscrizioni non avrebbe molto significato, per cui anche di nulla, anzi grazie a te per l'interessantissimo documento che ci hai mostrato!

Simone