Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Nero platinum, sono stato sfortunato?

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
Nepgdamn
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 2 marzo 2021, 9:05
Gender:

Nero platinum, sono stato sfortunato?

Messaggio da Nepgdamn »

Ho acquistato tempo fa il nero della platinum (quello standard, non il carbon) perché online il colore sembrava molto interessante e fumoso. Ma appena l'ho provato mi sono ritrovato con un inchiostro esageratamente secco. All'inizio non ci ho fatto molto caso, il colore era bello, quindi l'ho usato senza farmi troppi problemi (anche se la sensazione di scrittura era molto brutta)

Oggi però sono andato a caricarlo su una opus 88 che è già secca di suo, e l'inchiostro dopo qualche riga non scende nemmeno più sulla pagina se non agito la penna o se non muovo la valvola all'interno, un'esperienza di scrittura terribile :(

A questo punto mi chiedo, qualcuno che ha provato questo inchiostro mi sa dare qualche feedback a riguardo? perché la tonalità è molto bella, non spiuma su nessuna carta, ma non è proprio utilizzabile su penne più secche e non so se mi sia capitato un inchiostro problematico o se sia così in generale
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4638
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Nero platinum, sono stato sfortunato?

Messaggio da ASTROLUX »

Visto che la opus è a contagocce, e' facile aggiungere una goccia di detersivo per piatti e provare.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Nero platinum, sono stato sfortunato?

Messaggio da Monet63 »

Non tutti gli inchiostri vanno bene su tutte le penne.
Il nero Platinum ha il suo carattere, le sue peculiarità, e secondo me non c'è vantaggio a forzarle.
Ho varie penne in cui diventa un gioiello: una Parker Frontier, una Aurora Hastil, le Pelikan M200 (e presumibilmente tutte le pelikan a pistone), la Delta Mezzanotte, la Platinum Procyon... in una Schneider Base, invece, si inchioda, per dire.
Il mio consiglio, se ti piace, è di trovargli una penna con cui vada d'accordo.
:wave:
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Nepgdamn
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 2 marzo 2021, 9:05
Gender:

Nero platinum, sono stato sfortunato?

Messaggio da Nepgdamn »

ASTROLUX ha scritto: martedì 3 settembre 2024, 22:52 Visto che la opus è a contagocce, e' facile aggiungere una goccia di detersivo per piatti e provare.
Più che mettere il detersivo (per una fisima mia, non mi piace andare ad aggiungere acqua/detersivo o anche solo mischiare gli inchiostri :lol: ) avevo visto che c'è una piccola modifica che è possibile fare al collare per aumentare il flusso
Monet63 ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 0:10 Non tutti gli inchiostri vanno bene su tutte le penne.
Il nero Platinum ha il suo carattere, le sue peculiarità, e secondo me non c'è vantaggio a forzarle.
Ho varie penne in cui diventa un gioiello: una Parker Frontier, una Aurora Hastil, le Pelikan M200 (e presumibilmente tutte le pelikan a pistone), la Delta Mezzanotte, la Platinum Procyon... in una Schneider Base, invece, si inchioda, per dire.
Il mio consiglio, se ti piace, è di trovargli una penna con cui vada d'accordo.
Questo già mi rassicura un po'. pensavo che mi fosse capitato un flacone sfortunato, sono d'accordo che sulle penne scorrevoli sia un'esperienza totalmente diversa. Visto che mi sono rimasti gli ultimi 5ml (o anche meno probabilmente) stavo riflettendo un po' sull'eventuale acquisto di un'altra bottiglia
Avatar utente
Emanuelecastro
Artista
Artista
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2024, 7:59
La mia penna preferita: Platinum century 3776 UEF
Il mio inchiostro preferito: non ne ho idea, aiutatemi voi!
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Teramo
Gender:
Contatta:

Nero platinum, sono stato sfortunato?

Messaggio da Emanuelecastro »

Solitamente misceli il flacone prima di usarlo?
Anche se non ci sono pigmenti che potrebbero precipitare rispetto al legante, ugualmente nei coloranti è bene scuotere per uniformare i vari componenti chimici. Non ho esperienza su questo flacone, da come l’hai descritto immagino sia lo stesso nero delle cartucce standard platinum che ho provato. Anche a me piace molto, se ti piace riprendilo!
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Nero platinum, sono stato sfortunato?

Messaggio da Monet63 »

Nepgdamn ha scritto: mercoledì 4 settembre 2024, 10:58 Visto che mi sono rimasti gli ultimi 5ml (o anche meno probabilmente) stavo riflettendo un po' sull'eventuale acquisto di un'altra bottiglia
Se l'inchiostro ti piace, ovviamente, dovresti riprenderlo (io l'ho fatto). Tuttavia se hai penne in cui non riesce a dare il massimo, forse dovresti valutare anche altri neri, considerando però anche il loro comportamento sulle carte che usi normalmente. In altre parole, se una delle principali caratteristiche che te lo fanno preferire è la "gentilezza" con le carte, dovresti considerare soprattutto quell'aspetto.
:wave:
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Nepgdamn
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 2 marzo 2021, 9:05
Gender:

Nero platinum, sono stato sfortunato?

Messaggio da Nepgdamn »

Un piccolo aggiornamento sull'inchiostro. Come dicevo, l'ho caricato su una opus 88 (quindi con un serbatoio parecchio capiente :lol:) e ho notato che con l'avanzare dei giorni, probabilmente mano a mano che l'inchiostro evaporava, diventava sempre più scorrevole. Ho provato a scarabocchiare qualcosa oggi ed era una bomba. Il colore era sempre quel nero fumoso tendente al grigio (che tanto mi piace), però la scorrevolezza era perfetta. senza false partenze e senza quel feedback fastidioso iniziale

chissà se avrei lo stesso effetto comprando la bottiglia e lasciandola aperta per qualche ora
Rispondi

Torna a “Inchiostri”