Sempre sulla calligrafia, che è un po' il mio pallino: ho fatto una settimana di viaggio in treno spostandomi da una città all'altra e ho portato con me un quaderno dove ho scritto il mio diario di viaggio. Mi piacerebbe condividerlo con alcuni amici, ma causa la scrittura gallinacea ho pensato di ricopiarlo al pc e di usare per la stampa dell'opuscoletto poi un carattere "scritto a mano" che fosse il più naturale possibile.
Qualche consiglio? Grazie in anticipo a chi risponderà
Naaaa… lascia la zampa.
Il PC finisce per spersonalizzare il contenuto.
Quanto può mai essere brutta sta scrittura? Posta una foto per vedere se noi riusciamo a leggerla (anche non dal diario)
(Scusa per il non-consiglio )
Alessio Pariani L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69] C7H14S [cit. Chimicazza]
Se qualcuno volesse approfondire un pochino i font tipografici più famosi consiglio questo libretto molto carino e simpatico (niente di professionale o per addetti ai lavori).
Titolo: Sei proprio il mio Typo
Autore: Simon Garfield
Editore: Tea
Se proprio vuoi usare il PC ci sono vari programmi che consentono di creare font specifici bastati sulla propria grafia. Il risultato non è come scrivere a mano, ma è una cosa più personale che usare Arial 12.
Se uno proprio proprio proprio proprio vuole usare il computer....
mastrogigino ha scritto: ↑lunedì 16 settembre 2024, 20:59
Se qualcuno volesse approfondire un pochino i font tipografici più famosi consiglio questo libretto molto carino e simpatico (niente di professionale o per addetti ai lavori).
Titolo: Sei proprio il mio Typo
Autore: Simon Garfield
Editore: Tea
nel caso
confermo quel che dice mastrogigino
libro davvero molto divertente e interessante
Annie306 ha scritto: ↑lunedì 16 settembre 2024, 21:12
Ve la siete voluta, poi non vi lamentate se vi sanguinano gli occhi...
WhatsApp Image 2024-09-16 at 21.11.29.jpeg
leggibilissimo!!!
poi a maiuscole, tranquillità
col mestiere che faccio
"ho visto scritture che voi umani..." (quasi cit)
Annie306 ha scritto: ↑lunedì 16 settembre 2024, 20:35
... di usare per la stampa dell'opuscoletto poi un carattere "scritto a mano" che fosse il più naturale possibile.
Qualche consiglio? Grazie in anticipo a chi risponderà
Ti posso consigliare questo font:
Annie.png (123.75 KiB) Visto 2420 volte
Il font si chiama Annie306 ed è perfetto per il tuo scopo
E nacque la CancellerAnnie!!
Mi sembra che sia perfettamente leggibile con un certo carattere! Preferirei leggerlo così piuttosto che stampato con qualsiasi font.