Pagina 1 di 2

skipping Platinum

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 15:59
da MauriStilo
Buongiorno ho da poco ricevuto dal Giappone una bella Platinum 3776 rodio con pennino B, va tutto bene è giustamente scorrevole ma all'inizio frase ed a certe leggere inclinazioni laterali ha dei salti d'inchiostro (skipping), basta variare leggermente l'angolazione laterale.
Il pennino mi pare a posto.
In reverse scrive bene, l'ho caricata con un Taccia Sabimidori, qualcosa mi dice che sia dovuto all'inchiostro, lo conoscete ?
Ad ogni caso non so come comportarmi visto che dovrei restituirla in Giappone e con la dogana.. mah
Forse con l'uso e un diverso inchiostro il problema scompare ?
che ne dite, grazie

skipping Platinum

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 16:09
da RisottoPensa
Ciao , controlla prima come è il pennino e puoi posta una foto cercando di mettere alla luce sotto e il profilo in modo da vedere se dipende dal pennino.

Poi sciacqualo sotto acqua tiepida ( apri poco il rubinetto così esce un getto snello ) per una decina di secondi e infine immergilo per tutta la sera dentro un bicchiere e un dito di sapone per i piatti ( non una goccia ).

Normalmente per bagnare completamente il feed di una nuova platinum servono qualche ore, ma pulendolo puoi anche eliminare il problema di residui di lavorazione industriale che formano uno strato idrofobo all'interno del feed e rendono difficile lo scorrimento dell'inchiostro.

Inoltre il pennino B della platinum può avere un piccolo baby bottom che ne risente con inchiostri secchi e viscosi con una carta molto liscia, puoi provare a scrivere su una carta da fotocopie per vedere se il problema dipende dal flusso, dal pennino o dalla punta del pennino.

Ovviamente dopo che hai pulito e lasciato asciugare per un giorno, prova prima per intinzione un altro inchiostro e se è tutto a posto , reinserisci il tuo converter.

skipping Platinum

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 16:09
da Ottorino
usala e non ti fasciare la testa con inclinazioni e altro.

skipping Platinum

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 16:10
da Simy
MauriStilo ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 15:59 Buongiorno ho da poco ricevuto dal Giappone una bella Platinum 3776 rodio con pennino B, va tutto bene è giustamente scorrevole ma all'inizio frase ed a certe leggere inclinazioni laterali ha dei salti d'inchiostro (skipping), basta variare leggermente l'angolazione laterale.
Il pennino mi pare a posto.
In reverse scrive bene, l'ho caricata con un Taccia Sabimidori, qualcosa mi dice che sia dovuto all'inchiostro, lo conoscete ?
Ad ogni caso non so come comportarmi visto che dovrei restituirla in Giappone e con la dogana.. mah
Forse con l'uso e un diverso inchiostro il problema scompare ?
che ne dite, grazie
Puoi provare a contattare l'assistenza Platinum in Italia (pininfarinasegno.it). Manda foto che dettagliano bene il problema e saranno loro a occuparsi di comunicare con Platinum Japan e a mandare la penna. Io ne ho comprata una in Spagna ma ho potuto rivolgermi a loro per l'assistenza.
Tieni presente che per agosto saranno chiusi, probabilmente

skipping Platinum

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 16:15
da RisottoPensa
Simy ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 16:10
MauriStilo ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 15:59 Buongiorno ho da poco ricevuto dal Giappone una bella Platinum 3776 rodio con pennino B, va tutto bene è giustamente scorrevole ma all'inizio frase ed a certe leggere inclinazioni laterali ha dei salti d'inchiostro (skipping), basta variare leggermente l'angolazione laterale.
Il pennino mi pare a posto.
In reverse scrive bene, l'ho caricata con un Taccia Sabimidori, qualcosa mi dice che sia dovuto all'inchiostro, lo conoscete ?
Ad ogni caso non so come comportarmi visto che dovrei restituirla in Giappone e con la dogana.. mah
Forse con l'uso e un diverso inchiostro il problema scompare ?
che ne dite, grazie
Puoi provare a contattare l'assistenza Platinum in Italia (pininfarinasegno.it). Manda foto che dettagliano bene il problema e saranno loro a occuparsi di comunicare con Platinum Japan e a mandare la penna. Io ne ho comprata una in Spagna ma ho potuto rivolgermi a loro per l'assistenza.
Tieni presente che per agosto saranno chiusi, probabilmente
Non sono sicuro se sono tenuti ( loro ) a fornire assistenza a penne che non sono state prese sul suolo Europeo, specialmente non in bottega.
Però se il problema non si risolve si può sempre fare una prova.

skipping Platinum

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 16:16
da MauriStilo
Quello che non capisco è che su carta Rodia il problema è quasi assente, mentre su un normalissimo notes Pigna è piuttosto fastidioso.
Credo dovrebbe essere il contrario, forse la Pigna è più "cerata" anche se apparentemente ruvida ?
Ho sempre usato pennini fini o medi, ma questo mi disorienta.

skipping Platinum

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 16:17
da Monet63
Ottorino ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 16:09 usala e non ti fasciare la testa con inclinazioni e altro.
+1

skipping Platinum

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 16:23
da RisottoPensa
MauriStilo ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 16:16 Quello che non capisco è che su carta Rodia il problema è quasi assente, mentre su un normalissimo notes Pigna è piuttosto fastidioso.
Credo dovrebbe essere il contrario, forse la Pigna è più "cerata" anche se apparentemente ruvida ?
Ho sempre usato pennini fini o medi, ma questo mi disorienta.
Intanto usalo per un po' , magari spingi qualche goccia di inchiostro giù , senza farlo cadere, e poi riportalo su per bagnare meglio il feed ( quando la penna è stata penna caricata , anche con il converter , rimangono zone asciutte che possono causare questi tipi di problemi come lo skipping ).

