Pagina 1 di 2
Il brutto anatroccolo
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 9:03
da ASTROLUX
... Che non tradisce mai.
Sulla mia scrivania c'è sempre inchiostrata una Pelikan M200, la trovai in un lotto di penne rotte, preso agli inizi della mia avventura stilografica.
Ha il cappuccio rovinato, ma sulla baia e' sempre troppo caro... Il mercato dei cappucci non conosce crisi.
Questa penna sta lì in attesa, mentre altre piú sberluccicanti si alternano nella scrittura. Sembra modesta con i suoi acciacchi, ma ogni tanto capita che la riprenda e... Sorpresa, scrive subito senza incertezze, anche dopo tanto tempo, diventando per un po' lo splendido cigno che merita di essere.
Bisogna che prima o poi mi decida a metterla a posto.

Il brutto anatroccolo
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 9:16
da RisottoPensa
Io terrei il cappuccio rovinato e aspetterei che sia l'occasione a venirmi in contro
Le penne usate con danni estetici minori hanno un certo fascino come le cicatrici
Il brutto anatroccolo
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 9:21
da ASTROLUX
RisottoPensa ha scritto: ↑martedì 6 agosto 2024, 9:16
Io terrei il cappuccio rovinato e aspetterei che sia l'occasione a venirmi in contro
Le penne usate con danni estetici minori hanno un certo fascino come le cicatrici
Si, ma inciampare per caso nel cappuccio e' una eventualità rara. Bisogna cercarla l' occasione... Magari primo o poi becco un lotto di rottami.
Il brutto anatroccolo
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 9:37
da Roland
Le M200/250 con pennino in acciaio /oro sono le mie pelikan preferite. Almeno quelle old style che hanno il cappuccio tondeggiante e non piatto come quelli della linea Souverän.
Ci sono così tanti colori sia pieni che marmorizzati che è difficile non raccoglierli tutte come i pokemons.

Il brutto anatroccolo
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 9:42
da ASTROLUX
La mia e' il modello Classic con un solo anello sul cappuccio. Ritengo sia un vero workhorse di casa Pelikan.
Il brutto anatroccolo
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 9:58
da ASTROLUX
Il brutto anatroccolo
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 9:58
da Roland
Si sono dei veri muletti. A me piace il peso che quasi non si sente e soprattutto l'assenza dell'anello fissato vicino al pennino. Mi piacciono così tanto che le tratto come tratto le mie penne più costose : sempre inserire in un portapenne per evitare di graffiare accidentalmente la resina. Il bordeaux è veramente bello, molto più scuro del bordeaux aurora e temo sempre di graffiarlo.
Il brutto anatroccolo
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 21:08
da Silvia1974
Le M20x sono un mio punto debole: per vari motivi mi ritrovo ad averne una decina

Affidabili e rilassanti
Il brutto anatroccolo
Inviato: martedì 6 agosto 2024, 22:36
da Lilli
Penso che i segni sulle stilografiche trovate così per caso abbandonate, in fondo ad una scatola, in qualche mercatino... Siano i segni di un vissuto da non "cancellare". Chissà quante avventure da raccontare...

Il brutto anatroccolo
Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 8:20
da Esme
ASTROLUX ha scritto: ↑martedì 6 agosto 2024, 9:58I danni
Se ti dá molto fastidio, la crepa può essere sistemata con il cianoacrilato.
C'è la filettatura del terminale che va preservata, ma non è una cosa così impossibile.
Il brutto anatroccolo
Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 8:35
da ASTROLUX
Esme ha scritto: ↑mercoledì 7 agosto 2024, 8:20
ASTROLUX ha scritto: ↑martedì 6 agosto 2024, 9:58I danni
Se ti dá molto fastidio, la crepa può essere sistemata con il cianoacrilato.
C'è la filettatura del terminale che va preservata, ma non è una cosa così impossibile.
La crepa la nascondo con la clip.
La parte più antiestetica è la "rosicchiatura", sotto la filettatura del fermo clip.
Il brutto anatroccolo
Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 8:42
da Esme
Anche quella volendo può essere sistemata.

Il brutto anatroccolo
Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 8:51
da ASTROLUX
Esme ha scritto: ↑mercoledì 7 agosto 2024, 8:42
Anche quella volendo può essere sistemata.
Che si può fare?
Il brutto anatroccolo
Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 9:48
da Esme
Anche per la slabbratura si può intervenire con il cianoacrilato, quello nero o quello trasparente addittivato con smalto nero.
Pian piano, a strati.
Non dovrebbe essere necessario caricarlo con polvere di resina in questo caso.
Togliendo la clip e mettendo un giro di teflon sul terminale, in modo che faccia da controforma, anche per la filettatura, senza però essere incollato.
Sul wiki c'è
l'esempio per ricostruire una sezione, che è valido anche per il cappuccio.
C'erano poi nel forum degli interventi di gfrico2000 per delle ricostruzioni che interessano anche le filettature.
Sempre sul wiki c'è anche come intervenire sulle crepe.
Il brutto anatroccolo
Inviato: mercoledì 7 agosto 2024, 9:54
da ASTROLUX
Grazie Esme. Quando l'ondata di caldo cesserà, mi procurerò il necessario.