Pagina 1 di 1

Sailor - Manyo - Nekoyanagi

Inviato: sabato 3 agosto 2024, 0:41
da Simy
DISCLAIMER: gli esempi di scrittura sono tutti fatti su carta Tomoe River Sanzen. Gli swatch a pennello sono fatti su carta Tomoe River Sanzen e/o su carta Impression di Wearingeul.
Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.


IL BRAND:

Per un po' di storia del brand, consiglio di leggere questo post: viewtopic.php?t=32828

L'INCHIOSTRO:

Dopo Fuji [QUI: viewtopic.php?t=32884] e la moderata delusione del non vederlo viola quanto speravo, non mi potevo far sfuggire Nekoyanagi. Quando mi sono addentrata nella linea Manyo, avevo deciso di non acquistare questo inchiostro perché lo vedevo troppo freddo, troppo "azzurro", per essere un viola che avrebbe potuto piacermi... mi sbagliavo. Adoro questo inchiostro

Nekoyanagi è un viola chiaro freddo con chromashading blu, viola e rosa. Non ha shimmer, non ha sheen.

20240701_164533.jpg

Gli inchiostri chiari tendono, in genere, a essere un po' secchi. Non ho ravvisato questo problema con questo inchiostro, sia con pennini extrafini che con pennini architect.

20240802_093712.jpg

Lo shade, per alcuni, può risultare un po' troppo "slavato" ma risulta ben leggibile sulla pagina.

20240701_164542.jpg

Con alimentatori generosi e la carta giusta è davvero un piacere da vedere. Nonostante le mie prime remore sull'acquisto, a oggi si è inserito tra gli inchiostri in mio possesso che più mi piacciono

20240802_093637.jpg

E non mancano diverse possibilità di confronti tra altri inchiostri che ho:

20240802_101040_01.jpg

Nonostante condivida somiglianze con altri, resta un colore molto ben distinguibile e riconoscibile nel mio parco di flaconi. Una somiglianza più decisa si ha con Dawn di Dominant Industry ma Dawn è molto più vicino a un blurple che a un viola, è molto più freddo di Nekoyanagi (e sensibilmente più scuro).

20240701_164425.jpg

Per quanto riguarda la resistenza all'acqua, ce la si può scordare

20240701_164448.jpg

A chi lo consiglio: a chi ama il chromashading o a chi non ha ancora avuto esperienza di chromashading e vuole vedere un po' di "magia". Raccomando, però, carta adatta. Con Tomoe River non si può sbaglaire.

A chi non lo consiglio: è un inchiostro chiaro, palesemente non adatto a chi ama colori saturi, anche se, davvero, quanto è bello? Non vi si scioglie un poco il cuore discotecaro per questa nuvola lilla e blu? :lol: