Schneider - Pastel - Ice Blue
Inviato: sabato 24 agosto 2024, 15:53
DISCLAIMER: gli esempi di scrittura sono tutti fatti su carta Tomoe River Sanzen. Gli swatch a pennello sono fatti su carta Tomoe River Sanzen e/o su carta Impression di Wearingeul.
Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.
IL BRAND:
Per un po' di storia del brand, consiglio questo post: viewtopic.php?t=33015
L'INCHIOSTRO:
Ice Blue è un blu medio/chiaro, neutro con sottotono freddo, con scarso shading, nessun chromashading, nessuno sheen. Non ha glitter.
Se dovessi associarlo a un colore di acquerello, Ice Blue lo definirei come un cerulean green shade. E' un blu quasi neutro, con un sensibile sbilanciamente verso il giallo, che crea un sottotono verde.
Fa parte della linea Pastel di Schneider ma, devo dire, non lo riesco a definire davvero un colore pastello. E' un colore saturo, per quanto più chiaro di un blu primario. Non lo vedo, in definitiva, a braccetto con il suo collega Lilac [QUI: viewtopic.php?t=33015 ] della stessa collezione
La saturazione rende anche difficile ottenere un po' di ombreggiature. Il colore si stende in mondo abbastanza uniforme, senza grandi differenze tra zone più asciutte e zone più bagnate, di pooling.
Personalmente, preferisco i blu più caldi. Preferisco, insomma, un cerulean red shade a un green shade, quindi, non posso dire che non mi piaccia questo colore ma non è tra i miei preferiti, mancando anche di elementi che siano in grado di renderlo interessante nei suoi comportamenti.
E', in definitiva, un colore molto normale, dal comportamento solido, senza colpi di testa
Tra i miei inchiostri, il confronto più calzante è quello con Milky Ocean di Troublemaker [QUI: viewtopic.php?t=32816 ]. Milky Ocean, tuttavia, è esattamente un cerulean red shade, che a me piace molto di più, e ha anche shading e chromashading. Per me non c'è storia: Milky Ocean prende a man bassa la mia preferenza
A chi lo consiglio: a chi vuole cimentarsi con un colore più chiaro del classico blu, senza trovarsi con un problema di possibile illeggibilità. Ice Blue si legge molto bene. E' un colore affidabile, con flusso buono e senza sorprese.
A chi non lo consiglio: a chi cerca qualcosa di meno consueto, a chi cerca un azzurro che sia in grado di ombreggiare, a chi vuole anche una componente di sorpresa dai propri inchiostri
Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.
IL BRAND:
Per un po' di storia del brand, consiglio questo post: viewtopic.php?t=33015
L'INCHIOSTRO:
Ice Blue è un blu medio/chiaro, neutro con sottotono freddo, con scarso shading, nessun chromashading, nessuno sheen. Non ha glitter.
Se dovessi associarlo a un colore di acquerello, Ice Blue lo definirei come un cerulean green shade. E' un blu quasi neutro, con un sensibile sbilanciamente verso il giallo, che crea un sottotono verde.
Fa parte della linea Pastel di Schneider ma, devo dire, non lo riesco a definire davvero un colore pastello. E' un colore saturo, per quanto più chiaro di un blu primario. Non lo vedo, in definitiva, a braccetto con il suo collega Lilac [QUI: viewtopic.php?t=33015 ] della stessa collezione
La saturazione rende anche difficile ottenere un po' di ombreggiature. Il colore si stende in mondo abbastanza uniforme, senza grandi differenze tra zone più asciutte e zone più bagnate, di pooling.
Personalmente, preferisco i blu più caldi. Preferisco, insomma, un cerulean red shade a un green shade, quindi, non posso dire che non mi piaccia questo colore ma non è tra i miei preferiti, mancando anche di elementi che siano in grado di renderlo interessante nei suoi comportamenti.
E', in definitiva, un colore molto normale, dal comportamento solido, senza colpi di testa
Tra i miei inchiostri, il confronto più calzante è quello con Milky Ocean di Troublemaker [QUI: viewtopic.php?t=32816 ]. Milky Ocean, tuttavia, è esattamente un cerulean red shade, che a me piace molto di più, e ha anche shading e chromashading. Per me non c'è storia: Milky Ocean prende a man bassa la mia preferenza
A chi lo consiglio: a chi vuole cimentarsi con un colore più chiaro del classico blu, senza trovarsi con un problema di possibile illeggibilità. Ice Blue si legge molto bene. E' un colore affidabile, con flusso buono e senza sorprese.
A chi non lo consiglio: a chi cerca qualcosa di meno consueto, a chi cerca un azzurro che sia in grado di ombreggiare, a chi vuole anche una componente di sorpresa dai propri inchiostri