Pagina 1 di 1
Delta intesa 2.0 pennini flex
Inviato: lunedì 9 settembre 2024, 17:12
da lillolix
Nessuno ha provato i pennini flex (fine e extra-fine) della Delta intesa 2.0 ? Come vanno?
Delta intesa 2.0 pennini flex
Inviato: lunedì 9 settembre 2024, 18:00
da Koten90
Sento puzza di Jowo elastic…

Delta intesa 2.0 pennini flex
Inviato: lunedì 9 settembre 2024, 21:39
da edis
Koten90 ha scritto: ↑lunedì 9 settembre 2024, 18:00
Sento puzza di Jowo elastic…
La penna è di fascia entry-level, monta pennini d'acciaio quindi sono gli JoWo elastic acciaio, pennino per niente flessibile.
Delta intesa 2.0 pennini flex
Inviato: lunedì 9 settembre 2024, 22:48
da sansenri
confermo, non sono "flex", sono Jowo elastic, quindi morbidi al massimo.
Ho un paio di Jowo elastic (marchiati Leonardo), proprio un EF e un F che ho preso qualche tempo fa per usarli su alcune delle mie Ranga che sono filettate Jowo.
Non sono male, ma nemmeno nulla di speciale, io poi che non premo affatto, fatico a distinguerli da normali EF, F...
Forse hanno bisogno di un po' d'uso continuato.
Delta intesa 2.0 pennini flex
Inviato: martedì 10 settembre 2024, 8:33
da Koten90
Da amante dei morbidi e flessibili, ho acquistato una Leonardo con quel pennino, ho smontato il pennino appena tolta dalla scatola e ci ho messo un Zebra G con il suo alimentatore artigianale di Flexible Nib Factory
Diciamo che non è rigido come il rigido equivalente, ma non ha variazione di tratto. ammortizza leggermente durante la scrittura, ma niente di fenomenale. Non è degno di essere chiamato morbido, meno che mai Flex. Trovo corretta l'accezione "elastic" di Jowo nel senso di molleggiato. Flex fa marketing
Delta intesa 2.0 pennini flex
Inviato: martedì 10 settembre 2024, 8:54
da sansenri
Koten90 ha scritto: ↑martedì 10 settembre 2024, 8:33
Diciamo che non è rigido come il rigido equivalente, ma non ha variazione di tratto. ammortizza leggermente durante la scrittura, ma niente di fenomenale. Non è degno di essere chiamato morbido, meno che mai Flex. Trovo corretta l'accezione "elastic" di Jowo nel senso di molleggiato. Flex fa marketing
infatti, sarebbe giusto chiamarli elastic, anche perche' cosi' sappiamo tutti di che pennino si tratta.
Mi sorprende negativamente l'intenzione della nuova Delta di chiamarli flex. Fa marketing... ma e' fuorviante, e fa incaz... inquietare chi ci capisce un minimo.
Delta intesa 2.0 pennini flex
Inviato: martedì 10 settembre 2024, 15:54
da Koten90
sansenri ha scritto: ↑martedì 10 settembre 2024, 8:54
Mi sorprende negativamente l'intenzione della nuova Delta di chiamarli flex. Fa marketing... ma e' fuorviante, e fa incaz... inquietare chi ci capisce un minimo.
Potrebbe essere colpa del negoziante: Leonardo usa la dicitura Elastic sul suo sito ma, per le penne Leonardo,
citazione commerciale non consentita usa "Flex" sia nella scelta per l'acquisto che sulle prove di scrittura
Delta intesa 2.0 pennini flex
Inviato: martedì 10 settembre 2024, 15:56
da maylota
Koten90 ha scritto: ↑martedì 10 settembre 2024, 15:54
Potrebbe essere colpa del negoziante: Leonardo usa la dicitura Elastic sul suo sito ma, per le penne Leonardo,
citazione commerciale non consentita usa "Flex" sia nella scelta per l'acquisto che sulle prove di scrittura
Il negoziante ha sempre il polso dell'utente medio...

Delta intesa 2.0 pennini flex
Inviato: martedì 10 settembre 2024, 18:49
da sansenri
io, se fossi
citazione commerciale non consentita sarei preoccupato di quelle che tornano indietro con "ma non è flex!"
poi per il resto sono pennini decentemente utilizzabili, hanno quel pelo di molleggio in più degli standard, ma non li avevo certo presi sperando nel flex...
In realtà dato che li vendeva con un po' di sconto una utente del forum (perché "troppo rigidi"...

) li ho presi perché fini... sulle mie Ranga (Jowo) ho troppi "larghi"...
Stavo ri-bilanciando il parco pennini...

Delta intesa 2.0 pennini flex
Inviato: giovedì 19 settembre 2024, 21:22
da sansenri
sansenri ha scritto: ↑martedì 10 settembre 2024, 18:49
io, se fossi
citazione commerciale non consentita sarei preoccupato di quelle che tornano indietro con "ma non è flex!"
poi per il resto sono pennini decentemente utilizzabili, hanno quel pelo di molleggio in più degli standard, ma non li avevo certo presi sperando nel flex...
In realtà dato che li vendeva con un po' di sconto una utente del forum (perché "troppo rigidi"...

) li ho presi perché fini... sulle mie Ranga (Jowo) ho troppi "larghi"...
Stavo ri-bilanciando il parco pennini...
perdonate se ho errato, ma perché citare la nuova Delta, che è persino nel titolo, sarebbe una citazione commerciale non consentita? mi sfugge