Non pensavo di innamorarmi
Inviato: martedì 13 agosto 2024, 0:46
Ho una piccola ma piacevole collezione:
Montblanc 149 calligraphy flex
Montblanc 146 the origin M
Delta gift 82 STUB
Pelikan M800 F
Aurora Optima F
E niente, praticamente adoro Aurora! Un pennino che reagisce alla pressione, con una bella variazione di tono e spessore! Complice anche il bellissimo aurora Black, la penna va bene sia per appunti veloci che per firmare o anche per divertirsi in corsivi estetici.
Tutti gli altri, calligraphy escluso ovviamente, non sono minimamente elastici. Aurora ha fatto un pennino che è qualcosa di delizioso.
Da un tratto fine, ma direi anche extra fine a un tratto medio applicando pressione.
Insomma, la “piccola” Aurora è diventata subito la mia penna preferita!
[ Invece la Montblanc M… bo, sarà l’inchiostro the original collection che è particolarmente acquoso, ma pare abbia un tratto ancora più largo di quello che ci si aspetta. Anche la Pelikan nonostante sia Fine è ampio, e si sa, ma rispetto alla M.B. da un po’ più di feedback; la MB scorre alla velocità della luce.
La Calligraphy va bè, è pazzesca ma la Aurora è molto più semplice e versatile.
Ultuma menzione allo stub Delta. Bello. Il pennino Fusion è fatto davvero bene e scrive benissimo. ]
Ora però torniamo ad Aurora
Sto per acquistare la 88 Ebonite con pennino Italico. Se tanto mi da tanto, sarà la fine del mondo!
Anche voi vi trovate così bene con Aurora o sono stato fortunato io ad avere un colpo di fulmine?
Montblanc 149 calligraphy flex
Montblanc 146 the origin M
Delta gift 82 STUB
Pelikan M800 F
Aurora Optima F
E niente, praticamente adoro Aurora! Un pennino che reagisce alla pressione, con una bella variazione di tono e spessore! Complice anche il bellissimo aurora Black, la penna va bene sia per appunti veloci che per firmare o anche per divertirsi in corsivi estetici.
Tutti gli altri, calligraphy escluso ovviamente, non sono minimamente elastici. Aurora ha fatto un pennino che è qualcosa di delizioso.
Da un tratto fine, ma direi anche extra fine a un tratto medio applicando pressione.
Insomma, la “piccola” Aurora è diventata subito la mia penna preferita!
[ Invece la Montblanc M… bo, sarà l’inchiostro the original collection che è particolarmente acquoso, ma pare abbia un tratto ancora più largo di quello che ci si aspetta. Anche la Pelikan nonostante sia Fine è ampio, e si sa, ma rispetto alla M.B. da un po’ più di feedback; la MB scorre alla velocità della luce.
La Calligraphy va bè, è pazzesca ma la Aurora è molto più semplice e versatile.
Ultuma menzione allo stub Delta. Bello. Il pennino Fusion è fatto davvero bene e scrive benissimo. ]
Ora però torniamo ad Aurora
Sto per acquistare la 88 Ebonite con pennino Italico. Se tanto mi da tanto, sarà la fine del mondo!
Anche voi vi trovate così bene con Aurora o sono stato fortunato io ad avere un colpo di fulmine?