Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
CORONA by Samuel Corona o di Mario Diaz
-
- Touchdown
- Messaggi: 25
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 15:51
CORONA by Samuel Corona o di Mario Diaz
Salve a chi mi legge ed anche a chi no.
Leggo su La St. della stilogr. Ital che il marchio CORONA era riconducibile all'attivita' di Mario Diaz attivo a Milano, ben altra storia si legge su questo sito.................. qualcuno potrebbe sciogliere questo busillisi???
Grazie e buon divertimento.
Leggo su La St. della stilogr. Ital che il marchio CORONA era riconducibile all'attivita' di Mario Diaz attivo a Milano, ben altra storia si legge su questo sito.................. qualcuno potrebbe sciogliere questo busillisi???
Grazie e buon divertimento.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: CORONA by Samuel Corona o di Mario Diaz
Omonimia?
In effetti Corona ha un significato preciso in Italiano. Non conosco la Corona di Mario Diaz, ma la storia della Corona riportata nel Wiki deriva dalle fonti ivi riportate. Istigato dalla domanda ho recuperato anche un brevetto del titolare che ho aggiunto alla pagina e che puoi leggere qui:
http://www.freepatentsonline.com/1540763.html
Le omonimie sono meno rare di quel che sembra, vedi la differenza fra la Morrison e la Morison, a lungo confuse...
Ciao
Simone
In effetti Corona ha un significato preciso in Italiano. Non conosco la Corona di Mario Diaz, ma la storia della Corona riportata nel Wiki deriva dalle fonti ivi riportate. Istigato dalla domanda ho recuperato anche un brevetto del titolare che ho aggiunto alla pagina e che puoi leggere qui:
http://www.freepatentsonline.com/1540763.html
Le omonimie sono meno rare di quel che sembra, vedi la differenza fra la Morrison e la Morison, a lungo confuse...
Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: CORONA by Samuel Corona o di Mario Diaz
Cercando meglio ho trovato pure questo altro brevetto:
http://www.freepatentsonline.com/1704470.html
Se hai notizie maggiori riguardo la Corona di Mario Diaz magari si può completare l'informazione aggiungendole al wiki.
Simone
http://www.freepatentsonline.com/1704470.html
Se hai notizie maggiori riguardo la Corona di Mario Diaz magari si può completare l'informazione aggiungendole al wiki.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Touchdown
- Messaggi: 25
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 15:51
Re: CORONA by Samuel Corona o di Mario Diaz
Caro Simone,
come ti dicevo le notizie sul marchio Corona di Mario Diaz sono quelle riportate sul 1° vol della Storia della Stilografica Italiana a pagg 236/7, frattanto sono riuscito ad avere una fotocopia di una Copia Commissione di Mario Diaz proprio x penne Corona che spero sia riuscito ad allegare. Credo che quelle con tale marchio rintracciabili sul ns mercato siano proprio di M Diaz, dubito invece che quelleby Samuel siano presenti sul mercato italiano tranne che sporadicamente magari venute al seguito di qualche ricco giramondo nostrano. Quello che non mi torna è: come mai si declama tanto un Samuel Corona quando sul ns mercato le penne con tale marchio erano realizzate da Mario Diaz??? Certo attribuire un'origine esterofila ad un prodotto gli conferisce più prestigio e quindi più valore, si sa come funzionano queste cose da noi ....basta dare un occhiata a tutte le bellone strangers che sculettano sui canali TV nazionali; nulla si sa invece di una Dante Fountain Pen Company. Ma tu non riusciresti a trovare qualcosa su quello stesso sito dei brevetti???
Salutissimi
come ti dicevo le notizie sul marchio Corona di Mario Diaz sono quelle riportate sul 1° vol della Storia della Stilografica Italiana a pagg 236/7, frattanto sono riuscito ad avere una fotocopia di una Copia Commissione di Mario Diaz proprio x penne Corona che spero sia riuscito ad allegare. Credo che quelle con tale marchio rintracciabili sul ns mercato siano proprio di M Diaz, dubito invece che quelleby Samuel siano presenti sul mercato italiano tranne che sporadicamente magari venute al seguito di qualche ricco giramondo nostrano. Quello che non mi torna è: come mai si declama tanto un Samuel Corona quando sul ns mercato le penne con tale marchio erano realizzate da Mario Diaz??? Certo attribuire un'origine esterofila ad un prodotto gli conferisce più prestigio e quindi più valore, si sa come funzionano queste cose da noi ....basta dare un occhiata a tutte le bellone strangers che sculettano sui canali TV nazionali; nulla si sa invece di una Dante Fountain Pen Company. Ma tu non riusciresti a trovare qualcosa su quello stesso sito dei brevetti???
