Pilot Plumix: calligrafia per tutti
Inviato: domenica 11 agosto 2024, 23:25
Salve gente del forum!
Oggi scrivo una recensione sulla Pilot Plumix. Ho acquistato questa penna per addentrarmi nel mondo della calligrafia, che a me piace chiamare il bello scrivere, come spesso si trova scritto nei vecchi manuali. Vi lascio le mie considerazioni.
La penna è completamente realizzata in plastica, che comunque risulta essere di alta qualità e non "giocattolosa" al tatto. La Plumix viene venduta con ben due cartucce di cortesia nere (che gentile da parte di Pilot) ed ha un'estetica elegante e moderna: La forma allungata della penna ricorda molto uno stiloforo, ma la colorazione smoke traslucida le conferisce un aspetto attuale.
Apprezzo molto il piccolo cappuccio con attacco a vite, che non so perché mi ricorda una seppia... Passiamo al motivo del mio acquisto: il pennino. Per qualche oscuro motivo che a noi volgari acquirenti non è dato conoscere, qualcuno in casa Pilot ha deciso di denominare i pennini delle Plumix come dei semplici EF, F, M, B e BB, benché questi siano tutti pennini italici di gradazioni differenti e la stessa penna venga venduta come una penna calligrafica. Il pennino che ho acquistato è un M, ovvero un italico di 0.58 mm, e devo dire che fa il suo lavoro: buone variazioni di tratto, ma gratta un po' sulla carta quando lo si scorre verso l'alto.
Piccolo tasto dolente di questa penna è l'impugnatura: questa è posizionata molto più distante dal pennino rispetto alle altre stilografiche, rendendo la scrittura gestuale più scomoda, lenta e difficile, soprattutto per chi come me ha le mani piccole. Tuttavia, è la scelta ottimale per la scrittura calligrafica, poiché rende più agevole la scrittura da un angolo di 45°.
Vi lascio con una prova di scrittura calligrafica (non siate cattivi, studio questo stile da una settimana
) ed una drammatica prova di scrittura gestuale degna di un film dell'orrore dedicato (non adatta ai deboli di cuore
)
CONCLUSIONI
Penna eccezionale per chi è alle prime armi con la calligrafia e necessita di un pennino tronco ed interessante per chi vuole provare un italico dalla gradazione di molto inferiore al millimetro (l'EF è di 0,32 mm e l'F è di 0,44 mm). Sconsigliato per chi vuole un pennino tronco per dare un po' di spessore alla propria scrittura gestuale.
Oggi scrivo una recensione sulla Pilot Plumix. Ho acquistato questa penna per addentrarmi nel mondo della calligrafia, che a me piace chiamare il bello scrivere, come spesso si trova scritto nei vecchi manuali. Vi lascio le mie considerazioni.
La penna è completamente realizzata in plastica, che comunque risulta essere di alta qualità e non "giocattolosa" al tatto. La Plumix viene venduta con ben due cartucce di cortesia nere (che gentile da parte di Pilot) ed ha un'estetica elegante e moderna: La forma allungata della penna ricorda molto uno stiloforo, ma la colorazione smoke traslucida le conferisce un aspetto attuale.
Apprezzo molto il piccolo cappuccio con attacco a vite, che non so perché mi ricorda una seppia... Passiamo al motivo del mio acquisto: il pennino. Per qualche oscuro motivo che a noi volgari acquirenti non è dato conoscere, qualcuno in casa Pilot ha deciso di denominare i pennini delle Plumix come dei semplici EF, F, M, B e BB, benché questi siano tutti pennini italici di gradazioni differenti e la stessa penna venga venduta come una penna calligrafica. Il pennino che ho acquistato è un M, ovvero un italico di 0.58 mm, e devo dire che fa il suo lavoro: buone variazioni di tratto, ma gratta un po' sulla carta quando lo si scorre verso l'alto.
Piccolo tasto dolente di questa penna è l'impugnatura: questa è posizionata molto più distante dal pennino rispetto alle altre stilografiche, rendendo la scrittura gestuale più scomoda, lenta e difficile, soprattutto per chi come me ha le mani piccole. Tuttavia, è la scelta ottimale per la scrittura calligrafica, poiché rende più agevole la scrittura da un angolo di 45°.
Vi lascio con una prova di scrittura calligrafica (non siate cattivi, studio questo stile da una settimana


Penna eccezionale per chi è alle prime armi con la calligrafia e necessita di un pennino tronco ed interessante per chi vuole provare un italico dalla gradazione di molto inferiore al millimetro (l'EF è di 0,32 mm e l'F è di 0,44 mm). Sconsigliato per chi vuole un pennino tronco per dare un po' di spessore alla propria scrittura gestuale.