Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Problema Flusso Sailor 1911
Problema Flusso Sailor 1911
Buongiorno amici del forum,
circa un mese fa ho acquistato una Sailor 1911s con pennino fine.
La ho usata finora con l'inchiosto "Carbon ink" della platinum, l'ho usata tutti i giorni e ho scritto molto (credo di aver caricato il converter 4 o 5 volte).
Fino ad una settimana fa scriveva molto bene e il flusso di inchiosto era costante. Ora sto riscontrando problemi di flusso, nel senso che magari scrive bene per metà pagina(o anche più di una pagina) dopodichè l'inchiostro inizia a scarseggiare, il tratto diventa finissimo e si sente anche sul pennino che inizia a graffiare di più.
Non so se questo è dovuto al fatto che sto iniziando a scrivere più velocemente di prima o la colpa è della penna.
Qualche giorno fa la ho pulita con acqua e ho anche cambiato inchiostro, ora sto usando un Pilot Iroshizuku ma il problema è rimasto.
Avete qualche consiglio da darmi?
E' un po' demoralizzante riscontrare problemi così presto, ma spero siano risolvibili...
circa un mese fa ho acquistato una Sailor 1911s con pennino fine.
La ho usata finora con l'inchiosto "Carbon ink" della platinum, l'ho usata tutti i giorni e ho scritto molto (credo di aver caricato il converter 4 o 5 volte).
Fino ad una settimana fa scriveva molto bene e il flusso di inchiosto era costante. Ora sto riscontrando problemi di flusso, nel senso che magari scrive bene per metà pagina(o anche più di una pagina) dopodichè l'inchiostro inizia a scarseggiare, il tratto diventa finissimo e si sente anche sul pennino che inizia a graffiare di più.
Non so se questo è dovuto al fatto che sto iniziando a scrivere più velocemente di prima o la colpa è della penna.
Qualche giorno fa la ho pulita con acqua e ho anche cambiato inchiostro, ora sto usando un Pilot Iroshizuku ma il problema è rimasto.
Avete qualche consiglio da darmi?
E' un po' demoralizzante riscontrare problemi così presto, ma spero siano risolvibili...
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Problema Flusso Sailor 1911
Credo che non hai pulito bene il Platinum carbon
Prova a pulire di nuovo
Metti l'acqua dentro la bocca per la cartuccia ( la parte dove infili la cartuccia o il converter) , aspetta che scende, ripeti
Poi metti due gocce di sgrassatore ( apri la bottiglia e fai colare dal tubicino due goccette sempre dentro )
Procedi ancora mettendo acqua finché non diventa tutta trasparente
Circa 5 minuti se fai scendere l'acqua con l'aiuto di una siringa visto che può essere scomodo usare il rubinetto
Poi lasci il tutto ad asciugare e riprovi a scrivere
Prova a pulire di nuovo
Metti l'acqua dentro la bocca per la cartuccia ( la parte dove infili la cartuccia o il converter) , aspetta che scende, ripeti
Poi metti due gocce di sgrassatore ( apri la bottiglia e fai colare dal tubicino due goccette sempre dentro )
Procedi ancora mettendo acqua finché non diventa tutta trasparente
Circa 5 minuti se fai scendere l'acqua con l'aiuto di una siringa visto che può essere scomodo usare il rubinetto
Poi lasci il tutto ad asciugare e riprovi a scrivere
❄️ 🐻❄️ ❄️
Problema Flusso Sailor 1911
Ok riprovo usando anche lo sgrassatore.
L'altra volta l'ho pulita sotto l'acqua corrente del rubinetto per togliere il grosso dell'inchiostro, poi ho lasciato la parte del pennino e alimentatore immersa nell'acqua per un paio d'ore e ho fatto scorrere altra acqua sia con il rubinetto sia usando il converter, alla fine l'acqua usciva pulita.
Ora provo con lo sgrassatore e più tardi ti aggiorno sulla situazione.
Certo che non pensavo potesse otturarsi così velocemente la penna, anche perchè l'ho usata tutti i giorni
L'altra volta l'ho pulita sotto l'acqua corrente del rubinetto per togliere il grosso dell'inchiostro, poi ho lasciato la parte del pennino e alimentatore immersa nell'acqua per un paio d'ore e ho fatto scorrere altra acqua sia con il rubinetto sia usando il converter, alla fine l'acqua usciva pulita.
Ora provo con lo sgrassatore e più tardi ti aggiorno sulla situazione.
Certo che non pensavo potesse otturarsi così velocemente la penna, anche perchè l'ho usata tutti i giorni

- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Problema Flusso Sailor 1911
è molto strano che ti abbia causato problemi , ammettendo che hai fatto una buona puliziaMatted ha scritto: ↑venerdì 23 agosto 2024, 16:08 Ok riprovo usando anche lo sgrassatore.
L'altra volta l'ho pulita sotto l'acqua corrente del rubinetto per togliere il grosso dell'inchiostro, poi ho lasciato la parte del pennino e alimentatore immersa nell'acqua per un paio d'ore e ho fatto scorrere altra acqua sia con il rubinetto sia usando il converter, alla fine l'acqua usciva pulita.
Ora provo con lo sgrassatore e più tardi ti aggiorno sulla situazione.
Certo che non pensavo potesse otturarsi così velocemente la penna, anche perchè l'ho usata tutti i giorni![]()
comunque dovresti usare sempre un pizzico di sapone per i piatti quando si tratta di pulire inchiostri pigmentati come il carbon black prima di cambiare inchiostro, questa volta usi lo sgrassatore ( sempre 1-2 gocce ) perché ormai hai già cambiato inchiostro ed è probabile che qualche piccolo residuo abbia fatto qualche brutto scherzo.
Bhè alla fine non ti si è otturata prima del nuovo inchiostro

❄️ 🐻❄️ ❄️
Problema Flusso Sailor 1911
Eccomi,
ho fatto il lavaggio con lo sgrassatore, l'ho sciacquata bene(forse anche più del dovuto), l'ho fatta asciugare e poco fa ho riempito di nuovo il converter;
Purtroppo il problema rimane, scrive una mezza pagina e poi non arriva più inchiostro al pennino(ne arriva pochissimo).
In realtà il problema si è iniziato a verificare una settimana fa quando avevo ancora il carbon ink dentro, ho usato sempre quello sin da quando ho la penna, quindi non pensavo di doverla pulire con il sapone tra le ricariche.
Quando ho visto il problema settimana scorsa ho pensato che fosse colpa del Carbon Ink che stava otturando i condotti, quindi ho fatto un lavaggio con acqua e poi ho provato a usare l'Iroshizuku ma il problema è rimasto tale e quale(né peggiore nè migliore di prima)
ho fatto il lavaggio con lo sgrassatore, l'ho sciacquata bene(forse anche più del dovuto), l'ho fatta asciugare e poco fa ho riempito di nuovo il converter;
Purtroppo il problema rimane, scrive una mezza pagina e poi non arriva più inchiostro al pennino(ne arriva pochissimo).
In realtà il problema si è iniziato a verificare una settimana fa quando avevo ancora il carbon ink dentro, ho usato sempre quello sin da quando ho la penna, quindi non pensavo di doverla pulire con il sapone tra le ricariche.
Quando ho visto il problema settimana scorsa ho pensato che fosse colpa del Carbon Ink che stava otturando i condotti, quindi ho fatto un lavaggio con acqua e poi ho provato a usare l'Iroshizuku ma il problema è rimasto tale e quale(né peggiore nè migliore di prima)
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Problema Flusso Sailor 1911
Riesci a fare una foto del pennino il più vicino possibile e anche in controluce e del converter ?
( dovresti lasciare asciugare almeno un giorno comunque )
( dovresti lasciare asciugare almeno un giorno comunque )
❄️ 🐻❄️ ❄️
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Problema Flusso Sailor 1911
Se è una otturazione dell'alimentatore causata dall'uso di inchiostro pigmentato non credo usare uno sgrassatore serva a qualcosa (non contiene grassi). Serve in genere per pulire eventuali residui di lavorazione. E se si tratta di pigmenti in sospensione non è detto sciacquare basti, perché questi non sono solubili. Sfortunatamente non conosco il Carbon Ink, quindi non saprei dirti se questo è il caso.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Problema Flusso Sailor 1911
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Problema Flusso Sailor 1911
Questo è il massimo che riesco a fare con la lente di ingrandimento...
Prossima volta lascio asciugare di più
Prossima volta lascio asciugare di più

- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4729
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Problema Flusso Sailor 1911
Spezzo una lancia a favore dello sgrassatore, anche se contemporaneamente non la spezzo...
Sgrassatori come il malefico chanteclaire non si limitano a sgrassare, ma aggrediscono con virulenza degna di un unno tutto ciò che è sulla loro strada.

Posso testimoniarne l'utilità anche in caso di inchiostri pigmentati e di china secchi da decenni.
Oltre a un buon risultato sull'ebanite ingiallita.
Ed è per questo che sarebbe meglio utilizzarli solo in casi disperati, perché danneggiano anche molte plastiche.
Lo ripeto: il malefico chanteclaire!

