Pagina 1 di 1

consiglio su sailor procolor 500 che gratta

Inviato: domenica 29 settembre 2024, 17:46
da Serbiagio
Ho preso una sailor con pennino acciaio f che gratta un pò, consigli su come risolvere il problema in modo non troppo drastico (come la carta abrasiva..)? Potrebbe risolversi scrivendoci?

consiglio su sailor procolor 500 che gratta

Inviato: domenica 29 settembre 2024, 17:53
da Simy
Prova questo:


consiglio su sailor procolor 500 che gratta

Inviato: domenica 29 settembre 2024, 18:05
da Giulio64
Un pennino giapponese che gratta mi sembra un ossimoro ;-)

consiglio su sailor procolor 500 che gratta

Inviato: domenica 29 settembre 2024, 18:09
da piccardi
Simy ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 17:53 Prova questo:
Questo avrebbe senso solo se il problema è il disallineamento, e comunque a seconda delle pressione effettuata si corre il rischio di piegare il pennino, più che allinearlo.

Consiglio piuttosto la lettura di:

https://www.fountainpen.it/Analisi_ed_a ... el_pennino

E di diagnosticare bene la malattia prima di partire con la cura (quelle sbagliate in genere hanno effetto mooolto sgradevoli).

Simone
PS si consiglia inoltre a tutti una attenta lettura degli avvertimenti di Richard Binder sul cosa NON fare: http://www.richardspens.com/ref/nibs/beginners.htm

consiglio su sailor procolor 500 che gratta

Inviato: domenica 29 settembre 2024, 20:49
da sansenri
cerco di essere più pragmatico

1) è nuova? forse è il caso di chiedere una sostituzione al venditore

2) i consigli precedenti dipendono dal fatto che un pennino che gratta può spesso essere dovuto al fatto che ha i rebbi disallineati.
Quindi la prima verifica è se ha i rebbi disallineati (ce l'hai un lentino per controllare?).
Poi se li ha disallineati, si procede a cercare di ri-allinearli (vedi i link di Simone)

3) se i rebbi sono allineati ma gratta ancora, hai provato a cambiare la carta? è pazzesco quanto la carta possa influire sulla sensazione di ruvidità del pennino. Prova su una Clairefontaine (o altra carta nota come lucida, ben collata).

4) se gratta ancora, allora forse è il caso di levigarlo un pochino ( ma non con la carta vetrata... usa un foglio abrasivo adatto, un micromesh a grana fine - e prima di farlo, documentati sulla rete come si fa). Occhio, che, come diceva Simone, quando hai levigato, indietro non si torna, fai poche passate per volta, con il pennino inchiostrato, e prova di frequente il risultato sulla carta.

consiglio su sailor procolor 500 che gratta

Inviato: domenica 29 settembre 2024, 21:54
da Serbiagio
Molto difficile da vedere considerato che è un fine giapponese. Che gratta lo sento già sul polpastrello. Sembra come che la goccia di rodiosia un pò piegata ventralmente e forse un po irregolare non so se mi spiego. Ho provato le manovre di raddrizzamento ma con scarso successo. Oltre a grattare anche il tratto è itìrregolare a volte si allarga e rilascia più inchiostro.
Il reso considerato che l ho preso da un venditore giapponese a 30€ penso sia poco pratico, anche perchè il tizio vuole le prove del difetto, e poi onestamente preferirei riuscire a farlo scrivere.
Vi potrei allegare le foto, ma non so quanto siano utiliImmagine

consiglio su sailor procolor 500 che gratta

Inviato: domenica 29 settembre 2024, 22:01
da Serbiagio
più che uno stilo pare la puntina di un giradischi.
Comunque non è feedback, gratta proprio da essere sgradevole sia come sensazione che per il rumore sulla carta

consiglio su sailor procolor 500 che gratta

Inviato: domenica 29 settembre 2024, 22:03
da maylota
Senza lentino 10X è dura vedere se sono veramente disallineati. Ma in alcune foto mi sembra di vedere un pelucco tra i rebbi, che di sicuro (se c'è veramente) non aiuta ad avere flusso costante e equilibrato. E spesso è segno di calcare un po' troppo.
Ma a distanza è difficile capire....

consiglio su sailor procolor 500 che gratta

Inviato: domenica 29 settembre 2024, 22:05
da Serbiagio
si il pelucco cè ma non è quello il problema, è che è talmente graffiante che rovina la carta..purtroppo non ho un lentino 10x

consiglio su sailor procolor 500 che gratta

Inviato: domenica 29 settembre 2024, 22:15
da Esme
Per vedere bene un eventuale disallineamento la posizione è quella indicata sul wiki, al link che ti è già stato fornito da Simone.

Se si tratta di disallineamento, il graffiamento lo senti solo in un verso (es: da dx verso sx).
Prova con il polpastrello. Passandolo sul reverse il verso di graffiamento si inverte (stesso es: da sx verso dx) ma deve esserci comunque.
Serbiagio ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 21:54 Oltre a grattare anche il tratto è itìrregolare a volte si allarga e rilascia più inchiostro.
Questo potrebbe indicare una punta che ha qualche problema, ma potrebbe anche solo richiedere un bel rodaggio.
Caricala con un inchiostro non stitico e scrivi, scrivi, scrivi.
Magari su cartoncino da confezione (non sulla parte patinata).