Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

KWZ - Brown Pink

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1226
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

KWZ - Brown Pink

Messaggio da Simy »

DISCLAIMER: gli esempi di scrittura sono tutti fatti su carta Tomoe River Sanzen. Gli swatch a pennello sono fatti su carta Tomoe River Sanzen e/o su carta Impression di Wearingeul.
Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.


IL BRAND:

KWZ Ink è una piccola azienda di inchiostri gestita dai chimici Agnieszka e Konrad Żurawski in una città appena fuori Varsavia, in Polonia. La visione di KWZ è iniziata nel 2012 quando Konrad, insoddisfatto delle prestazioni e della varietà degli inchiostri Iron Gall (IG) disponibili, ha deciso di provare a crearne uno proprio. Konrad ha utilizzato le sue capacità chimiche per sviluppare una serie di inchiostri, compresi gli inchiostri IG che ha progettato per essere relativamente delicati sulle penne stilografiche.
L'inizio di questa produzione per sé stesso inizia nel 2012, cercando di produrre un inchiostro permanente/impermeabile da poter utilizzare in laboratorio. Incapace di trovare localmente i tipi di inchiostri che desiderava, ha studiato come produrli e ha iniziato a sperimentare. Dopo circa 100 tentativi ha trovato una ricetta stabile e utilizzabile.
Konrad iniziò condividendo alcuni dei suoi inchiostri con gli appassionati locali di penne stilografiche. Un recensore locale ha inviato alcuni campioni a un altro revisore in Canada, che l'ha lanciato nella notorietà nella comunità di appassionati di penne stilografiche in tutto il Nord America e ha dato il via a questa avventura. Il recensore ha chiesto a Konrad di produrre più inchiostro, ha organizzato acquisti di gruppo per persone in Canada e negli Stati Uniti e ha presentato KWZ Inks a un pubblico mondiale.
Il feedback ricevuto è stato molto positivo, per questo motivo nel 2014 è stato fondato ufficialmente KWZ Ink come marchio.

L'INCHIOSTRO:

Brown Pink è un rosso freddo medio-scuro, desaturato, con medio shading, nessun chromashading, nessuno sheen. Non ha glitter.

20240921_132354.jpg

Personalmente, sono rimasta molto favorevolmente colpita da questo inchiostro già dal primo utilizzo. Nonostante il nome, non sono certa che lo definirei come un marrone. E' più un borgogna desaturato con un accenno di marrone, ovvero un maroon, secondo le tabelle colore dei pittori. Vedendo che i produttori sono polacchi, sospetto una traduzione verso l'inglese non del tutto fedele del concetto che volevano esprimere nel descrivere il colore.

20240921_132359.jpg

Nonostante KWZ sia nota anche per i suoi inchiostri Iron Gall, questo è un inchiostro standard.
Ha un'eccellente equilibrio nella sua tensione superficiale, risultando in tratti che non si ingrossano nei pennini fini ma riuscendo a esprimere il colore molto bene, senza soffrire di secchezza.

20240921_132405.jpg

La tonalità è molto interessante, passando - nelle aree di accumulo - da un maroon intenso, a un borgogna più gentile - in aree meno cariche di inchiostro.

20240929_163051.jpg
Sample scritto con Sailor Pro Gear Slim F (14k)

Lo trovo un colore molto espressivo, mai tanto scuro da perdere la propria identità, mai troppo chiaro da perdere il proprio carattere.

20240929_163100.jpg
Sample scritto con Sailor Pro Gear Slim F (14k)

In pennini abbastanza asciutti come un Sailor 14k fine, si comporta a meraviglia e ho voluto metterlo di più alla prova, soprattutto nella capacità di dare ombreggiature, prosciugando un poco di questo bellissimo inchiostro con uno zentangle.

20240929_163042.jpg

E' davvero difficile fare confronti. Prima di tutto perché mi sono addentrata solo adesso nel mondo dei marroni, in secondo luogo perché gli swatch tendono a essere scuri per colori come questi e vedere qualcosa non è facilissimo :lol: Ci ho provato

20240921_164404.jpg

Non somiglia davvero a nulla di quanto ho al momento.

