L’inchiostro e la carta, una favola di Leonardo Da Vinci
Inviato: giovedì 29 agosto 2024, 0:17
Ho trovato su un libro che raccoglie alcuni scritti di Leonardo Da Vinci questa bellissima favola, che per me è stata un’ennesima occasione per stupirsi della sua sensibilità. Se fosse già stata pubblicata non me ne scuso, certe cose vale la pena rileggerle…
L'inchiostro displezzato per la sua nerezza dalla bianchezza della carta, la quale da quello si vide imbrattare.
Vedendosi la carta tutta macchiata dalla oscura negrezza dell'inchiostro, di quello si dole; el quale mostra a essa che per le parole, ch'esso sopra lei compone, essere cagione della conservazione di quella.
Leonardo da Vinci, Scritti scelti. Ed. A. Brizio, Torino 1952. Leonardo da Vinci, Scritti letterari. Ed. A. Marinoni, Milano 1974
L'inchiostro displezzato per la sua nerezza dalla bianchezza della carta, la quale da quello si vide imbrattare.
Vedendosi la carta tutta macchiata dalla oscura negrezza dell'inchiostro, di quello si dole; el quale mostra a essa che per le parole, ch'esso sopra lei compone, essere cagione della conservazione di quella.
Leonardo da Vinci, Scritti scelti. Ed. A. Brizio, Torino 1952. Leonardo da Vinci, Scritti letterari. Ed. A. Marinoni, Milano 1974