Pagina 1 di 1

Mi presento

Inviato: mercoledì 17 luglio 2024, 17:15
da Adason
Buon giorno a tutti!
Mi chiamo Sandro e, fin da bambino delle elementari, ho sempre avuto una passione "trascendentale" (= oltre la razionalità :D ) per le stilografiche: ricordo (sono del '55) che ai miei tempoi le elementari avevano un pecorso prestabilito di strumenti di scrittura: i primi 2 anni si doveva usare il cannotto, con pennino (ne esistevano di infiniti tipi: mi affascinava uno che ricordava la Torre Eiffel...) da intingere nel calamaio del banco, che il maestro provvedeva a rabboccare ogni giorno col bottiglione d'inchiostro sottobraccio. In 3^ e 4^ si potevano usare le prime stilografiche (molto economiche, con pistoncino di carica ad azionamento diretto), per approdare in 5^ al permesso di usare la biro, che sanciva l'ingresso nel mondo degli adulti. Ciononostante, la stilografica mi ha sempre affascinato (ero sempre in cartoleria a rimirare la vetrinetta dov'erano esposte...), per mille motivi, che allora non comprendevo, e che adesso invece comprendo, fin troppo bene: come avete ben sottolineato più volte, cari Amici, al di là dei dettagli artistici e tecnici dei nostri amati oggetti, della sublime sensazione di scrittura (inavvicinabile da qualsiasi biro, matita o altro), alla fin fine...siamo gente un po' strana. A volte non riusciamo a fare qualcosa senza tenerla comunque in mano, oppure a scrivere, tanto per scrivere. Però...c'è un gran bel però: come ben puntualizzato da qualcuno di voi, se non ricordo male, siamo gente speciale che normalmente ha od ha avuto una carriera lavorativa gratificante, che ci tiene agli affetti sinceri e, soprattutto, ha un rispetto integrale del prossimo: l'ho percepito dal tono di tante discussioni.
Infine, una puntualizzazione: il mio ultimo acquisto (dopo una Pilikan 205, una Senator President, una HongDian, una Jinhao X159, una Narwahl ed una TWSBI Eco) è una Stipula Etruria Magnifica "Miele Selvatico", che uso con la siringa. Il materiale, come qui già recensito, è bellissimo e permette, essendo semitrasparente, di osservare il livello di carica del serbatoio che tiene almeno 5-6 ml. Ho letto tante perplessità su tale sistema di caricamento, devo però testimoniare che non sto riscontrando nessun problema di gocciolamento, neanche alla fine della carica. Viceversa, osservare il movimento di un mare d'inchiostro attraverso l'ambra... è una vera libidine! Last, but not least...è un prodotto Italiano!
Scusate cari Amci se l'ho tirata un po' per le lunghe e....buona scrittura a tutti!

Mi presento

Inviato: giovedì 18 luglio 2024, 8:03
da maxpop 55
Ciao Sandro, benvenuto :wave:

Mi presento

Inviato: giovedì 18 luglio 2024, 9:55
da Simy
Benvenuto!

Mi presento

Inviato: giovedì 18 luglio 2024, 10:12
da Adason
maxpop 55 ha scritto: giovedì 18 luglio 2024, 8:03 Ciao Sandro, benvenuto :wave:
Grazie Max!

Mi presento

Inviato: giovedì 18 luglio 2024, 10:13
da Adason
Simy ha scritto: giovedì 18 luglio 2024, 9:55Benvenuto!
Grazie Simy!

Mi presento

Inviato: giovedì 18 luglio 2024, 13:23
da demogorgone
Ben arrivato nel forum e grazie per la presentazione!
Daniele

Mi presento

Inviato: giovedì 18 luglio 2024, 13:39
da Linos
Benvenuto! :thumbup:

Mi presento

Inviato: giovedì 18 luglio 2024, 14:06
da Adason
demogorgone ha scritto: giovedì 18 luglio 2024, 13:23 Ben arrivato nel forum e grazie per la presentazione!
Daniele
Grazie Daniele!

Mi presento

Inviato: giovedì 18 luglio 2024, 14:07
da Adason
Linos ha scritto: giovedì 18 luglio 2024, 13:39 Benvenuto! :thumbup:
Grazie Linos!

Mi presento

Inviato: giovedì 18 luglio 2024, 15:39
da viaville5
sai io pure sono del 55, eppure il mio percorso è diverso. Quando vado a scuola, da noi il pennino è già scomparso, non so da quanto tempo, con mia gran nostalgia. (É il mio carattere)
da noi la prima con la matita , la seconda con la mai amata biro
in terza la rivoluzione. Una maestra, una suora, si chiamava Madre Ciani,e voglio scrivere il suo nome. Lei vuole assolutamente le stilografiche, che il pubblico borbotti, o sia, invece, felice. La ricordo sempre, e adesso capisco che, il suo, era già un revival

Mi presento

Inviato: giovedì 18 luglio 2024, 15:42
da viaville5
da noi, per l'inchiostro, restavano solo i banchi col buco. di legno invecchiato dal tempo, con qualche scarabocchio. obliqui, molto belli

Mi presento

Inviato: giovedì 18 luglio 2024, 18:15
da piccardi
Ciao Sandro,

un caloroso benvenuto anche da parte mia, e buona scrittura a te.

Simone

Mi presento

Inviato: giovedì 18 luglio 2024, 19:10
da Adason
piccardi ha scritto: giovedì 18 luglio 2024, 18:15 Ciao Sandro,

un caloroso benvenuto anche da parte mia, e buona scrittura a te.

Simone
Grazie, caro Simone!

Mi presento

Inviato: domenica 18 agosto 2024, 23:34
da Serbiagio
Benvenuto!