Mentre sulla carta prova a scrivere su altre pagine a caso per vedere se il problema è della carta o del fatto che poggiando la mano sulla carta hai creato zone oleose che non fanno scrivere bene la penna ( può succedere in estate )-

skipping Platinum

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 16:47
da Simy
RisottoPensa ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 16:15
Simy ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 16:10

Puoi provare a contattare l'assistenza Platinum in Italia (pininfarinasegno.it). Manda foto che dettagliano bene il problema e saranno loro a occuparsi di comunicare con Platinum Japan e a mandare la penna. Io ne ho comprata una in Spagna ma ho potuto rivolgermi a loro per l'assistenza.
Tieni presente che per agosto saranno chiusi, probabilmente
Non sono sicuro se sono tenuti ( loro ) a fornire assistenza a penne che non sono state prese sul suolo Europeo, specialmente non in bottega.
Però se il problema non si risolve si può sempre fare una prova.
Ah, non avevo pensato alla questione "Europa" ma chiedere non costa nulla

skipping Platinum

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 18:05
da MauriStilo
Grazie !
Comunque se dopo lavaggio il problema permane, con l'uso tende a sparire od è un problema con cui bisogna convivere nel tempo ?

skipping Platinum

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 18:29
da RisottoPensa
MauriStilo ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 18:05 Grazie !
Comunque se dopo lavaggio il problema permane, con l'uso tende a sparire od è un problema con cui bisogna convivere nel tempo ?
Servono le foto per capire il problema, generalmente platinum non ha mai avuto ( o comunque così pochi da non essere discusso ) problemi di skipping causati dal pennino ma più dalla combinazione di baby bottom + inchiostro e carta , ma non si sa mai.

Delle mie 13 penne platinum comprate , di cui 2 B e 2 C , ancora non mi è capitato un problema che riguardasse il pennino che non scrive , ma solo un piccolo accenno di variazione di tratto con i pennini C che sono come i BB e andrebbero tenuti in certe angolazioni.

Lo skipping in una penna senza difetti si risolve o viene attenuato fino ad essere impercettibile con l'uso della penna ( il feed si satura di inchiostro) e un inchiostro adeguato , oltre all'esperienza fatta con la penna. Più la usi e più sai come gestirla , come trovare l'angolo di scrittura "giusta" senza essere forzato a cambiare modo di scrivere o tenere la penna. Diciamo che se è tutto a posto , una penna va capita per essere apprezzata in pieno.

Solitamente un test ad intinzione è solo la punta dell'iceberg di una penna , poi ovviamente se in mano già è scomoda non importa se scrive bene :mrgreen: .

skipping Platinum

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 19:12
da Ottorino
Il lavaggio è dannoso e ti disorienta. Se la lavi, desaturi tutto il sistema dall'inchiostro e riparti da capo. DAGLI TEMPO !!

Sarebbe "farsi la frusta pel proprio c . . o".
USALA !!

skipping Platinum

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 19:29
da RisottoPensa
Ottorino ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 19:12 Il lavaggio è dannoso e ti disorienta. Se la lavi, desaturi tutto il sistema dall'inchiostro e riparti da capo. DAGLI TEMPO !!

Sarebbe "farsi la frusta pel proprio c . . o".
USALA !!
Lavare una nuova penna non è dannosa , è fortemente consigliato da molti utenti per prevenire spiacevoli problemi che quelle poche persone potrebbero avere, ma ovviamente non è necessario. Di solito le persone lavano dopo che riscontrano i problemi.

Ovviamente se non è nuova il lavaggio non è necessario come dici tu , finché l'inchiostro rimane lo stesso.

Comunque la Platinum stessa consiglia di "lavare" la penna sommergendola di acqua per un giorno ogni tanto per permettere a residui di inchiostro di staccarsi , o semplicemente bagnare la punta della penna dopo un lungo periodo di disuso. Io normalmente lo faccio una volta ogni 6 mesi o se trovo problemi di flusso nelle penne.

skipping Platinum

Inviato: martedì 6 agosto 2024, 22:49
da MauriStilo
A prosito di lavaggio, anch'io cerco di non farlo in modo smodato, dalla mia esperienza mi sono accorto che il flusso si assesta dopo del tempo, non solo con l'uso. Cioè l'alimentatore ha bisogno di conoscere l'inchiostro con un po di tempo, accade anche lasciando la penna inusata con l'inchiostro per qualche giorno, dopo migliora con l'uso e si fa conoscere per quale è veramente.
Intanto nel mio caso i salti iniziali sono diminuiti usando carta Rodia, sono sulla buona strada, il pennino pare avere più grip.
È particolare la cosa, la Rodia è più liscia della carta più economica. Domani vedrò, sta esaurendo la prima carica.
Un saluto :wave:
Maurizio

skipping Platinum

Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 0:49
da piccardi
RisottoPensa ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 19:29 Lavare una nuova penna non è dannosa , è fortemente consigliato da molti utenti per prevenire spiacevoli problemi che quelle poche persone potrebbero avere, ma ovviamente non è necessario. Di solito le persone lavano dopo che riscontrano i problemi.
No, non è dannoso. Ma per problemi di salti con la posizione della penna e al variare della carta, non serve assolutamente a nulla.

Simone