"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Problema Flusso Sailor 1911
Ok, ho fatto queste prove e credo proprio che l'alimentatore sia intasato

Allego anche una foto dove si vede che l'inchiostro non torna subito a riempire lo spazio tra i due rebbi.
Volevo evitare di smontarla dato che è nuova ma mi sa che a questo punto è l'unica opzione... Mannaggia...
Che sappiate con le Sailor 1911s si usa la solita tecnica del prendere il pennino/alimentatore tra il pollice e l'indice e tirarli dritti fuori?
Attendo vostri consigli dato che ho già smontato altre penne però a questa ci tengo e non voglio fare stupidaggini...
Problema Flusso Sailor 1911
Ho usato proprio lo chanteclaire al limone(ahah), ma que malefico non ha funzionato... Mi sa che ci vuole un'azione meccanica....Esme ha scritto: ↑venerdì 23 agosto 2024, 22:32Spezzo una lancia a favore dello sgrassatore, anche se contemporaneamente non la spezzo...
Sgrassatori come il malefico chanteclaire non si limitano a sgrassare, ma aggrediscono con virulenza degna di un unno tutto ciò che è sulla loro strada.
Posso testimoniarne l'utilità anche in caso di inchiostri pigmentati e di china secchi da decenni.
Oltre a un buon risultato sull'ebanite ingiallita.
Ed è per questo che sarebbe meglio utilizzarli solo in casi disperati, perché danneggiano anche molte plastiche.
Lo ripeto: il malefico chanteclaire!![]()
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4729
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Problema Flusso Sailor 1911
Magari prima di smontare il pennino puoi provare a far passare un sottile filo di nylon, facendolo passare dal foro di sfiato e dal lato cartuccia.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Problema Flusso Sailor 1911
Infatti lo sgrassatore ( lo spray multiuso è uno sgrassatore annacquato ) è uno dei prodotti più completi per la pulizia della casa perché rende tecnicamente "scivoloso" lo sporco e la superficie sporca , tardandone anche la nuova formazione quando usato bene ( spruzzo, lasciato agire, risciacquato bene ).
Se lo si poi spruzza nel water pulito, ma anche su altre superfici, anche in forma diluita fino a 1/20 , si previene la formazione di calcare ( la famosa strisciolina gialla , quando non c'è ancora ) e di altri splendidi ricordini delle routine quotidiane quando usato prima.
E' la stessa logica con cui si usano gli olii e i siliconi per "lavare" i metalli e la ruggine.
Ma rimaniamo in tema penne

a me sembra che il pennino sia a posto , quindi probabilmente sarà l'alimentatore ma è un'ipotesi
Prima di smontare (credo che sia ad incastro ) puoi riprovare con acqua tiepida, appena calda sui 30° ( 200ml? ) e questa volta già con 2-3 gocce di sgrassatore dentro l'acqua e ripeti l'operazione che hai fatto prima con quell'acqua , poi asciughi come nel link con un fazzoletto e riprovi a scrivere
Dalla mia esperienza ho notato che c'è sempre un rischio di cambiare come scrive la penna a smontare e rimontare, per la meglio o per il peggio , anche senza rovinare la punta
❄️ 🐻❄️ ❄️
Problema Flusso Sailor 1911
Purtroppo non credo di avere un filo abbastanza sottile da poter entrare nei capillari, ho una lenza che sarà come minimo 0.25mm di sezione.
Comunque direi che ora cerco la lenza, dopodiché se non va immergo tutta la sezione con pennino e alimentatore in acqua tiepida e la lascio tutta la notte(metterò il sapone dei piatti perché ho paura che lo sgrassatore, lasciato a lungo, possa rovinare la plastica). Domani mattina sciacquo, asciugo e la provo.
Intanto mi inizio a guardare qualche video su YouTube di gente che le smonta, così mi faccio un'idea di come vada fatto correttamente.
Se domani non avrò risolto con i metodi soft la smonterò e la pulirò...
Incrociamo le dita!
Comunque direi che ora cerco la lenza, dopodiché se non va immergo tutta la sezione con pennino e alimentatore in acqua tiepida e la lascio tutta la notte(metterò il sapone dei piatti perché ho paura che lo sgrassatore, lasciato a lungo, possa rovinare la plastica). Domani mattina sciacquo, asciugo e la provo.
Intanto mi inizio a guardare qualche video su YouTube di gente che le smonta, così mi faccio un'idea di come vada fatto correttamente.
Se domani non avrò risolto con i metodi soft la smonterò e la pulirò...
Incrociamo le dita!