20240921_164418.jpg

A chi lo consiglio: a chi ama i colori intensi ma non squillanti, a chi ama inchiostri shading, a chi ama i borgogna.

A chi non lo consiglio: a chi ama i colori freddi.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6418
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

KWZ - Brown Pink

Messaggio da sansenri »

non è male, in genere mi piacciono i KWZ.
Incuriosito dal suo approccio chimico avevo contattato Konrad all'inizio della sua attività (circa 2014, Konrad non era ancora laureato e sperimentava i suoi inchiostri nel tempo libero), mi aveva spiegato il suo approccio per cercare di ottenere dei ferrogallici meno aggressivi e più colorati, e avevo comprato qualche boccetta da lui, quando ancora si potevano ordinare sul suo sito, e costavano 6 euro per 60 ml...
Da appassionato di blu però è lì che spesso mi rivolgo :)
anghiarino
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 216
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 14:22
La mia penna preferita: Pelikan M205
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Anghiari
Gender:

KWZ - Brown Pink

Messaggio da anghiarino »

sansenri ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 20:36 non è male, in genere mi piacciono i KWZ.
I
Da appassionato di blu però è lì che spesso mi rivolgo :)
salve, un bel blu kwz che consiglieresti?
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2660
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

KWZ - Brown Pink

Messaggio da Silvia1974 »

Bello questo borgogna. E visto che non allarga il tratto ma non è secco, me lo segno :thumbup:
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2336
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

KWZ - Brown Pink

Messaggio da Spiller84 »

Non male questo inchiostro. Di Kwz ho provato il Baltic Memories, un bel blu dal tono particolare, e poi ho il Grapefruit. Quest'ultimo non credo ti piacerebbe :D al Baltic Memories invece potresti darci un'occhiata
Nepgdamn
Levetta
Levetta
Messaggi: 555
Iscritto il: martedì 2 marzo 2021, 9:05
Gender:

KWZ - Brown Pink

Messaggio da Nepgdamn »

A me sembra bellissimo come colore (e andando a cercare qualche altra immagine/video online ho realizzato di averlo cercato più volte :lol:)

Però puzzano da morire i KWZ, ho una boccetta di foggy green che è carinissima come colore, ma mi viene la nausea ogni volta che apro la penna
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1226
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

KWZ - Brown Pink

Messaggio da Simy »

Spiller84 ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 22:19 Non male questo inchiostro. Di Kwz ho provato il Baltic Memories, un bel blu dal tono particolare, e poi ho il Grapefruit. Quest'ultimo non credo ti piacerebbe :D al Baltic Memories invece potresti darci un'occhiata
Ho cercato. E' un po' scuro per me, preferisco i blu chiari, e con gli sheener per ora sono in pausa
Grapefruit decisamente non per me :D
Nepgdamn ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 22:37 A me sembra bellissimo come colore (e andando a cercare qualche altra immagine/video online ho realizzato di averlo cercato più volte :lol:)

Però puzzano da morire i KWZ, ho una boccetta di foggy green che è carinissima come colore, ma mi viene la nausea ogni volta che apro la penna
Non ho notato la puzza ma ho provato da flaconcino da 2ml, è possibile che non ce ne fosse dentro a sufficienza per darmi fastidio. Ho in viaggio il flacone intero, vedrò quando arriva :lol:
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1226
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

KWZ - Brown Pink

Messaggio da Simy »

Nepgdamn ha scritto: domenica 29 settembre 2024, 22:37 Però puzzano da morire i KWZ, ho una boccetta di foggy green che è carinissima come colore, ma mi viene la nausea ogni volta che apro la penna
Mi è arrivato il flacone intero, ho annusato e io non lo trovo un cattivo odore. Mi ricorda il latte in polvere. Altri inchiostri sono molto mefitici, tipo gli sheener. Terribili. Odorano di scarpone vecchio.
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”