ESTRATTO DALLA LETTERA 17 DELLE SENILI DEL PETRARCA
Inviato: lunedì 12 agosto 2024, 17:21
In un sito come questo dove, peraltro , si parla anche di calligrafia mi sembrava giusto ricordare Francesco Petrarca che nelle sue Senili all’interno della XVII parla anche del piacere di scrivere. La lettera è molto lunga e da questa ho estratto il passo di cui sopra. Questa lettera ,scritta al Boccaccio un anno prima della Sua morte , può essere considerata il suo testamento spirituale. All’amico che lo invita ad abbandonare gli studi e a risparmiare le sue forze, il poeta manifesta il desiderio di continuare fino all’ultimo il lavoro letterario, quel leggere e scrivere che danno senso alla sua vita.
Spero aver fatto cosa gradita nel riproporla e mi scuso con il buon Petrarca se, nel trascriverla nella mia cancellarescha ,non ho il Suo stile e la sua correttezza nella grafia. Son solo un appassionato di scrittura che cerca di migliorarsi anche attraverso la riproposizione di certi scritti rinascimentali. Colgo l’occasione di proporre a qualche calligrafo esperto in cancelleresca di vergare nuovamente l’estratto che ho presentato affinché ci poßa aiutare a migliorare la nostra scrittura evidenziando gli errori di forma che ho fatto nello stendere il testo. Penso di non eßere l’unico “ scribae ” appaßionato di cancelleresca e se non si fa in questa sezione, dove si deva fare ? E come avrebbe scritto un uomo di quei tempi .....
Di San Miniato , a di 11 di Agosto di pomeriggio A. D. 2024
Spero aver fatto cosa gradita nel riproporla e mi scuso con il buon Petrarca se, nel trascriverla nella mia cancellarescha ,non ho il Suo stile e la sua correttezza nella grafia. Son solo un appassionato di scrittura che cerca di migliorarsi anche attraverso la riproposizione di certi scritti rinascimentali. Colgo l’occasione di proporre a qualche calligrafo esperto in cancelleresca di vergare nuovamente l’estratto che ho presentato affinché ci poßa aiutare a migliorare la nostra scrittura evidenziando gli errori di forma che ho fatto nello stendere il testo. Penso di non eßere l’unico “ scribae ” appaßionato di cancelleresca e se non si fa in questa sezione, dove si deva fare ? E come avrebbe scritto un uomo di quei tempi .....
Di San Miniato , a di 11 di Agosto di pomeriggio A. D. 2024