Pagina 1 di 1
A Mandarin Duofold.
Inviato: mercoledì 11 settembre 2024, 14:18
da Modello60
Questo Parker Duofold risale al 1928 circa. Si tratta della seconda versione del formato Senior con 2 anelli sul cappuccio. La storia è nota: George Parker era in vacanza a Kyoto con la moglie e la figlia e acquistò in un negozio di antiquariato un vaso di cloisonne giallo che divenne l'ispirazione per il duofold giallo mandarino. Dupont riprodusse fedelmente il colore e presto Parker produsse queste penne in Permanite. Il resto è storia.....
A Mandarin Duofold.
Inviato: mercoledì 11 settembre 2024, 16:10
da sansenri
be' grazie, in effetti la storia del vaso giallo che ha ispirato la Mandarin non la sapevo
è sempre una bella penna da vedere, insieme alle sue sorelle!
A Mandarin Duofold.
Inviato: mercoledì 11 settembre 2024, 19:38
da francoiacc
Complimenti e grazie per la interessante storia.
La cosa interessante è che non riscosse successo, motivo per cui ne sono state vendute poche e prodotte poche. Di conseguenza sono divenute brama per i collezionisti, ma questa è una storia comune a molte penne dei tempi che furono divenute dei sacri graal per noi appassionati.
A Mandarin Duofold.
Inviato: mercoledì 11 settembre 2024, 20:00
da alfredop
francoiacc ha scritto: ↑mercoledì 11 settembre 2024, 19:38
Complimenti e grazie per la interessante storia.
La cosa interessante è che non riscosse successo, motivo per cui ne sono state vendute poche e prodotte poche. Di conseguenza sono divenute brama per i collezionisti, ma questa è una storia comune a molte penne dei tempi che furono divenute dei sacri graal per noi appassionati.
Credo conti anche il fatto che sia fragile e che quindi ne siano sopravvissute poche.
Comunque complimenti a Modello60 una bellissima penna ed una delle più desiderabili dal mio punto di vista.
Alfredo
A Mandarin Duofold.
Inviato: mercoledì 11 settembre 2024, 22:44
da piccardi
Complimenti,
il colore può piacere o meno, ma in queste condizioni se ne vedono pochissime. Penna particolare e, almeno per me, molto interessante. Sappi che ti ruberò le foto per il wiki.
Simone
A Mandarin Duofold.
Inviato: giovedì 12 settembre 2024, 7:26
da maxpop 55
Complimenti, colore bellissimo di poche sopravvissute in queste condizioni.
Io la sposterei in "Retrospettiva - catalogo foto e modelli - Parker".
A Mandarin Duofold.
Inviato: giovedì 12 settembre 2024, 8:43
da lukogene
alfredop ha scritto: ↑mercoledì 11 settembre 2024, 20:00
francoiacc ha scritto: ↑mercoledì 11 settembre 2024, 19:38
Complimenti e grazie per la interessante storia.
La cosa interessante è che non riscosse successo, motivo per cui ne sono state vendute poche e prodotte poche. Di conseguenza sono divenute brama per i collezionisti, ma questa è una storia comune a molte penne dei tempi che furono divenute dei sacri graal per noi appassionati.
Credo conti anche il fatto che sia fragile e che quindi ne siano sopravvissute poche.
Comunque complimenti a Modello60 una bellissima penna ed una delle più desiderabili dal mio punto di vista.
Alfredo
complimenti a Modello60 una bellissima penna ed una delle più desiderabili dal mio punto di vista
mi unisco ai complimenti, al bellissima penna, e a una delle più desiderabili
Luca
A Mandarin Duofold.
Inviato: giovedì 12 settembre 2024, 11:21
da maicol69
come si intitolava quel film ?
sogni mostruosamente proibiti !
che meraviglia, davvero bella !
e in che condizioni ..
A Mandarin Duofold.
Inviato: venerdì 13 settembre 2024, 9:24
da fabbale09
Nella sua semplicità costruttiva e per la bellezza del colore, è una penna che fa ancora le scarpe alle penne moderne di oggi.
Pensate in quegli anni ad una penna del genere che fuoriusciva dal taschino di una camicia o di una giacca
