Pagina 1 di 28
Penne cinesi particolari
Inviato: lunedì 9 settembre 2024, 9:57
da ASTROLUX
Ultimamente, dovendo acquistare un nuovo gruppo di scrittura per la Hongdian N1s, ho fatto un giro sui market dell'estremo oriente.
Ovviamante il carrello si è subito riempito, oltre che del suddetto gruppo, con pennini tipo Lamy e penne simil-Safari e Al-star (di cui vi parlerò in seguito).
Per tornare all'argomanto principale, ho notato due penne che non avevo mai visto:
La prima con caricamento magnetico (avevo letto qualcora del genere su questo forum anni fa):
Eccola:

- magnetic.PNG (148 KiB) Visto 11338 volte
Il costo è intorno ai 20 euro. La carica avviene facendo scorrere il magnete, posto nel cappuccio ,sul fusto azionando così il meccanismo di carica.
Intrigante sistema, che però mi sembra abbastanza scomodo.
L'altra penna degna di mensione è quasta rientrante:

- rientrante.PNG (298.92 KiB) Visto 11338 volte
Costa poco più di 4 euro... magari alla prossima tornata di acquisti potrei prenderla.
Però non ho idea se i modelli sono originali o scopiazzati da qualche parte...
Penne cinesi particolari
Inviato: lunedì 9 settembre 2024, 10:25
da lukogene
ASTROLUX ha scritto: ↑lunedì 9 settembre 2024, 9:57
Ultimamente, dovendo acquistare un nuovo gruppo di scrittura per la Hongdian N1s, ho fatto un giro sui market dell'estremo oriente.
Ovviamante il carrello si è subito riempito, oltre che del suddetto gruppo, con pennini tipo Lamy e penne simil-Safari e Al-star (di cui vi parlerò in seguito).
Per tornare all'argomanto principale, ho notato due penne che non avevo mai visto:
La prima con caricamento magnetico (avevo letto qualcora del genere su questo forum anni fa):
Eccola:
magnetic.PNG
Il costo è intorno ai 20 euro. La carica avviene facendo scorrere il magnete, posto nel cappuccio ,sul fusto, azionando così il meccanismo di carica.
Intrigante sistema, che però mi sembra abbastanza scomodo.
L'atra penna degna di mensione è quasta rientrante:
rientrante.PNG
Costa poco più di 4 euro... magari alla prossima tornata di acquisti potrei prenderla.
Però non ho idea se i modelli sono originali o scopiazzati da qualche parte...
la rientrante la presi io
forse un paio di anni fa
se (o quando) passi da Bologna te la regalo io
(così puoi provarla e valutarla un po')
Penne cinesi particolari
Inviato: lunedì 9 settembre 2024, 10:34
da ASTROLUX
lukogene ha scritto: ↑lunedì 9 settembre 2024, 10:25
ASTROLUX ha scritto: ↑lunedì 9 settembre 2024, 9:57
Ultimamente, dovendo acquistare un nuovo gruppo di scrittura per la Hongdian N1s, ho fatto un giro sui market dell'estremo oriente.
Ovviamante il carrello si è subito riempito, oltre che del suddetto gruppo, con pennini tipo Lamy e penne simil-Safari e Al-star (di cui vi parlerò in seguito).
Per tornare all'argomanto principale, ho notato due penne che non avevo mai visto:
La prima con caricamento magnetico (avevo letto qualcora del genere su questo forum anni fa):
Eccola:
magnetic.PNG
Il costo è intorno ai 20 euro. La carica avviene facendo scorrere il magnete, posto nel cappuccio ,sul fusto, azionando così il meccanismo di carica.
Intrigante sistema, che però mi sembra abbastanza scomodo.
L'atra penna degna di mensione è quasta rientrante:
rientrante.PNG
Costa poco più di 4 euro... magari alla prossima tornata di acquisti potrei prenderla.
Però non ho idea se i modelli sono originali o scopiazzati da qualche parte...
la rientrante la presi io
forse un paio di anni fa
se (o quando) passi da Bologna te la regalo io
(così puoi provarla e valutarla un po')
Ti ringrazio, ma sarà difficile che mi trovi dalle tue parti a breve.
Piuttosto dicci come scrive.
Penne cinesi particolari
Inviato: lunedì 9 settembre 2024, 10:38
da ASTROLUX
Segnalo inoltre questa capless (dal design che mi sembra già visto..)

