Pagina 1 di 1
Due consigli ....inchiostriferi ...e grazie come sempre
Inviato: mercoledì 31 luglio 2024, 12:56
da cinturino
Il primo è la richiesta di un consiglio vero e proprio: ho il Rhorer bordeaux antico; mi piace ma se fosse un po' più scuro e meno "slavatello" sarebbe più gradito. In questi casi ( per scurire un bordeaux) cosa si fa ? Si aggiunge nero ( magari della stessa Rohrer) o un altro colore?
La seconda cosa è, più che altro, una curiosità. Vorrei acquistare una boccetta da 70 ml ( mi piace la boccetta) di inchiostro Hero blue ( ho il blue black e mi è piaciuto). Controllo spesso su Ali ma niente ...in blue è costantente esaurito; è l'inchiostro più bello della terra e non fanno in tempo a produrlo ? Qualcuno che lo avesse può fare una prova di scrittura ? ( magari scopro che è poco saturo e non mi piace)
Due consigli ....inchiostriferi ...e grazie come sempre
Inviato: mercoledì 31 luglio 2024, 13:03
da Koten90
Aggiungere nero diminuisce sempre la saturazione di colore di un inchiostro portandolo sempre verso il grigio. Dovresti provare ad aggiungere un tocco di nero e un po' di rosso o un magenta brillante (uno scurisce l'altro ripristina o aumenta la saturazione) in percentuali da provare.
Per il blu non so...
Due consigli ....inchiostriferi ...e grazie come sempre
Inviato: mercoledì 31 luglio 2024, 13:48
da cinturino
Grazie; ho sia nero che rosso ( anche non Rhorer) provo e vi faccio sapere
Due consigli ....inchiostriferi ...e grazie come sempre
Inviato: mercoledì 31 luglio 2024, 13:49
da ASTROLUX
cinturino ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2024, 12:56
...
Vorrei acquistare una boccetta da 70 ml ( mi piace la boccetta) di inchiostro Hero blue ( ho il blue black e mi è piaciuto). Controllo spesso su Ali ma niente ...in blue è costantente esaurito; è l'inchiostro più bello della terra e non fanno in tempo a produrlo ? Qualcuno che lo avesse può fare una prova di scrittura ? ( magari scopro che è poco saturo e non mi piace)
Ecco, in questa rovente estate, si potrebbe aprire un thread sugli inchiostri cinesi... tanto per litigare a colpi di ombrellone.

Due consigli ....inchiostriferi ...e grazie come sempre
Inviato: mercoledì 31 luglio 2024, 19:48
da Simy
Gli inchiostri neri possono essere in base seppiata o in base blu. La base potrebbe cambiare la tonalità del tuo inchiostro. Nel caso, per ribilanciarlo più verso il freddo, correggi con il blu, più verso il caldo, correggi con giallo. Tutto va fatto a gocce e ti conviene scriverti ogni passaggio perché, probabilmente, ti troverai a fare numerose prove. Così tieni traccia di quella che funziona meglio e puoi stilarti la ricetta per il futuro
Due consigli ....inchiostriferi ...e grazie come sempre
Inviato: mercoledì 31 luglio 2024, 20:36
da Koten90
Simy ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2024, 19:48
Tutto va fatto a gocce e ti conviene scriverti ogni passaggio perché, probabilmente, ti troverai a fare numerose prove.
SACROSANTO! Io di solito mi metto sulla bilancia di precisione (di quelle che misurano 0,01g) e peso tutto. Nella cartuccia Pilot ci sta circa 1g, quindi è facile tenere traccia delle percentuali usate.
Da ricordare anche che il nero è molto più coprente del rosso. Conviene cominciare con un 10% di nero e 30% di rosso. Se usi marchi diversi, stai attento che non faccia precipitato
Due consigli ....inchiostriferi ...e grazie come sempre
Inviato: mercoledì 31 luglio 2024, 21:46
da RisottoPensa
La mia prova con platinum mixable red e platinum mixable aurora blue
( nella prima striscia è , nel primo pezzettino a sinistra il rosso , 50% 50% , seconda striscia è , nel pezzettino a destra il blu , 2/3 blu 1/3 rosso , terza striscia è 1/5 rosso 4/5 blu )
Nel pezzo color sangue è 70% rosso 30 % blu ( che è la mia formulazione preferita )
Se vuoi che viri verso il marroncino blu scuro , sul viola ( tipo color prugna ) un blu royal , sul color crosta/ macchia di sangue un po' di nero , grigio o blu nero.
Basta praticamente una goccia per cambiare tonalità , quindi ti consiglio di procedere per gradi e armarti di tanta pazienza.
Potresti iniziare con 2 gocce dentro un converter pieno.
Due consigli ....inchiostriferi ...e grazie come sempre
Inviato: mercoledì 31 luglio 2024, 23:38
da sansenri
cinturino ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2024, 12:56
Il primo è la richiesta di un consiglio vero e proprio: ho il Rhorer bordeaux antico; mi piace ma se fosse un po' più scuro e meno "slavatello" sarebbe più gradito. In questi casi ( per scurire un bordeaux) cosa si fa ? Si aggiunge nero ( magari della stessa Rohrer) o un altro colore?
Koten ha ragione, ma d'altra parte mischiare inchiostri riduce sempre la saturazione.
Con un bordeaux non hai molte strade, se aggiungi blu lo viri verso il viola, quindi ne cambi il tono, per mantenere lo stesso tono bodeaux e averlo più scuro l'unica strada è aggiungere il nero.
Fai attenzione però che ne basta poco.
Per mia esperienza in genere si parte in rapporto da 1 parte di nero ad almeno a 10 parti di bordeaux (come punto di partenza)..
Fai la prova
un flaconcino possibilmente in vetro
1 siringa ipodermica da 2,5 ml
prelevi 2,5 ml di bordeaux e li metti nel flaconcino, ripeti, altri 2,5 ml di bordeaux e li metti nel flaconcino, così ora ne hai 5 ml
ora con la siringa prelevi 0,5 ml di nero (meglio, ma non è necessario che sia R&K, puoi rischiare anche un'altra marca, tanto il quantitativo che stai miscelando è piccolo) e lo aggiungi al flaconcino.
Agita piano il flaconcino per miscelare,
controlla che non si formino grumi nella miscela (se accade i due inchiostri non erano compatibili, meglio non riempire la penna)
ora lava la siringa, e poi usala per prelevare 1 ml della tua miscela e riempi il converter di una penna di prova.
Vedi come ti sembra (se ancora troppo chiaro aggiungi altri 0,5 ml di nero, etc.)
buona miscela
Due consigli ....inchiostriferi ...e grazie come sempre
Inviato: giovedì 1 agosto 2024, 12:51
da cinturino
Ragazzi ....siete degli alchimisti ...appena ho un po' di tempo mi lancio .. se sentite un'esplosione dalle parti di Roma qualcosa è andato storto
Due consigli ....inchiostriferi ...e grazie come sempre
Inviato: giovedì 1 agosto 2024, 13:36
da RisottoPensa
cinturino ha scritto: ↑giovedì 1 agosto 2024, 12:51
Ragazzi ....siete degli alchimisti ...appena ho un po' di tempo mi lancio .. se sentite un'esplosione dalle parti di Roma qualcosa è andato storto
Con il fumo che esce ogni due per tre in città

Due consigli ....inchiostriferi ...e grazie come sempre
Inviato: giovedì 1 agosto 2024, 15:57
da sansenri

non s'accorgerebbe nessuno, vi va a fuoco tutto il colle!