Pagina 1 di 1

Guarnizioni Aurora 88K

Inviato: venerdì 9 agosto 2024, 15:28
da greciacret
Mentre stavo pulendo dai residui di inchiostro una bella Aurora 88K recentemente acquistata, lo stantuffo ha smesso di caricare l'acqua che utilizzavo per la pulizia.
Ho così svitato, con grande fatica, il gruppo scrittura per poter smontare il meccanismo di carica.
Mi sono trovato così diverse guarnizioni sciolte, che ho cercato di inserire in sede, nell'apposito cuneo.
Ebbene, se messe tutte, il loro spessore è maggiore di quello del cuneo e non riesco a bloccarle.
Come è possibile?
Se prima erano collocate ivi, dovrebbero tornarci senza problemi, ma invece no.
Dove sto sbagliando?
Chi mi può aiutare?
Ecco le foto esplicative del problema,
IMG_20240809_135338398.jpg
IMG_20240809_135555779_AE.jpg

Guarnizioni Aurora 88K

Inviato: venerdì 9 agosto 2024, 19:08
da Ottorino
Alberino del pistone rotto. 95% e forse più' degli esemplari

Guarnizioni Aurora 88K

Inviato: venerdì 9 agosto 2024, 20:38
da Esme

Guarnizioni Aurora 88K

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 12:07
da nello56
se cerchi in rete, troverai anche qualcuno che vende i pistoni
ricreati in stl.... ;)

Nello

Guarnizioni Aurora 88K

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 12:26
da greciacret
Grazie a tutti per le risposte.
Non mi ero accorto della rottura, non avendo rinvenuto frammenti del postone, ma non c'è altra spiegazione.
In ogni caso, anche se lo riparerò, la penna non sarà più quella di prima, interamente originale e questo è molto frustrante ...

Guarnizioni Aurora 88K

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 12:42
da RisottoPensa
:?

Ma cosa sono tutte quelle guarnizioni :crazy:

Guarnizioni Aurora 88K

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 13:01
da greciacret
RisottoPensa ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 12:42 :?

Ma cosa sono tutte quelle guarnizioni :crazy:
In effetti sono tante, ma il modello è fatto così: https://www.fountainpen.it/Pistone_Aurora_88