- capless.PNG (305.27 KiB) Visto 11309 volte
Costa intorno ai 4 euro..
Penne cinesi particolari
Inviato: lunedì 9 settembre 2024, 11:10
da mikils
ASTROLUX ha scritto: ↑lunedì 9 settembre 2024, 10:38
Segnalo inoltre questa capless (dal design che mi sembra già visto..)
capless.PNG
Costa intorno ai 4 euro..
Dovrebbe essere questa
viewtopic.php?t=33117
Penne cinesi particolari
Inviato: lunedì 9 settembre 2024, 11:16
da ASTROLUX
mikils ha scritto: ↑lunedì 9 settembre 2024, 11:10
ASTROLUX ha scritto: ↑lunedì 9 settembre 2024, 10:38
Segnalo inoltre questa capless (dal design che mi sembra già visto..)
capless.PNG
Costa intorno ai 4 euro..
Dovrebbe essere questa
viewtopic.php?t=33117
Infatti l'avevo vista, ma no ricordavi in quale discussione, però differisce in più di un particolare a cominciare dalla parte del pennino.
Ora che ci guardo anche il sistema di ancoraggio della levetta nella posizione bassa è diverso.
Penne cinesi particolari
Inviato: lunedì 9 settembre 2024, 11:21
da geko
ASTROLUX ha scritto: ↑lunedì 9 settembre 2024, 9:57
caricamento magnetico (avevo letto qualcosa del genere su questo forum anni fa)
viewtopic.php?t=17260
Penne cinesi particolari
Inviato: lunedì 9 settembre 2024, 11:24
da ASTROLUX
geko ha scritto: ↑lunedì 9 settembre 2024, 11:21
ASTROLUX ha scritto: ↑lunedì 9 settembre 2024, 9:57
caricamento magnetico (avevo letto qualcosa del genere su questo forum anni fa)
viewtopic.php?t=17260
Ricordavo questo infatti.
Penne cinesi particolari
Inviato: lunedì 9 settembre 2024, 11:27
da lukogene
ASTROLUX ha scritto: ↑lunedì 9 settembre 2024, 10:34
lukogene ha scritto: ↑lunedì 9 settembre 2024, 10:25
la rientrante la presi io
forse un paio di anni fa
se (o quando) passi da Bologna te la regalo io
(così puoi provarla e valutarla un po')
Ti ringrazio, ma sarà difficile che mi trovi dalle tue parti a breve.
Piuttosto dicci come scrive.
non so quanto si apprezza dalla foto
credo poco
ma il pennino, almeno nella mia
esce molto poco
cosa che non aiuta nello scrivere
e in più
e questo è pessimo
non è allineato alla clip
risultato:
per avere il pennino allineato al foglio
la clip sta reclinata e tocca la mano
(cosa per me irritante)
"ma scrive?"
"ma sì che scrive
però poi non riesci
- non riesco -
a usarla"
a fianco un'altra
che non definirei elegante
ma che almeno funziona un poco meglio...
Penne cinesi particolari
Inviato: lunedì 9 settembre 2024, 11:35
da ASTROLUX
lukogene ha scritto: ↑lunedì 9 settembre 2024, 11:27
ASTROLUX ha scritto: ↑lunedì 9 settembre 2024, 10:34
Ti ringrazio, ma sarà difficile che mi trovi dalle tue parti a breve.
Piuttosto dicci come scrive.
non so quanto si apprezza dalla foto
credo poco
ma il pennino, almeno nella mia
esce molto poco
cosa che non aiuta nello scrivere
e in più
e questo è pessimo
non è allineato alla clip
risultato:
per avere il pennino allineato al foglio
la clip sta reclinata e tocca la mano
(cosa per me irritante)
"ma scrive?"
"ma sì che scrive
però poi non riesci
- non riesco -
a usarla"
a fianco un'altra
che non definirei elegante
ma che almeno funziona un poco meglio...
Ok, tramontata l'ipotesi di prendere la rientrante...
L'altra penna sembra uscita dal film Dune.

Il siringone assassino...
Penne cinesi particolari
Inviato: lunedì 9 settembre 2024, 12:02
da sansenri
La ADMOK M800 è cinese e di particolare ha soltanto il fatto che somiglia particolarmente alla Pelikan M800...
E' a pistone, pennini Schmidt o Bock a scelta EF, F, M costa circa 50 euro (cercando bene si riesce a trovare anche sui 30 ma con il pennino Schmidt - se ho ben capito esiste anche una opzione senza pennino filettata per pennini Pelikan!...). E' disponibile in molti colori diversi.

- Admok M800.jpg (19.67 KiB) Visto 11257 volte

- Admok M800 red.jpg (15.1 KiB) Visto 11257 volte

- Admok M800 white.jpg (16.44 KiB) Visto 11257 volte
viene in mente anche che "mockery" in inglese significa beffa...
Penne cinesi particolari
Inviato: lunedì 9 settembre 2024, 12:29
da ASTROLUX
sansenri ha scritto: ↑lunedì 9 settembre 2024, 12:02
La ADMOK M800 è cinese e di particolare ha soltanto il fatto che somiglia particolarmente alla Pelikan M800...
E' a pistone, pennini Schmidt o Bock a scelta EF, F, M costa circa 50 euro (cercando bene si riesce a trovare anche sui 30 ma con il pennino Schmidt - se ho ben capito esiste anche una opzione senza pennino filettata per pennini Pelikan!...). E' disponibile in molti colori diversi.
Admok M800.jpg
Admok M800 red.jpg
Admok M800 white.jpg
viene in mente anche che "mockery" in inglese significa beffa...
Cioè la sua particolarità è che è una copia?
Chissà, se cannibalizzata, può essere una donatrice di organi per una Pelikan.
Penne cinesi particolari
Inviato: lunedì 9 settembre 2024, 14:16
da sansenri
che è una copia particolarmente vicina...
il cappuccio è sputato... manca il pellicano, ma ci hanno comunque messo qualcosa con le penne...

(che poi mi ricorda stranamente il simbolo della Skoda... proprio particolari i cinesi... ma metterci un simbolo cinese, no? fa troppo... cinese

)
Penne cinesi particolari
Inviato: martedì 10 settembre 2024, 11:49
da mastrogigino
A quanto pare anche Jinhao si è messa a fare i cloni della Capless...
Penne cinesi particolari
Inviato: martedì 10 settembre 2024, 12:32
da ASTROLUX
mastrogigino ha scritto: ↑martedì 10 settembre 2024, 11:49
A quanto pare anche Jinhao si è messa a fare i cloni della Capless...
Sono il cloni della Majohn A2 eA2.
