Breve recensione Waterman Carene Silver Meridien
Inviato: martedì 26 ottobre 2010, 16:21
Intendo ora descrivere la Waterman Carene;io ho quella che vedete in allegato,la Silver Meridien.E' una penna che costa intorno ai 225 Euro ma che non mi sento di consigliare per molti motivi.Sulla linea nulla si può dire:piace o non piace.E'affusolata,forse adatta ad un pubblico femminile.Il codino è asimmetrico,con un castone nero finale,probabilmente in resina.La penna è tutta placcata argento e incisa con arte orafa e qui nasce il primo guaio:portata in tasca senza essere stata a contatto con alcun oggetto(neanche carta)si è opacizzata e ricoperta di minuscoli ma numerosi graffietti in pochi giorni che,almeno a me,non fanno piacere.Il cappuccio è a scatto.Voto estetica :6.Voto materiali:4.
Si passa ora alla descrizione del gruppo scrittura che ad una prima analisi sembrerebbe ben fatto:ricorda le penne corazzate(a me per nulla simpatiche)con pennino seminascosto.Il pennino,rigidissimo,è in oro bianco 18 K ed è privo di foro di sfiato,come tutte le Waterman recenti.La filettatura sembra ben curata in quanto i progettisti hanno messo intorno alla stessa ben 2 guarnizioni,forse allo scopo di evitare perdite dovute a sbalzi di temperatura o di pressione.Si può scegliere tra il caricamento a cartuccia o a converter,ma il risultato non cambia:la penna scrive malissimo,con flusso scarso e graffiante.Risulta anche scomoda da impugnare per trovare una posizione che sia adatta ad una scrittura comoda.Voto di scrittura:2.
Ma devo ancora descrivere il peggiore difetto lamentato anche da altri possessori di questo modello:caricata con il converter,la penna perde copiosamente inchiostro(ci ho rimesso una camicia,salvando la cravatta per un pelo).Credo che la perdita avvenga da un forellino di sfiato posto dietro il gruppo scrittura.Curiosamente,ciò non avviene se la si carica a cartuccia(ma l'ho provata solo per pochi giorni con tale sistema,quindi troppo poco per giudicare).Ho provato anche a caricare meno inchiostro con il converter,ma le mani rimanevano inesorabilmente macchiate.
Avendo avuto pessime eperienze con il servizio clienti Parker(lo stesso di Waterman)che si limita a sostituire il gruppo scrittura e a rimandare indietro la penna così come è,senza neanche cercare di identificare il difetto,ho preferito lasciar perdere.Purtroppo un altro grande marchio famoso per i suoi prodotti è ora da evitare.
Ciao a tutti
Alessandro
Si passa ora alla descrizione del gruppo scrittura che ad una prima analisi sembrerebbe ben fatto:ricorda le penne corazzate(a me per nulla simpatiche)con pennino seminascosto.Il pennino,rigidissimo,è in oro bianco 18 K ed è privo di foro di sfiato,come tutte le Waterman recenti.La filettatura sembra ben curata in quanto i progettisti hanno messo intorno alla stessa ben 2 guarnizioni,forse allo scopo di evitare perdite dovute a sbalzi di temperatura o di pressione.Si può scegliere tra il caricamento a cartuccia o a converter,ma il risultato non cambia:la penna scrive malissimo,con flusso scarso e graffiante.Risulta anche scomoda da impugnare per trovare una posizione che sia adatta ad una scrittura comoda.Voto di scrittura:2.
Ma devo ancora descrivere il peggiore difetto lamentato anche da altri possessori di questo modello:caricata con il converter,la penna perde copiosamente inchiostro(ci ho rimesso una camicia,salvando la cravatta per un pelo).Credo che la perdita avvenga da un forellino di sfiato posto dietro il gruppo scrittura.Curiosamente,ciò non avviene se la si carica a cartuccia(ma l'ho provata solo per pochi giorni con tale sistema,quindi troppo poco per giudicare).Ho provato anche a caricare meno inchiostro con il converter,ma le mani rimanevano inesorabilmente macchiate.
Avendo avuto pessime eperienze con il servizio clienti Parker(lo stesso di Waterman)che si limita a sostituire il gruppo scrittura e a rimandare indietro la penna così come è,senza neanche cercare di identificare il difetto,ho preferito lasciar perdere.Purtroppo un altro grande marchio famoso per i suoi prodotti è ora da evitare.
Ciao a tutti
Alessandro