Salutissimi
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: CORONA by Samuel Corona o di Mario Diaz
Ci sei riuscito, è un'immagine interessante se non ti secca la aggiungo alla sezione documenti del sito.tridenteus ha scritto:Caro Simone,
come ti dicevo le notizie sul marchio Corona di Mario Diaz sono quelle riportate sul 1° vol della Storia della Stilografica Italiana a pagg 236/7, frattanto sono riuscito ad avere una fotocopia di una Copia Commissione di Mario Diaz proprio x penne Corona che spero sia riuscito ad allegare.
Lo trovo molto probabile, dubito tra l'altro che le Corona americane siano arrivate davvero in Italia, non so quanto la ditta americana sia riuscita ad affermarsi. E' nota lì penso più che altro per il particolare sistema di caricamento a pulsante che tra l'altro assomiglia assai a quello di alcune versioni della ben più famosa Rheingold della Soennecken.tridenteus ha scritto: Credo che quelle con tale marchio rintracciabili sul ns mercato siano proprio di M Diaz, dubito invece che quelleby Samuel siano presenti sul mercato italiano tranne che sporadicamente magari venute al seguito di qualche ricco giramondo nostrano.
Non credo si declami tanto la Corona americana, c'é sul wiki solo perché di quella ho trovato delle informazioni, e dell'altra non sapevo nulla. Ma per quanto ne so è una marca assolutamente sconosciuta al di fuori degli USA e minore anche lì. Inoltre i brevetti americani sono stati scannerizzati tutti fino dai più antichi, e fino al 1920 circa sono stati pure indicizzati alcuni contenuti. Quelli italiani anche a saperne il numero non si riesce a ritrovarli...tridenteus ha scritto: Quello che non mi torna è: come mai si declama tanto un Samuel Corona quando sul ns mercato le penne con tale marchio erano realizzate da Mario Diaz??? Certo attribuire un'origine esterofila ad un prodotto gli conferisce più prestigio e quindi più valore, si sa come funzionano queste cose da noi ....basta dare un occhiata a tutte le bellone strangers che sculettano sui canali TV nazionali;
E purtroppo di informazioni, libro della Jacopini a parte, se ne trovano pochissime. Delle marche americane son disponibili interi cataloghi fin dagli inizi del secolo scorso...
Farò qualche ricerca, se trovo delle informazioni le pubblico subito. Ma se non ci sono brevetti assegnati all'azienda (come può capitare se questa li ha comprati dall'inventore e non sviluppati in proprio) non saprei come trovarli, servirebbero dei nomi di inventori, ma valli a sapere (nel caso della Corona americana li sapevo, e la ricerca si è semplificata).tridenteus ha scritto: nulla si sa invece di una Dante Fountain Pen Company. Ma tu non riusciresti a trovare qualcosa su quello stesso sito dei brevetti???
Salutissimi
Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Touchdown
- Messaggi: 25
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 15:51
Re: CORONA by Samuel Corona o di Mario Diaz
Ok! Grazie Simone
Per il documento inviatoti: assolutamente sì! Pubblicalo pure.
Non mi resta che augurarti un caloroso: In bocca al lupo; sperando che tu possa trovare qualcosa sulla Dante che mi attizza ASSAI ASSAI!!
Per il documento inviatoti: assolutamente sì! Pubblicalo pure.
Non mi resta che augurarti un caloroso: In bocca al lupo; sperando che tu possa trovare qualcosa sulla Dante che mi attizza ASSAI ASSAI!!
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: CORONA by Samuel Corona o di Mario Diaz
Quale sito?? puntini puntini ??tridenteus ha scritto: Leggo su La St. della stilogr. Ital che il marchio CORONA era riconducibile all'attivita' di Mario Diaz attivo a Milano, ben altra storia si legge su questo sito.................. qualcuno potrebbe sciogliere questo busillisi???

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: CORONA by Samuel Corona o di Mario Diaz
Faceva riferimento alla pagina sul Wiki della Corona.Pupa ha scritto: Quale sito?? puntini puntini ??
Che nel frattempo ho riordinato dato che pare che esista anche una azienda inglese (forse due) con lo stesso nome. Per cui ho messo un po' di riferimenti, e grazie anche a fabbale, di cui continuo a sgraffignare fotografie, ho creato una pagina ad hoc anche per l'azienda italiana:
http://www.fountainpen.it/Corona_di_Mario_Diaz
Purtroppo nessuna notizia riguardo la Dante...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Re: CORONA by Samuel Corona o di Mario Diaz
Salve, 2 mie stilografiche riportano il nome Corona. Una color verde oliva, con finestra e pennino tipo coperto, con cappuccio in metallo dorato, marchiata Corona direttamente sul fusto a incisione. L'altra zebrata bordeaux e nero, ha un pennino 14 Kt gold plated, riporta un adesivo dorato con la scritta in rosso e la seguente dicitura : Corona L 550 Milano.
Cordiali saluti
Cesco.
Cordiali saluti
Cesco.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: CORONA by Samuel Corona o di Mario Diaz
Sono sicuramente prodotte dalla azienda italiana, sappi poi che a quanto pare esiste anche una terza Corona, indipendente dalle altre due, stavolta inglese.cesco ha scritto:Salve, 2 mie stilografiche riportano il nome Corona. Una color verde oliva, con finestra e pennino tipo coperto, con cappuccio in metallo dorato, marchiata Corona direttamente sul fusto a incisione. L'altra zebrata bordeaux e nero, ha un pennino 14 Kt gold plated, riporta un adesivo dorato con la scritta in rosso e la seguente dicitura : Corona L 550 Milano.
Cordiali saluti
Cesco.
Se riesci a fare qualche foto, farebbe comodo per il wiki, non ne ho alcuna di questa marca.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Re: CORONA by Samuel Corona o di Mario Diaz
piccardi ha scritto:Sono sicuramente prodotte dalla azienda italiana, sappi poi che a quanto pare esiste anche una terza Corona, indipendente dalle altre due, stavolta inglese.cesco ha scritto:Salve, 2 mie stilografiche riportano il nome Corona. Una color verde oliva, con finestra e pennino tipo coperto, con cappuccio in metallo dorato, marchiata Corona direttamente sul fusto a incisione. L'altra zebrata bordeaux e nero, ha un pennino 14 Kt gold plated, riporta un adesivo dorato con la scritta in rosso e la seguente dicitura : Corona L 550 Milano.
Cordiali saluti
Cesco.
Se riesci a fare qualche foto, farebbe comodo per il wiki, non ne ho alcuna di questa marca.
Simone
- Allegati
-
- S6301341.JPG (1.02 MiB) Visto 7840 volte
Re: CORONA by Samuel Corona o di Mario Diaz
cesco ha scritto:piccardi ha scritto: Sono sicuramente prodotte dalla azienda italiana, sappi poi che a quanto pare esiste anche una terza Corona, indipendente dalle altre due, stavolta inglese.
Se riesci a fare qualche foto, farebbe comodo per il wiki, non ne ho alcuna di questa marca.
Simone
- Allegati
-
- S6301345.JPG (1.03 MiB) Visto 7838 volte
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
CORONA by Samuel Corona o di Mario Diaz
Grazie per le foto, appena trovo un po' di tempo vedo di caricarle sul wiki.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
CORONA by Samuel Corona o di Mario Diaz
Scusami per il ritardo.
Cesco
Cesco
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
CORONA by Samuel Corona o di Mario Diaz
Ho anche io una Corona (direi italiana) ecco le foto:

ecco un particolare dell'incisione sul fusto

ed un particolare del pennino

La penna è una button filler.
Alfredo

ecco un particolare dell'incisione sul fusto

ed un particolare del pennino

La penna è una button filler.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)